DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica

I^ Concorso Nazionale Letterario: NUOVI OCCHI SUL MUGELLO

10/16/2013

3 Comments

 
Immagine
Bed & Breakfast Mamma Serena,
Deliri Progressivi, Néorìa
con il patrocinio di "AVIS Mugello",
Comune e Pro Loco di Vicchio,

Comune - Provincia di Firenze e Regione Toscana
(in visione)


in collaborazione con Rivista Letteraria"Euterpe", "Il Mio Giornale","Visit Mugello","Nuovo Bar Dei Vicari (Scarperia)","Mugello senza glutine (Borgo S.Lorenzo)", "L' Associazione il Granello di Sale", Photo Club Mugello, Api cultura Bandini e Claudi, Frammenti di Toscana, Eventi Toscana, Idea Toscana Prima Spremitura, Ass. Culturale "Ali Menti", etc… (*)


indicono il

 
I^ Concorso Nazionale Letterario B&B Mamma Serena

"Nuovi occhi sul... Mugello"

Edizione 2013


a scopo di valorizzare il territorio e le risorse del Mugello e per sostenere il progetto: “Casa Cristina”: “Casa per donne maltrattate” (Ronta- Borgo S.Lorenzo).




“È solo la lingua che rende uguali. Uguale è chi sa esprimersi e intendere l’espressione altrui.”  
(Don Milani)




(*) I loghi di tutti i partecipanti e sostenitori saranno visibili nella locandina realizzata per la cerimonia del Premio, ma saranno visibili , inseriti e aggiornati sulla pagina ufficiale dell’evento


Le poesie degli autori selezionati verranno pubblicate in Antologia.
Questo a voler omaggiare la Poesia e gli Autori che solcano
ORME NUOVE NELLA STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA

RICORDIAMO: è necessario scannerizzare o "Fotografare" la scheda di autorizzazione (pena esclusione).
La firma deve essere bene visibile scritta di pugno o con firma digitale. In altro caso, dovete spedite la scheda di adesione, poi via posta, apponendo sulla busta Concorso BB Mamma Serena - Nuovi Occhi sul Mugello, c/o BB Mamma Serena di Serena Latini, Via Cavour 25, 50039 Vicchio (FI) con le opere con cui partecipate incluse e ricevuta di pagamento, oltre poi a inviarle via mail ai 2 indirizzi: [email protected] e [email protected].
Il tutto entro e NON oltre il 07Gen 2014.







Pagina Evento FB
concorso_letterario_nuovi_occhi_sul...mugellook.pdf
File Size: 118 kb
File Type: pdf
Download File

modulo_iscrizione.pdf
File Size: 47 kb
File Type: pdf
Download File

3 Comments
Organizzazione
10/24/2013 17:36:05

Le Note che trovate nel bando sono un suggerimento per far volare la vs fantasia
e scrivere con i Vostri Occhi.....

- L’origine del termine “Mugello” impiegato già in fonti letterarie del VI secolo d.C.
per identificare la regione.

- Insediamento di etruschi (Rovinaie, Frascole e Poggio Colla), romani, longobardi..

