![]() Dopo aver conquistato traguardi straordinari segnando momenti iconici per la sua carriera e fondamentali per la storia del rap in Italia GEOLIER È PRONTO A DOMINARE I PALCHI DI TUTTA ITALIA CON IL SUO “GEOLIER LIVE 2025” AL VIA OGGI DA JESOLO IL TOUR NEI PALASPORT Al via oggi, sabato, 15 marzo dal Palazzo del Turismo di Jesolo il “GEOLIER LIVE 2025”, un tour che vedrà Geolier sui palchi dei palasport delle principali città italiane, dopo anni di record continui, in cui ha conquistato traguardi straordinari sia a livello discografico che live. Con la sua nuova stagione di concerti, il rapper continua a scrivere la sua storia e quella del rap italiano. Dopo i tre sold out consecutivi allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli lo scorso giugno - un’impresa senza precedenti per qualsiasi artista, nazionale o internazionale - quest’anno, dopo il tour nei palasport, sarà il primo ad esibirsi per due volte di seguito sul palco dell’Ippodromo di Agnano il 25 e 26 luglio, per poi continuare la tournée nei festival estivi della Penisola, per finire in grande stile il 27 settembre nella suggestiva e storica Arena di Verona. Queste tutte le date, prodotte da Magellano Concerti: 15 MARZO 2025 - JESOLO (VE) - PALAZZO DEL TURISMO - DATA ZERO - SOLD OUT 21 MARZO 2025 - MILANO - UNIPOL FORUM - SOLD OUT 22 MARZO 2025 - MILANO - UNIPOL FORUM - SOLD OUT 23 MARZO 2025 - TORINO - INALPI ARENA 25 MARZO 2025 - BOLOGNA - UNIPOL ARENA - SOLD OUT 28 MARZO 2025 - ROMA - PALAZZO DELLO SPORT - SOLD OUT 29 MARZO 2025 - ROMA - PALAZZO DELLO SPORT - SOLD OUT 30 MARZO 2025 - ROMA - PALAZZO DELLO SPORT - SOLD OUT 28 GIUGNO 2025 - TRENTO - TRENTO LIVE FEST 25 LUGLIO 2025 - NAPOLI - IPPODROMO DI AGNANO 26 LUGLIO 2025 - NAPOLI - IPPODROMO DI AGNANO 31 LUGLIO 2025 - LECCE - OVERSOUND MUSIC FESTIVAL - CAVE DEL DUCA 02 AGOSTO 2025 - CAMPOBASSO - CAMPOBASSO SUMMER FESTIVAL 04 AGOSTO 2025 - CATANIA - SOTTO IL VULCANO FEST - VILLA BELLINI - SOLD OUT 05 AGOSTO 2025 - CATANIA - SOTTO IL VULCANO FEST - VILLA BELLINI 27 SETTEMBRE 2025 - ARENA DI VERONA Info biglietti su: https://www.magellanoconcerti.it/. Questi concerti saranno l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo l'ATTO II di DIO LO SA (https://geolierofficial.lnk.to/diolosa_attoll; Warner Music Italy), l'album che ha dominato la scena nel 2024. Geolier ha, infatti, rilasciato lo scorso novembre il secondo capitolo del suo ultimo album, già certificato quadruplo platino da FIMI/GfK Italia, che ad una settimana dal debutto ha raggiunto la #1 della Classifica Fimi Top Album, restando stabile in Top 10 dal giorno della release. Il nuovo traguardo segue il successo delle prime 24 ore, che ha visto tutti gli otto brani del disco entrare in TOP 20 su Spotify Italia, conquistando il primo posto con “TU ED IO” feat. Rose Villain e il secondo con “MAI PER SEMPRE”. Il 4 dicembre Spotify ha dichiarato Geolier l’artista più ascoltato in Italia nel 2024, al primo posto anche nella classifica dei brani con “I P’ ME, TU P’ TE”, certificato quadruplo platino, e degli album più ascoltati con “DIO LO SA”, che è anche tra i cinque dischi più ascoltati in Europa sulla piattaforma. GEOLIER è senza dubbio uno dei fenomeni musicali più eclatanti che l’Italia abbia visto e vissuto negli ultimi anni. Forte delle sue radici e sempre teso a superare qualsiasi limite geografico e musicale, in pochi anni è riuscito a diventare punto di riferimento per l’urban italiano, nonché nome tra i più richiesti da tutta la scena, ottenendo, in così poco tempo, importanti certificazioni: ben 89 dischi di platino e 37 dischi d’oro. Un successo inarrestabile dietro l’altro non soltanto discografico, ma anche live, un artista da record, che oltre a collezionare un tutto esaurito dietro l’altro, è stato il primo a calcare il palco dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli per tre concerti consecutivi completamente sold out ed è già pronto ad infrangere un altro record quest’estate, quando sarà il primo in assoluto ad esibirsi per ben due volte all’Ippodromo di Agnano nella sua città. Lo scorso 19 novembre è uscito il suo primo libro “PER SEMPRE”, un racconto che lo vede ripercorrere le tappe che lo hanno portato a diventare quello che è oggi, come artista e come persona. https://www.instagram.com/geolier/
0 Comments
