Alle vite votate al tramonto,
alle vite che aspettano
l'alba per rinnovarsi il vestito
e portare nuovo il frutto.
Alle vite in attesa
di rifiorire sotto
il manto intrauterino e
fertile del mondo.
Alle vite bagnate, come sacro pane,
nella speranza di partorire nuovo tempo
sdraiate in terra alle luci del giorno
radiose ed eterne.
©Luigi Violano
Luigi Violano: nasce vive a San Severo, in Puglia. Iscritto alla Facoltà di Lettere Moderne di Foggia, giornalista i cui articoli sono apparsi su svariate riviste e siti web. Poeta pluripremiato per la profondità dei suoi versi apparsi su diverse antologie, riviste e siti web specializzati. Altresì, è lettore teatrale in varie manifestazioni culturali, ha frequentato un corso di dizione presso l’associazione teatrale” Teatro Terra” (2010/2011 ) e voce tenore nell’ambito del coro”Armonia Celeste” della sua città. Interessato a tutte le tematiche sociali, in particolare a quelle riguardanti le categorie piu’ svantaggiate. Cultore e fine appassionato” operaio” della parola e dei suoi svariati suoni. A quanti lo chiamano poeta, risponde dichiarandosi comunicatore d’emozioni che, dal buio dell’ignoto, prendono forma e luce con l’uso sapiente della parola, sempre umilmente alta e perfettamente in sintonia col suo intimo sentire.