- Via Francigena …
- Patria natale dei due pittori che hanno fatto grande l’arte figurativa nell’Umanesimo
e nel Rinascimento...
- Cimabue...
-Colle di Vespignano,
-il Ponte alla Ragnaia,
- gare automobilistiche
-il Lago di Bilancino..
- Aimone Landi (1913-1972), ciclista.
-Gastone Nencini (1930-1980), ciclista.
-Stefano Braschi (1957), ex arbitro di calcio.
- Carlo Magno...
- Fam. Ubaldini
- A.Rosai...
- Nencia da Barberino e Lorenzo Magnifico
- Bartolomeo Corsini
-Ferruccio Ulivi, saggista, letterato, scrittore.
-Giovanni Della Casa, religioso, letterato e scrittore.
-Domenico Bartolucci, cardinale, compositore e direttore d'orchestra.
-Pietro Alessio Chini, pittore e decoratore.
- Giovacchino Forzano (1884-1970), regista, drammaturgo, librettista, editore.
- Emilio Materassi (1894-1928), pilota automobilistico.
-Angiolino Romagnoli (1836-1890), pittore.
-Antonio Cocchi (1695-1758), medico e filosofo.
-Francesco Ubertini, detto il Bachiacca (1494-1557), pittore.
- Guglielmo Pecori Giraldi (1856-1941), conte, militare, senatore italiano, maresciallo d'Italia.
- Filippo Pananti, poeta.
-Giotto Ulivi, presbitero.
- Claudio Coralli, calciatore.
-Sisto da Pisa, religioso cappuccino.
- Fiorino Tagliaferri (1921-2002), vescovo di Cremona e di Viterbo.
- Marco Messeri, attore.
-Arrigo Dreoni (1911-1987), pittore.
- Lino Lagi, maresciallo pilota aereo caduto in combattimento nel cielo di Malta (luglio/settembre 1940).
-Pier Luigi Vigna, procuratore antimafia.
- Cimitero militare germanico della Futa
-Sasso di San Zanobi
- Passo della Raticosa
-Angelo Simonetti, vescovo di Pescia dal 1908 al 1950
-Leto Casini (16 aprile 1902 – Firenze, 1992), sacerdote
-Suor Maria Margherita Diomira Allegri del Verbo Incarnato (26 aprile -1651 – Firenze, 17 dicembre 1677), venerabile
- Dario Vettori (19 novembre 1903 – Firenzuola, 12 giugno 1973), liutaio
-Rochus Quirinus Graf zu Lynar (Rocco Guerrini Conte di Linari) (nato il 24 dicembre 1525 a Marradi, morto il 22 dicembre 1596 a Spandau), soldato e architetto militare italiano, architetto della Cittadella di Spandau (vicino a Berlino) e di Peitz. Discendente della famiglia dei Conti di Linari, paese nella Valle del Lamone.
- Orlando Pescetti, (1556-1624) - Dal 1580 visse a Verona e partecipò attivamente alla vita letteraria del suo tempo. Accademico della Crusca, scrisse fra l’altro la tragedia “Giulio Cesare” che ispirò l’omonima opera di Shakespeare.
-Angelo Fabroni, (1732-1803) - Storico.
-Celestino Bianchi, (1817-1885) - Liberale e patriota. Scrisse il libro “Toscana e Astria” (1859). Segretario di Bettino Ricasoli, fu deputato al Parlamento e direttore del giornale “La Nazione” dal 1872.
-Federico Cattani Amadori, (1856-1943) - Laureato in diritto canonico e civile, in filosofia e in teologia, Uditore della Sacra Rota nel 1924 fu nominato Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e creato Cardinale nel 1935. È sepolto davanti all’altare maggiore della Chiesa Arcipretale di Marradi.
-Dino Campana, (1885- 1932) - Nato e vissuto a Marradi, celebre poeta, autore dei Canti Orfici
- Vincenzo Castaldi, (1916-1970) - Maestro Internazionale e sei volte campione italiano di scacchi dal 1936 al 1959.
-Fausto Cellai (Firenze 1905- Livorno 1976) Cavaliere e Maresciallo Maggiore dei Carabinieri, medaglia d'argento al Valor Militare, durante la Seconda guerra mondiale, l'8 settembre 1943 per salvare il paese dalla rappresaglia della furia nazista, allora comandante della Stazione Carabinieri, con un lavoro che oggi potremmo definire di intelligence, riuscì ad ottenere informazioni dall'ufficiale tedesco tenente Raipert, comandante del presidio locale della marina germanica composto da circa 60 militari, riguardo alla volontà dei nazisti di radere al suolo Marradi e con un processo di mediazione, grazie anche all'ausilio dell'interprete Mayer, evitò lo scontro e la perdita di vite umane.
-Lanfranco Raparo (1934-2005), pittore di fama nazionale e professore di storia dell'arte. Nato in Libia, ha trascorso la sua vita a Marradi dedicandosi interamente alla ricerca artistica: le sue opere sono esposte presso il Centro Studi Campaniani.
-Anna Anni (1926-2011), costumista.
-Francesco Galeotti, (1920-2011) Pittore nato e residente a S. Adriano. I suoi quadri sono esposti nelle più famose gallerie d’arte moderna di tutto il mondo.
-Gualtiero Bassetti, nato a Popolano di Marradi nel 1942, arcivescovo.
-Amneris Roselli (1949), grecista, preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ

Reply
Silvia B Cecchi link
1/3/2014 20:10:34


Buon Giorno.
Sono Silvia B Cecchi, nata da una familia muggellana emigrata alla Argentina nel 1927.
In onore a miei nonni e in particolare alla mia nonna Rachele, nata a Vespignano -(FI), ho scrito un libro (novela) che ha avuto un bel sucesso in Argentina.
E fatta giá la terza edizione di “TRE BAULI” (cosí el títolo) Chiamato in Argentina “Tres Baúles”
Il Libro in castigliano c´è stato promosso dal Consolato Italiano in Mar del Plata, Casa D´ Italia, il COM.I.TES, la Famiglia Toscana di Mar del Plata, Instituto Istorico Italiano, la Dante Alighieri e anche c´è stato in quatordici presentazioni fra Ferie del Libro di Mar del Plata e Buenos Aires e societá Italiane de diverse cittá della Reppùblica Argentina.
Ora e gia fatta la traduzione all´ italiano (sebbene devo riconoscere che la traduzione ha qualche errori di grammàtica che pensó se potranno migliorare), ho una grande illussione la che arriverá in alcun modo in Italia e per questo ho pensato che fosse interesante scrivere alla vostra Fondazione Paolo Cresci a soggerimento del Presidente della Famiglia Toscana di Mar del Palta dove abito, Signor Carlos Cerboni.
Me piacerebbe di farlo conscere principalmente nella Toscana: Ho illussione che forse potrà interessare la mia opera. Il Libro chiaramente ha il suo “cuore” fiorentino.
Lascio allora, gentili signori l´analisi di questa possibilitá.
Invío in anticipo: “Prefazione” e “Copertina” . Comunque se fose necesario potró anche inviare tutta la mia opera.
Tante Grazie
Silvia .B.Cecchi
e-mail: [email protected]
Teléfono: 0054 223 451-4945
Mar del Plata- Buenos Aires- Argentina-
PREFAZIONE DELL’AUTRICE
Onorare le radici
Onorare la vita, è anche onorare le radici.
Onorare l'impegno, lo sradicamento, il sacrificio, la pazienza, la lotta, la rassegnazione, il lavoro, le risate, le lacrime, e, soprattutto, i valori che hanno portato quegli Esseri che sono venuti prima di noi.
Molti... molti anni fa, ondate di immigrati provenienti da tutto il mondo europeo sono arrivate in questa terra per fecondarla, uomini afflitti dal terrore e la miseria... Spaventati dalle guerre.
Ognuno porta con sé una grande storia.
Ognuno di loro è un libro inesauribile.
In questa storia intendo, con totale modestia, esprimere la mia riconoscenza verso tutti coloro che come i miei nonni, hanno ancorato in questo paese, alla ricerca di un mondo migliore.
Catturare la luce della torcia che brilla ancora nelle anime di molti figli, nipoti e pronipoti di coloro che sono venuti da posti lontani attraversando i mari.
Infine desidero che la loro luce brilli per sempre nell'esempio e la memoria.
Dedico questa storia ai miei quattro nonni: America (emiliano-romagnola), Domenico (calabrese), Rachele e Ottavio (toscani) come mio padre, Silvio.
Tutti italiani.
Tutte persone di vite dure e dignitose.
In particolare, in questa narrazione, metto in rilievo il mio rapporto con "nonna Rachele", chi è riuscita a penetrare in tutti gli strati della mia pelle, fino a luoghi nascosti della mia essenza.
Si rivolge a chi penso si sentirà identificato in un ricordo o un sentimento.
Aspiro a raggiungere i cuori di immigrati e discendenti della Toscana, della provincia di Firenze, da dove era lei.
Ma spero anche che in questa storia si ritrovino altri che sono arrivati da diverse regioni d'Italia, Spagna, Olanda, Turchia, Germania, Polonia, Francia o Slovenia... Dal
momento che le prove e le gioie di chi ha vissuto qui come immigrati, hanno senza dubbio un denominatore comune.
Molti nipoti abbiamo sorbito la nostalgia e l'amore per la patria che loro lasciarono, e l’abbiamo adottata come la nostra seconda terra.
Tuttavia, la luce rivolge la sua luminosità verso il più prezioso.
Verso coloro che hanno seminato a piene mani il proprio sapere.
Il sapere che non troviamo nei tanti libri che ci hanno portato ad ottenere quel diploma, con il quale avevano sognato per noi.
Erano di loro le saggezze peculiari, intrinseche, di base, elementari...
Imperative, per resistere all’intemperie se necessario.
Essenziali per apprezzare la grandezza della semplicità nelle piccole cose, l'intangibile, l'invisibile... e sopravvivere cantando.