![]() Attrice e conduttrice, volto della tv dei ragazzi, cantante e autrice beniamina dei più piccoli con oltre 1 miliardo di views e oltre 1 milione di iscritti al suo canale YouTube negli ultimi anni è diventata una vera e propria star del web! CAROLINA IL VIDEO DEL SUO NUOVO BRANO “SUPERPAPI” È IN TREND AL #1 SU YOUTUBE NELLA CATEGORIA MUSICA! (https://carolinabenvenga.lnk.to/superpapi) Un risultato incredibile per il video ufficiale di “SUPERPAPI”, il nuovo irresistibile brano di CAROLINA BENVENGA, che ha conquistato la PRIMA POSIZIONE dei trend su YouTube nella categoria Musica! Il video, che ha già superato le 600mila visualizzazioni, è perfetto per rendere la Festa del Papà ancora più magica (https://carolinabenvenga.lnk.to/superpapi). Con un mantello invisibile e tanti superpoteri, il papà è il protagonista di questa nuova canzone che racconta di sorrisi, abbracci e tanto amore. Un vero e proprio inno ai supereroi di casa, perfetto per far ballare e divertire tutta la famiglia! 35 anni, originaria di Roma, Carolina a 8 anni è già sul set e inizia a lavorare, a 12 con il maestro Abbas Kiarostami, il suo palmares conta decine di film e serie tv. Nel 2012 sceglie di dedicarsi alla conduzione e al mondo dei bambini, iniziando un percorso all'interno di Rai Kids; con la sua empatia e la sua spontaneità, conquista le famiglie italiane. Protagonista e conduttrice de “La posta di YoYo”, programma di punta del canale dedicato ai ragazzi, in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, ha all'attivo anche diverse collaborazioni con Lo Zecchino d'Oro, un film per il cinema e la pubblicazione di tre libri per bambini. Grazie ai messaggi positivi e educativi che riesce a trasmettere con i suoi video e nei programmi tv di cui è la protagonista, Carolina diventa una sorta di Mary Poppins 2.0: educatrice stravagante, come una sorella maggiore, idolo sul piccolo schermo e su YouTube per le famiglie e per i bambini, che con lei sognano, si divertono e imparano a giocare con la fantasia. Le mamme l’hanno eletta regina del web, contribuendo ad aumentare la popolarità di Carolina. Sono loro le sue prime fan, sostenendola e facendo diventare virali i video che posta sul suo canale YT, con le simpatiche coreografie di baby dance. Sono video di ogni tipo, per tutti i gusti, un modo diverso per giocare con i bambini, che imparano la coordinazione, imparano a cantare, a divertirsi anche se da soli, e a condividere questi momenti con la propria famiglia. Al tempo stesso apprendono i messaggi, che spesso si trovano nelle canzoni stesse, soprattutto negli inediti di Carolina, che regalano sempre immagini, insegnamenti e strumenti importanti per loro. A dicembre 2023 ha condotto, insieme ad Andrea Dianetti, le prime due puntate dello Zecchino D’Oro andate in onda su Rai 1. E a febbraio 2024 è tornata al cinema con “PIGIAMA PARTY! CAROLINA E NUNÙ ALLA GRANDE FESTA DELLO ZECCHINO D’ORO”, il più grande pigiama party della storia con protagonisti Carolina Benvenga, i successi dello Zecchino d’Oro e l’anisello Nunù. Carolina ha inoltre prestato la voce al personaggio di Lucy in “Cattivissimo Me 4”, al cinema ad agosto 2024. Inoltre, a fine 2024 ha condotto di nuovo le prime due puntate della 67ᵃ edizione dello Zecchino D’Oro (in diretta su Rai 1 dal 29 novembre al 1° dicembre), questa volta insieme a Lorenzo Baglioni e il suo spettacolo “Un Natale Favoloso… a Teatro” a dicembre 2024 e gennaio ha toccato le principali città del nostro paese facendo cantare e ballare i bambini e le famiglie di tutta Italia. Durante le ultime feste natalizie Carolina ci ha anche fatto compagnia trasportandoci nell’atmosfera incantata del Natale con “Christmas Dance con Carolina”, il suo album natalizio contenente tutte le sue canzoni di Natale e i tre singoli inediti: “L’Orso Bobo”, “La Notte di Natale” e “Natale Per Sempre”. Carolina Benvenga https://www.youtube.com/@carolina_benvenga www.instagram.com/carolinabenvenga/ www.tiktok.com/@carolinabenvenga CALVIN HARRIS: è disponibile da oggi in radio e in digitale il nuovo singolo "SMOKE THE PAIN AWAY".3/15/2025 ![]() Uno dei più importanti DJ al mondo, vincitore di 1 GRAMMY Award CALVIN HARRIS È TORNATO CON IL NUOVO SINGOLO DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE “SMOKE THE PAIN AWAY È disponibile da oggi, venerdì 14 marzo, in radio e in digitale “SMOKE THE PAIN AWAY”, il nuovo singolo di CALVIN HARRIS. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin stesso, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che qui, dopo diversi anni, torna nelle vesti di cantante, sottolineando la sua continua evoluzione come artista a 360° e il suo costante desiderio di mettersi sempre alla prova a livello creativo. Il brano è un importante passo nell’evoluzione della sua musica, andando oltre le sue radici da DJ per approdare invece in un suo genere senza confini o regole. Il singolo è così una vera e propria celebrazione della libertà artistica, unendo insieme le influenze del suo passato con un sound nuovo ed elettrizzante. “SMOKE THE PAIN AWAY” arriva sulla scia del grande successo di “Miracle”, featuring Ellie Goulding, certificato Platino e candidato ai GRAMMY, che è rimasto stabile alla #1 per 8 settimane consecutive e ha venduto oltre 2,91 milioni di copie a livello globale. Website | Twitter | Instagram | Facebook ![]() DOPO AVER CONQUISTATO IL PUBBLICO CON IL BRANO “fuorilegge” ROSE VILLAIN È FINALMENTE PRONTA A RAGGIUNGERE L’ULTIMA DESTINAZIONE DELLA TRILOGIA CON UN VIAGGIO VERSO LA COSTELLAZIONE DELLA LIRA IL SUO NUOVO ALBUM “radio vega” FUORI ORA OVUNQUE INSIEME A LEI PER L’OCCASIONE AMICI E COLLEGHI DEL CALIBRO DI GUÈ, LAZZA, GEOLIER, CHIELLO e FABRI FIBRA IN ARRIVO A SETTEMBRE IL SUO PRIMO TOUR NEI PALASPORT CHE LA VEDRÀ ESIBIRSI A MILANO, PADOVA, ROMA E NAPOLI ANTICIPATO DA UN ESTIVO IN ALCUNI DEI MAGGIORI FESTIVAL PROSSIMA DESTINAZIONE: LA COSTELLAZIONE DELLA LIRA. È fuori ora ovunque il tanto atteso capitolo conclusivo della trilogia che ha conquistato tutti negli ultimi anni: “radio vega” (https://wmi.lnk.to/radiovega; Warner Music Italy), il nuovo album di ROSE VILLAIN. Un viaggio cosmico, di cui Rose ama definirsi un’esploratrice, per superare i confini terreni e abbracciare l’arte in tutte le sue forme. La costellazione della Lira, illuminata dalla splendida stella Vega, non è solo un punto di riferimento nel cielo, ma è soprattutto simbolo dell’amore sofferto tra Euridice e Orfeo, che porterà quest’ultimo, dopo la morte dalla sua amata, a passare tutta la vita a suonare canzoni tristi. Sono 13 i brani, sotto la direzione artistica di Sixpm, che completano la Radio Trilogy di Rose Villain. Al suo fianco, in questo nuovo progetto, ci sono Guè, Lazza, Geolier, chiello e Fabri Fibra, legati da sempre da una grande stima e amicizia reciproca con l’artista. Di seguito la tracklist di “radio vega”: 01 il bacio del serpente feat. Guè (prod. Sixpm) 02 millionaire (prod. Sixpm, Rose Villain, Loudly) 03 no vabbè feat. Lazza, (prod. Sixpm, Rose Villain, Loudly) 04 ancora feat. Geolier, (prod. Sixpm, Chef P, Dbackinyahead, Tyrak) 05 musica per dimenticare (prod. Sixpm) 06 patrick bateman (prod. Rose Villain, Sixpm, Daykoda) 07 lacrimogeni feat. chiello, (prod. Sixpm, Mr. Monkey) 08 fuorilegge (prod. Sixpm, Cripo, okgiorgio) 09 bop feat. Fabri Fibra, (prod. Sixpm) 10 smith & wesson (prod. Sixpm) 11 tu sai (prod. Sixpm) 12 wtf (prod. Sixpm) 13 l’amore è un serial killer (prod. Sixpm) L’album è disponibile in fisico nei seguenti formati:
Di seguito le date dell’instore tour: 15 Marzo - Spazio EDIT GARDEN Feltrinelli - Torino (ore 17.00) 16 Marzo - CC La Rotonda Modena - Modena (ore 17.00) 18 Marzo - Mondadori Duomo - Milano (ore 17.30) 19 Marzo - Mondadori Bookstore - Padova (ore 17.00) 20 Marzo - ELNÒS Shopping - Roncadelle (BS) (ore 18.00) Durante l’ultima data del suo “Radio Sakura Winter Tour 2024” al Fabrique di Milano, ci aveva dato appuntamento per un live speciale nella sua città il 23 settembre 2025 all’Unipol Forum di Milano. Rose Villain però non poteva non raggiungere anche tutti i suoi fan in giro per l’Italia: “THE RADIO TRILOGY TOUR”, prodotto da Magellano Concerti, la vedrà portare la sua prorompente energia e le sue canzoni di successo per la prima volta sui palchi dei principali palazzetti, nel corso di 4 imperdibili concerti. Queste le date: 23 settembre - MILANO - Unipol Forum 26 settembre - PADOVA - Kioene Arena 2 ottobre - ROMA - Palazzo dello Sport 3 ottobre - NAPOLI - Palapartenope L’artista però non poteva farci aspettare così tanto prima di salire di nuovo su un palco e, per questo, ha appena annunciato il suo summer tour che la vedrà protagonista di alcuni dei maggiori festival italiani: 29 giugno - TRENTO LIVE FEST - TRENTINO MUSIC ARENA 3 luglio - PERUGIA - L’UMBRIA CHE SPACCA 13 luglio - GALLIPOLI (LE) - PARCO GONDAR 19 luglio - MONDOVI’ (CN) - WAKE UP FESTIVAL 1 agosto - FRANCAVILLA AL MARE (CH) - PIAZZA SANT’ALFONSO 12 agosto - ASCOLI PICENO - ASCOLI SUMMER FESTIVAL 18 agosto - BARLETTA - FOSSATO DEL CASTELLO - OVERSOUND MUSIC FESTIVAL 21 agosto - LIGNANO SABBIADORO (UD) - ARENA ALPE ADRIA I biglietti per le date nei palasport e per il tour estivo sono disponibili su Ticketone.it, nei punti vendita e di prevendita abituali. Info su www.magellanoconcerti.it. L’annuncio dei live nei palasport è arrivato nel pieno del Festival di Sanremo 2025, appena prima della serata delle cover che l’ha vista interpretare “Fiori rosa, fiori di pesco” insieme a Chiello. L’artista ha calcato per il