(Copertina )

Una commovente storia di immigranti italiani, piena di sacrifici, sofferenze e piaceri.
Un periplo per la Toscana e il Trentino che seduce ed emoziona.
Un viaggio alla ricerca della pace e del progresso.
Una nipote catturata dal fascino della sua nonna.
Nonna e nipote... girare il telaio della vita tra "passeggiate e tenerezze". Scambio di sentimenti ed emozioni, costruendo un legame stretto.
Entrambe sono fonte di energia.
La cap

Reply
Organizzazione
1/4/2014 03:58:18

Cara Silvia,

ci fa piacere leggere quanto amore e passione è oltre i km del tempo e dello spazio.

Sarebbe bello che i suoi "Tre bauli", fossero conosciuti anche in terra natia. Se vuole non esiti a inviarci copia del suo libro
Sarà nostra cura promuoverlo e dare voce e vita alle sue parole.

Magari può essere ospite d'onore il 22 Febbraio 2014 durante la cerimonia

di premiazione del concorso e raccontare la sua esperienza.

Saluti e a presto

Annamaria Pecoraro
Director di DELIRI PROGRESSIVI
..Musica Oltre le Parole...
www.deliriprogressivi.com
www.facebook.com/DeliriProgressivi

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Deliri Progressivi

    La forza delle Parole

    Categories

    Tutti
    1946
    1985
    1 Premio Nazionale
    2013
    21 Giugno
    21 Marzo
    4 Marzo
    6.0
    Abruzzo
    Accademia Dei Bronzi
    Accademia Ursini
    Acqui Terme
    Aism
    Al
    Alcol
    Alda Merini
    Alda Merini Concorso
    Alessandra Prospero
    Alessandria Scrittura Ad Alta Voce
    Alessandro Moschini
    Allegria
    Alma
    Alma Gjini
    Alma Gjini (Trishtil Blu)
    Altrove
    Amore
    Amore In Petali
    Amy Winehouse
    Ancona
    Andrea Leonelli
    Angeli
    Angolo
    Annamaria
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Antonella Ronzulli
    Aphorism
    Arcadia
    Argentina
    Arte
    Arte In Versi
    Artemuse
    Asci
    Associazione
    A Te Amore Mio
    Attimi Il Puzzle Della Vita
    Autismo
    Auto
    Autore Del Mese
    Autunno
    Avis
    Avis Comunale Firenze
    Bambini
    Bambini Delle Fate
    Bando
    Barberino
    Barconi
    Bartolomeo Errera
    Baudelaire
    Bennato
    Biblioteca
    Binario 16
    Blues
    BOULE DE NEIGE
    Bruxelles
    Cambia
    Canterò Per Te
    Cappelloni Gastone
    Carmine Donnola
    Caro Amore Mio Ti Scrivo
    Carrefour
    Casa Cristina
    Catanzaro
    Christina Di Svezia
    Cinanni
    Circe
    Ciro Imperato
    Citta Fiabesca Di Mare E Di Marmo
    Claudia Piccini
    Claudio Spinosa
    Colore
    Come Mi Vorrai
    Composto Da Elisabetta Bagli
    Concorsi Di Poesia
    Concorso
    Concorso Bilingue
    Concorso Di Poesia
    Concorso Letterario
    Concorso Poesia
    Concorso Poetico Neoria
    Concorso Prosa
    Concorsp
    Concosro
    Constes
    Controvento
    Cristiana Gestri
    “CRISTO UOMO FRA GLI UOMINI“
    Cultura
    Da Giovane
    Daniela Fava
    Delirio
    Deliri Progressivi
    Deliriprogressivi
    Dentro La Città
    Dialetto
    Diana Cesaroni
    Dimitri Vannucci
    Disagio
    Distrofia Muscolare
    Dolci Colline
    Donna
    Dorando Petri
    Doron
    Droga
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ecco
    Elena Leica
    Ella Clafiria Grimaldi
    Emanuele Marcuccio
    Emanuele Martinuzzi
    Estate
    Estensioni
    Eugenio Nascimbeni
    Euterpe
    Evento
    Expo
    Fabiana Petozzi
    Fanciulle Del Torrente
    Federica Cabianca
    Ferrari
    Festa
    Firenze
    Fotografia
    Francesca Fichera
    Francesca Montomoli
    FRANCESCA RITA ROMBOLA'
    Francesca Rita Rombolà
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco Scaffei
    Franesca Rita Rombolà
    Freddie Mercury
    Fuorisacco
    Galleria Chiostro Dell'annunziata
    Gastone Cappelloni
    Gatto
    Giacomo Giardina
    Gigante
    Gino Centofante E Oliviero Angelo Fuina
    Giobbe Coatta
    Giornata Della Memoria
    Giornata Mondiale Della Poesia
    “Giornata Mondiale Della Poesia” – 2013
    Giorno
    Giovanni Bergamini
    Gitanoi
    Giulia Petrioli
    Giuseppe Lorin
    Gocce Di Pioggia
    Godofredo Iommi Amunátegui
    GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA”
    Gratuito
    Grezzano
    Guido Gozzano
    Guido Tracanna
    Haiku
    Iber@rte
    I Colori Dell'oro
    II Concorso Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Il Canto Dice
    Il Mosaico
    Il Presepe
    In Mugello
    In Ricordo Di Brandon Lee
    Intervista
    IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2014 –
    Intimità Impridente
    Io Esisto
    I Pruni Tra La Nebbia
    Iris
    Istogramma
    Itinerante
    IV Premio Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Jesi
    Jini
    King
    L'altra Metà Del Cielo
    Lampedusa
    L'angolo Della Poesia
    L'aquilone
    La Tela Del Tempo
    “L’Autore Del Mese”
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Le Murate
    Lenio Vallati
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Letterario
    Letteratura
    Lettere Animate
    Liceo Artistico Musicale
    Lirica
    Live
    L'oasi Di Gabbianello
    Lorenzo
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Lotte
    Lucia Bonani
    Lucia Bonanni
    Luciano Somma
    Lucio Dalla
    Luigi Tenco
    Luigi Violano
    Luisa Zaccarelli
    Lu Papanzicu
    Magic Blueyray
    Marche
    Mare Eterno
    Maria Luisa
    Maria Luisa Seghi
    Maria Teresa Novara
    Maria Teresa Pieri
    Mario Italo Fucile
    Martino Ciano
    Marzia Carocci
    Marzia Serpi
    Massa
    Mazzarini
    Memoria
    Memoriale
    Mentre Scocca Mezzanotte
    Meyer
    Michela Zanarella
    Mi Presento Sono Il Mugello
    Misericordia
    Misericordia Di Firenze
    Mondiale
    Monica Pasero
    Mugello
    Murate
    Musica
    Nabucco Winw Bar
    Nardini
    Narrativa
    Natale
    Natura
    Naturale
    Neoria
    Nèorìa
    Nicola Andreassi
    Non Di Un Altro Amore Mio
    Novi Ligure
    Nugello
    Nuovi Occhi
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Occhi Di Stelle
    Oltre Il Cielo
    Onde Mediterranee
    Orme