secondo anno di fila il palco del Teatro Ariston, portando per questa edizione il brano “fuorilegge” (https://wmi.lnk.to/fuorilegge), che ha esordito in Top 5 su Spotify Italia e attualmente è stabile nella Top 10, collezionando oltre 17 milioni di streaming. Le date saranno l’occasione per ascoltare dal vivo per la prima volta “radio vega” e tutti i successi di Rose Villain, dalle tenebre di "Radio Gotham" (platino) fino alla luce di “RADIO SAKURA” (doppio platino). Rose Villain è senza dubbio una delle artiste più internazionali del panorama italiano. Cantante, autrice e regista, con all’attivo milioni di stream, ha raggiunto la consacrazione grazie ai suoi due album di successo, “RADIO GOTHAM” (disco di platino) e “RADIO SAKURA” (doppio disco di platino), e alle hit che hanno conquistato l’Italia intera, abbattendo i confini e arrivando oltreoceano. https://www.instagram.com/rosevillain https://www.tiktok.com/@rosevillainofficial ![]() PINO DANIELE: DA OGGI ONLINE IL TRAILER DEL DOCUMENTARIO “PINO” di FRANCESCO LETTIERI prodotto da GRØENLANDIA, LUCKY RED e TARTARE FILM in collaborazione con NETFLIX e TIM VISION AL CINEMA SOLO IL 31 MARZO, L’1 E IL 2 APRILE Da oggi, venerdì 14 marzo, è online il trailer di “PINO”, il documentario dedicato a PINO DANIELE diretto da FRANCESCO LETTIERI, prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film e distribuito da Lucky Red, in collaborazione con Netflix e Tim Vision, che avvierà al cinema con un evento speciale solo il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile. Un grande cantautore, un poeta, un grandissimo chitarrista, amato per la semplicità e la sfrontatezza con cui accedeva al suo mondo interiore e per la capacità di raccontarlo agli altri, Pino Daniele è riuscito a fondere la tradizione napoletana con la musica nera creando dei sound completamente nuovi e originali. Nel documentario Francesco Lettieri conduce dietro la macchina da presa Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, sulle tracce di un Pino ancora non raccontato, servendosi di video mai diffusi di concerti, backstage e sale d’incisione, inediti musicali, foto degli album di famiglia, appunti tratti dal diario e strumenti musicali. Ripercorrendo i luoghi in cui Pino ha vissuto, emergono i sogni, le lotte, le delusioni, i traguardi e il rapporto con la famiglia, gli amici e i colleghi che hanno condiviso tanto con lui. Pino Daniele è stato un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e di Milano. Un concentrato di italianità che però fuggiva gli stereotipi e cercava ossigeno nei musicisti di tutto il mondo. Il documentario cerca di raccontare tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni, dai suoi esperimenti, fino ad arrivare a un inedito nascosto. “Pino” è un’immersione nella vita di Pino, testimoniata in audio dalle voci di chi lo ha amato, ci ha lavorato, suonato, girato il mondo in tour, anche litigato e poi fatto pace. L’architrave narrativa è una linea del presente che vede protagonista Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, che si mette alla ricerca di quello che resta di Pino e si rende conto che forse non se n’è mai andato. Nel documentario sono presenti le interviste a tanti artisti con cui ha collaborato Pino Daniele, tra cui Rosario Fiorello, Jovanotti, Vasco Rossi, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè ma anche James Senese, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, star internazionali come Eric Clapton e poi amici di infanzia, parenti e discografici. Oltre alle interviste e alle voci di chi lo ha accompagnato nella sua vita e nella sua carriera, c’è una selezione dei videoclip ambientati nella Napoli di oggi, perché i protagonisti dei suoi testi camminano ancora per i vicoli di Napoli e le canzoni di Pino sono ancora in grado di raccontarli, di raccontare la Napoli del presente e di quello che diventerà. Francesco Lettieri, regista napoletano che oltre al cinema vanta innumerevoli collaborazioni con il mondo della musica e un particolare sodalizio con il cantante Liberato, con cui ha codificato un personalissimo immaginario legato a Napoli, innovativo e lontano dagli stereotipi, racconta Pino Daniele anche e soprattutto attraverso la Napoli di oggi girando ex novo i videoclip di alcune sue canzoni e inserendoli all’interno di questo racconto. Soggetto e sceneggiatura di Federico Vacalebre e Francesco Lettieri, fotografia di Salvatore Landi, scenografia di Marcella Mosca, montaggio di Mauro Rodella e costumi a cura di Antonella Mignogna. Il progetto vanta la collaborazione con la Fondazione Pino Daniele Ets che ha riconosciuto al documentario il sigillo “70/10 Anniversary”, un marchio distintivo assegnato esclusivamente a eventi, progetti e manifestazioni che, oltre a rendere omaggio alla memoria di Pino Daniele, rappresentano un valore significativo e un contributo rilevante alla sua eredità musicale e culturale, in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa e dei 70 anni dalla sua nascita. Oggi, venerdì 14 marzo, esce in digitale “FIUME IN PIENA”, il nuovo brano della cantautrice LIDIA.3/14/2025 ![]() DA OGGI IN DIGITALE “FIUME IN PIENA” IL NUOVO BRANO DELLA CANTAUTRICE LIDIA http://ada.lnk.to/fiumeinpiena Oggi, venerdì 14 marzo, esce in digitale “FIUME IN PIENA” (http://ada.lnk.to/fiumeinpiena), il nuovo brano della cantautrice Lidia Vitrano, in arte LIDIA. “Fiume in piena” è un brano malinconico e profondo che trae ispirazione dal vissuto della giovane artista. In questa canzone LIDIA racconta con grande emotività di un momento di solitudine e vulnerabilità del suo passato. Il brano è uno spaccato di vita, un racconto intimo e personale di una ragazza che vuole condividere la sua esperienza, invitando chi l’ascolta a riconoscersi in quella fragilità che tutti, in un modo o nell'altro, abbiamo sperimentato. Con un sound pop elettronico, potente e avvolgente, il brano esplode in un ritornello dal sapore cinematografico, in cui synth intensi e linee di basso profonde amplificano ogni emozione, trasformando il dolore in una sorta di catarsi musicale. «In questo brano ho racchiuso il mio bisogno di esplorare nuovi suoni senza perdere ciò che mi definisce – dichiara Lidia – È un equilibrio spontaneo tra malinconia e vibrazione, tra emozione e movimento, in cui finalmente mi riconosco». LIDIA, cantautrice dell’entroterra siciliano, classe 2001, è laureata al CPM Music Institute di Milano in canto pop rock, con una tesi incentrata sull’identità artistica dal titolo “L’artistica interpretazione: il viaggio identitario tra le influenze e le radici sonore”, e sta attualmente frequentando il Master in Editoria e Produzione Musicale presso l’Università IULM. Da sempre affascinata da molti generi musicali, tra cui pop, soul, R&B e musica elettronica, ha una passione per la sperimentazione, che la spinge a mescolare stili e generi, creando un universo sonoro riconoscibile. LIDIA è sempre stata profondamente legata alle sue origini siciliane. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo singolo “Stanza Viola” che affronta la tematica dei disturbi del comportamento alimentare. Il brano è uscito, non a caso, il 15 marzo, giornata del Fiocchetto Lilla, volta a sensibilizzare la popolazione sul delicato tema dei disturbi della nutrizione. TIKTOK ![]() Dopo la vittoria ai BRIT Awards nella categoria “Best Pop Act” JADE È USCITO OGGI IL NUOVO ATTESISSIMO SINGOLO “FUFN (Fuck You For Now)” Dopo il recente trionfo ai BRIT Awards, dove si è aggiudicata il “Best Pop Act”, JADE è tornata oggi con un nuovo attesissimo singolo, “FUFN (Fuck You For Now)” (JADE - FUFN (Fuck You For Now)). Scritto dalla stessa JADE insieme a RAYE, Dave Hamelin e co-prodotto da Lostboy, “FUFN (Fuck You For Now)” è un brano pop di estremo carattere: con la voce carica di emozione, nel ritornello JADE canta "Don't you tell me to calm down". Il brano era stato anticipato dalla campagna di Fendi per la borsa Mamma Baguette, con protagonista proprio JADE. “FUFN racconta l’escalation di uno di quei litigi che tutti abbiamo avuto in cui si sa che non è la fine, ma si sente tutta la collera. Si è trattato di incanalare questa rabbia prettamente femminile in una vera hit pop”, così JADE ha commentato il brano. Durante i BRIT Awards dello scorso 1° marzo, oltre ad aver vinto il suo primo BRIT da solista nella categoria “Best Pop Act”, Jade si è anche esibita con la sua hit “Angel Of My Dreams”, regalando ai presenti una performance straordinaria del brano. Il video della performance è stato visto oltre 1 milione di volte ed è stata definita da The Guardian come “una performance dal vivo così originale da rubare la scena”, NME invece ha detto che è stata “una performance di stampo teatrale incredibile” e Clash Magazine l'ha definita una delle più grandi performance della storia dei BRIT. “Angel Of My Dreams” è stato un enorme successo, ottenendo ad ora oltre 100 milioni di stream ed entrando nella Official Singles Chart del Regno Unito alla posizione n.7 come il terzo miglior debutto di un'artista britannica dell’anno. Il video del brano è rimasto in tendenza alla posizione n.1 su YouTube per 10 giorni consecutivi e ha raggiunto 12 milioni di visualizzazioni, venendo definito da Dazed come il “video dell’anno”. Inoltre, la canzone è rimasta nella Top 20 della Official UK Singles Chart per due mesi di fila. Da allora, Jade ha pubblicato altre tre brani: “Midnight Cowboy”, un pezzo sensuale e intenso sull’essere padrona della propria sessualità, “Fantasy”, un pezzo raffinato contaminato da un sound disco e accompagnato da un video diretto dall’iconico David LaChapelle, ed infine “IT girl", un inno audace e sfrontato di grande successo. Website | Twitter | Instagram ![]() L’ANIMA DELLA BOSSA NOVA TOQUINHO TORNA LIVE A MAGGIO IN ITALIA CON IL TOUR “60 ANNI DI CARRIERA” SPECIAL GUEST CAMILLA FAUSTINO 18 maggio al Teatro Trianon Viviani di NAPOLI 19 maggio al Teatro Massimo di CAGLIARI 21 maggio al Gran Teatro Geox di PADOVA 22 maggio al Teatro Arcimboldi di MILANO 23 maggio al Teatro Metropolitan di CATANIA 25 maggio all’Auditorium Parco della Musica di ROMA SONO DISPONIBILI LE PREVENDITE PER LE DATE L’anima della Bossa Nova TOQUINHO torna live in Italia a maggio con il tour “60 ANNI DI CARRIERA”. Lo spettacolo, attraverso i brani che hanno costellato il suo percorso di 60 anni di successi, ripercorrerà i momenti più significativi e memorabili della storia dell’artista, omaggiando amici, compositori e collaboratori che hanno contribuito a crearla. Con lui sul palco, una delle più grandi voci della “Nuova Mùsica Popular Brasileira”, Camilla Faustino, che grazie al suo immenso talento porterà giovinezza, carisma e allegria a uno spettacolo unico ed emozionante. Di seguito le date del tour italiano “60 ANNI DI CARRIERA” 18 maggio al Teatro Trianon Viviani di Napoli – NUOVA DATA 19 maggio al Teatro Massimo di Cagliari 21 maggio al Gran Teatro Geox di Padova 22 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano 23 maggio al Teatro Metropolitan di Catania 25 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma I biglietti in prevendita per il tour sono disponibili online e nei punti vendita abituali. Toquinho, nome d'arte di Antonio Pecci Filho, nasce il 6 luglio 1946 a San Paolo in Brasile ed è considerato uno dei più grandi chitarristi e cantanti brasiliani. Ha registrato circa 90 dischi, composto oltre 450 brani e tenuto circa 15.000 concerti in tutto il mondo. Il suo nome è legato soprattutto alla collaborazione con Vinícius de Moraes, con cui ha creato canzoni immortali come "Aquarela" (originariamente "Aquarello", scritta con Maurizio Fabrizio). Insieme, hanno inciso sedici album e scritto più di 120 canzoni, cimentandosi anche in centinaia di concerti. Tra le canzoni celebri che Toquinho ha scritto con Vinícius, figurano "Tristeza" e "Samba de Orly". Un altro dei suoi brani più celebri, "Que Maravilla", è stato scritto in collaborazione con Jorge Ben Jor, che ha riscosso un enorme successo. Inoltre, Toquinho ha composto e interpretato brani come "Samba da Bencão", "Tarde em Itapuá", e "A Tonga da Mironga do Kabulete". Dopo la morte di Vinícius nel 1980, Toquinho ha proseguito la sua carriera da solista, collaborando con artisti di fama mondiale come Chico Buarque e Ennio Morricone. Con Morricone, Toquinho ha lavorato all'album "Per un Pugno di Samba", un incontro tra la tradizione della samba e l'arte cinematografica del compositore italiano. In Italia, ha collaborato con Sergio Endrigo, Sergio Bardotti, Luis Bacalov e Fred Bongusto, dando vita a canzoni come "La Voglia La Pazzia", "Samba della Rosa", "Senza Paura" e "Samba per Vinícius", tutte cantate insieme a Ornella Vanoni. Nel 2021, Toquinho ha collaborato con il celebre artista spagnolo C. Tangana nell'album "El Madrileño", con il brano "Comerte Entera", che ha ottenuto un successo clamoroso. Toquinho ha ottenuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui due Latin Grammy nel 2012 e 2021, e la sua popolarità si estende anche in Italia, dove ha avuto successo sin dagli anni '60. Il suo repertorio spazia dalla Bossa Nova alla samba, e ha continuato a incantare il pubblico con il suo straordinario talento e la sua passione per la musica. Instagram TOQUINHO - Spotify TOQUINHO - www.toquinho.com.br/ ![]() ENRICO RUGGERI IN CONCERTO l’1 aprile ai Magazzini Generali di MILANO e il 3 aprile al Largo Venue di ROMA Da oggi online il video di “ZONA DI GUERRA” «Qui Dio non c’è, pietà non c’è, tra gli angoli e il fango dove Dio non c’è, qualunque Dio non c’è» estratto dal nuovo album di inediti “LA CAVERNA DI PLATONE” LE PIATTAFORME DIGITALI SI ARRICCHISCONO DI NUOVA MUSICA! Da venerdì in digitale le 5 BONUS TRACK della versione vinile dell’album Sono disponibili per la prima volta in streaming gli album “GLI OCCHI DEL MUSICISTA” (2003) “PUNK PRIMA DI TE” (2004) e “AMORE E GUERRA” (2005) ENRICO RUGGERI si esibirà l’1 aprile ai Magazzini Generali di MILANO e il 3 aprile al Largo Venue di ROMA portando per la prima volta dal vivo i brani del nuovo album “La caverna di Platone” (Anyway Music / Sony Music), insieme ai suoi grandi successi. Le prevendite per i due concerti sono disponibili su Ticketone. Da oggi, mercoledì 12 marzo, è online il video di “Zona di guerra”, brano contenuto nell’album “La caverna di Platone” con cui Ruggeri porta sotto i riflettori gli orrori di una guerra che entra nelle case delle persone, che non ha vinti o vincitori ma solo sconfitti. Il video è il sequel del viaggio mentale del singolo “Il poeta”: qui il protagonista viene scaraventato in una realtà di dolore e desolazione, in un crescendo drammatico. «Ho deciso di dare un seguito al video de “Il Poeta” con un cortometraggio su “Zona di guerra”, uno dei brani più intensi del nuovo album: il misterioso protagonista del primo episodio si trova catapultato in una terribile realtà, nella quale un conflitto, cosa di per sé atroce, diventa ancora più tragico entrando nella vita, nelle case, violando l’intimità di persone innocenti. Con la regia di Mehmet Gurkan, il video si rivela come un pugno nello stomaco, disegnando una Storia senza vincitori e vinti: la guerra, per le persone comuni, rimane una sconfitta per tutti. La canzone non verrà presentata come “il nuovo singolo”, non essendo certo nata per compiacere il mainstream: la considero un altro tassello artistico da aggiungere alla storia de “La caverna di Platone”, uno degli album più importanti della mia carriera» racconta Enrico Ruggeri. “La caverna di Platone” (Anyway Music / Sony Music) è disponibile in digitale, CD e doppio vinile: un’ode al libero pensiero e ai suoi iconici seguaci come Pier Paolo Pasolini, una critica alla musica usa e getta che si nasconde dietro l’autotune, una riflessione sulle guerre in corso, quelle sociali e quelle combattute con le armi, uno sguardo al passato e a chi lo ha segnato, nel bene e nel male. TRACKLIST: 1 Gli eroi del cinema muto 2 Il Poeta 3 Il cielo di Milano 4 Zona di guerra 5 La caverna di Platone 6 Il problema 7 Das Ist Mir Würst 8 La bambina di Gorla 9 Come prima più di prima 10 Cattiva compagnia 11 Le notti di pioggia 12 Benvenuto chi passa da qui - con Pico Rama 13 Arrivederci addio È in radio il singolo “Il Poeta”, dedicato a chi ha il coraggio di combattere per le proprie idee. “Benvenuto chi passa da qui” è stato scritto dal figlio Pico Rama che per la prima volta canta un brano ufficialmente insieme al padre. La particolare copertina è dell’artista Mauro Balletti con Giuseppe Spada. La versione in doppio vinile 180 gr contiene 5 bonus track che da venerdì 14 marzo saranno disponibili anche in digitale: “LA FIGLIA PERDUTA” l’accorato messaggio di un genitore ad una adolescente, tra rimpianto e amore non corrisposto; “LE NOTTI DI PIOGGIA II” un esperimento alla Ruggeri, con la stessa musica de “Le notti di pioggia”, testo e arrangiamento totalmente diversi; “CIRCO MERAVIGLIA” scritta con Massimo Bigi, un quadro evocativo e malinconico sui sogni e le illusioni di una famiglia di giostrai; “SHE” l’iconico brano di Charles Aznavour qui in versione elettrica e sofferta; “HA TUTTE LE CARTE IN REGOLA” il disperato affresco di Piero Ciampi in una versione che ne esalta l’oscuro pathos. I profili di Enrico Ruggeri sulle piattaforme streaming si arricchiscono anche di tre album storici che mancavano sulle piattaforme online: “Gli occhi del musicista” (2003), “Punk prima di te” (2004) e “Amore e guerra” (2005). In oltre 50 anni di carriera Enrico Ruggeri ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. Al cantautorato affianca l’attività di scrittore (il suo ultimo libro è l’autobiografia “40 vite (senza fermarmi mai)” per La Nave di Teseo), conduttore televisivo e radiofonico. Dopo il successo della prima edizione, si è da poco conclusa anche la seconda stagione de “Gli occhi del musicista”, il programma scritto e presentato da Enrico Ruggeri, in onda su Rai 2. L’ultima puntata, dedicata al Festival di Sanremo, ha registrato 405.000 telespettatori con uno share del 9.23%. ![]() WILLIE NELSON Il leggendario cantautore e attivista americano ultranovantenne torna a collaborare con l’amico e collega Rodney Crowell Il 25 aprile esce il nuovo album “Oh What A Beautiful World” Reinterpreta 12 brani di Rodney Crowell Da oggi è disponibile il singolo "Oh What A Beautiful World" che anticipa l’album, in duetto con lo stesso Rodney Crowell Le carriere dei cantautori americani Willie Nelson, classe 1933, e Rodney Crowell, classe 1950, si sono incrociate più volte nel corso della loro vita a partire da quando Crowell ascoltò per la prima volta le prime canzoni di Nelson alla radio e assistette ai suoi spettacoli a Houston, a metà degli anni '60. Entrambi fanno parte della corrente musicale outlaw country, un movimento che fra gli anni Sessanta e Settanta ha rivoluzionato il country tradizionale, con un approccio più autentico e ribelle. Ora quel sodalizio rivive con una nuova pubblicazione! Alla vigilia del 92° compleanno di WILLIE NELSON, il 25 aprile verrà pubblicato il suo nuovo album “Oh What A Beautiful World” via Legacy Recordings, divisione catalogo di Sony Music Entertainment. L'album sarà disponibile in formato digitale, su CD e LP in versione vinile nero. In versione vinile bianco sarà disponibile esclusivamente nello store D2C di Willie. Pre-order https://willienelson.lnk.to/ABeautifulTime “Oh What A Beautiful World” (il 154° album di Willie secondo la lista All Willie Nelson Albums Ranked di Texas Monthly e il suo 77° album solista in studio) è composto da nuove interpretazioni di 12 brani classici di Rodney Crowell scritte negli ultimi 50 anni. Questo progetto si inserisce nella lunga tradizione di Nelson di dedicare interi album al repertorio di un singolo autore. Willie incise per la prima volta una canzone di Rodney Crowell nel 1983 e lo ha fatto nuovamente 40 anni dopo, nell'album The Border del 2024. Da oggi, mercoledì 12 marzo, è disponibile in digitale il primo singolo che anticipa l’album e che ne è anche titletrack, "Oh What A Beautiful World", che vede la partecipazione speciale dello stesso Rodney Crowell in duetto con Nelson. Originariamente apparso come brano conclusivo dell'album “Tarpaper Sky” di Crowell del 2014, "Oh What A Beautiful World" evoca la dolce malinconia del tempo che scorre, ma nella nuova versione interpretata da Rodney e Willie emerge 'importanza di cogliere e valorizzare la bellezza presente in ogni attimo della vita. Le nuove interpretazioni di Nelson includono brani degli esordi come "Banks Of The Old Bandera" del 1976 (inciso da Jerry Jeff Walker) e "Shame On The Moon" del 1981 (diventato una hit per Bob Seger), canzoni degli anni '90 come "What Kind Of Love" (co-scritta con Will Jennings e basata su una melodia di Roy Orbison) e "Stuff That Works" (scritta insieme a Guy Clark), oltre a brani dei primi anni 2000 realizzati per album di successo di Keith Urban e Tim McGraw, quattro tracce tratte dai celebri album di Crowell degli anni 2010 e una canzone pubblicata nel 2021. Tracklist 1. What Kind Of Love (scritta da Rodney Crowell, Will Jennings & Roy Orbison) 2. Banks Of The Old Bandera (scritta da Rodney Crowell) 3. The Fly Boy & The Kid (scritta da Rodney Crowell) 4. Forty Miles From Nowhere (scritta da Rodney Crowell) 5. I Wouldn't Be Me Without You (scritta da Rodney Crowell) 6. Making Memories Of Us (scritta da Rodney Crowell) 7. Oh What A Beautiful World with Rodney Crowell (scritta da Rodney Crowell) 8. Ope Season On My Heart (scritta da Rodney Crowell & James Slater) 9. Shame On The Moon (scritta da Rodney Crowell) 10. She's Back In Town (scritta da Rodney Crowell) 11. Still Learning To Fly (scritta da Rodney Crowell) 12. Stuff That Works (scritta da Rodney Crowell & Guy Clark) Prodotto dal suo storico collaboratore musicale Buddy Cannon, “Oh What A Beautiful World” vede Willie Nelson (voce solista, chitarra Trigger) accompagnato da una band di professionisti formata da Bobby Terry (chitarra acustica, steel guitar, chitarra elettrica), James Mitchell (chitarra elettrica), Jim "Moose" Brown (organo B-3, pianoforte, Wurlitzer), Mickey Raphael (armonica), Fred Eltringham (batteria, percussioni) e Glenn Worf (basso, contrabbasso). Ai cori Wyatt Beard, Buddy Cannon e Melonie Cannon. L'annuncio dell'album coincide con l'annuale Luck Reunion di Willie; la decima edizione si svolgerà domani durante l'SXSW presso il suo Luck Ranch e vedrà esibirsi artisti come Charley Crockett, Steve Earle, Taj Mahal, Shane Smith and the Saints, Lukas Nelson, Jesse Welles, Lily Meola, Julien Backer, Torres e molti altri. Inoltre, Willie Nelson & Family torneranno in tour quest'anno per il 10º anniversario dell'Outlaw Music Festival, con un cast stellare che include Willie, Bob Dylan e altri. Infine, Nelson ha appena annunciato il suo tradizionale concerto del 4 luglio, che quest'anno tornerà ad Austin e vedrà la partecipazione di Bob Dylan, The Avett Brothers, The Mavericks, Asleep At The Wheel e Tami Neilson. |
Deliri Progressivi...Musica oltre le parole... Archivi
Gennaio 2025
Categorie |