    Orsa
    Osvaldo Repetti
    Ottava Nota
    Padrem Figlio
    Pane E Acqua
    Paolo Caiazzo
    Paolo Moschini
    Papaveri
    Paplo Neruda
    Parma
    Parmedinde
    Pasqua
    Passione
    Pecoraro
    Pecoraro Annamariam Euterpe
    Perchè è Ancora Primavera
    PERSEIDE
    Per Te
    Pesaro
    Pesche
    Pierangela Castagnetta
    Poesi
    Poesia
    Poesia E Narrativa
    Poesia London
    Poeta
    Poeti Maledetti
    Ponte Vecchio
    Premio
    Premio Intenazionale. Arte
    Premio Letterario Europeo
    Premio Nazionale
    Premio Nazionale D’Arte Saltino - Vallombrosa “1000 Metri Di Poesia … E Non Solo” 3° Edizione - 2013
    Premio Nazionale Di Poesia
    Premio Sacravita
    Presepe
    Prima Ragunanza Di Poesia
    Primavera
    Primo Carnera
    Proloco
    Psichico
    Queen
    Racconti
    Racconti Nella Rete
    Racconto
    Ragunanza
    Ragunanze
    Reading
    Reading Poetico
    Reggello
    Regina
    Regno Di Donna
    Respirare Il Tuo Respiro
    Resting
    Ricorda
    Rimbaud
    Riserva
    Risultati
    Rita Veloce
    Ri-tratti
    Robert Johnson
    Roberto Bruno
    Rock
    Rodi
    Roma
    Rosso
    Rumori O Voci
    Sacravita
    Saltino
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Carresi
    San Mauro Torinese
    Saponara Giuseppe
    Saranno Racchiuse Nel Prestigioso Scrigno-antologia Edito Da ArteMuse Editrice.
    Scaffei
    Sclerosi Multipla
    Scultura
    Se Baciassi La Tua Bocca
    Segni Invisibili
    Sei Anime I Armonia
    Sei Anime In Armonia
    Seme Oltre Oceano
    Semplicemente
    Senigallia
    Sentieri Diversi
    Senza Piangere
    Servizi Editoriali
    Settembre
    Sez.di Ottaviano
    Sicilia
    Silenzio E Distacco
    Simone Guaragno
    Sociale
    Sole
    Spurio
    Sputnick
    Stadium
    Stefano Caranti
    Stella Cadente
    Strane Emozioni
    Sunshine Faggio
    Svezia
    Tango
    Tea Poetry
    Teatro Del Cerchio
    Tempo Di Memorie Di Rita Veloce
    Tenco
    Testa
    Tommaso Davide Giordano
    Torino
    Toto Corde
    Tplm
    Tracceperlameta
    Trapani
    Treno
    Trine Brumali
    Trishitil Blu
    Trishtil Blu
    Tropea
    Tu
    Uildm
    Umanità
    Una Carezza Rosso Sangue
    Un Acquilone Fermo
    Un Presepe Ricordo
    Uomo
    Val D'essenza
    Valentina Cardone
    Vallombrosa
    Verbale
    Vernacolo
    Versi
    Versi D'autunno
    Versilia Club
    Vestiti Di Poesia
    Viat
    VI Concorso Internazionale Di Poesia
    Villa Bandini
    Villa Bracci
    Villa Pamphily
    Vincenzo Cinanni
    Violenza
    Vita
    Vite Dimenticate
    Viviana Addolorata Calabresem Ho Bisogno Di Te
    Vivrò Di Attese
    Whitney Houston
    XV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GUIDO GOZZANO”
    Xvi Concorso Nazionale Di Poesia E Narrativa
    Xvi Nazionale Guido Gozzano
    Yellow
    Zanarella
    Zen
    Πνεῦμα Di

    Archives

    Marzo 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Novembre 2020
    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica