Venerdì 19 giugno a Lizzano al via il tour!
PRESENTA LIVE IL NUOVO EP “SFUMATURE VOL.1”
Venerdì 19 giugno il cantautore pugliese EMANUELE BARBATI sarà in concerto all’Ex Frantoio Mandurino di Lizzano, TA (via Fontanelle - ore 21.00) dove presenterà live per la prima volta i brani del nuovo EP “Sfumature Vol.1” (Scirocco Music/ Believe), un disco dalle sonorità pop ispirato alla terra natale, disponibile in digital download, sulle principali piattaforme streaming e nei negozi tradizionali.
Il tour continuerà con le seguenti date: il 2 luglio alla Festa della Pace di Faggiano (TA), il 23 luglio alla Notte Bianca di Ostuni (BR) e il 17 agosto al Festival Orecchiette nelle 'nchiosce di Grottaglie (TA).
Il cantautore sarà, inoltre, ospite delle principali tappe del Ciccio Riccio tour nel Salento, che toccherà le province e le città di Taranto, Brindisi e Lecce.
L’artista sarà accompagnato da una band formata da Giuseppe Bisignano (batteria), Chiara Turco (ukulele) e Fabrizio Papa (chitarra).
Emanuele Barbati torna dopo il primo album “Sulla Stessa Via” , finanziato da Puglia Sounds, con “Sfumature Vol.1” prodotto da Roberto Vernetti(Dolcenera, Elisa, Irene Grandi, Elio e Le Storie Tese,…), con testi e musica dello stesso Emanuele Barbati. Questa la tracklist: “Finalmente”, “Balli”, “Oh Oh”, “Ecco arriva il sole” (attualmente in rotazione radiofonica), “Settembre”, “Staisicura” e “Uno come me”.
Emanuele Barbati è un compositore e autore di Taranto. Laureato in musicologia, ha studiato chitarra, pianoforte e produzione musicalepresso il CPM Music Institute di Milano, diretto da Franco Mussida. Cresce nella scena punk pugliese e avvia una progetto solista nel 2005. Chitarrista esperto e giovane poeta, grazie ai finanziamenti di Puglia Sounds, pubblica nel 2012 il primo album “Sulla Stessa Via” da cui è stato estratto il singolo“Defaillance”. Il tour lo porta a suonare in tutta Italia e in Francia. Gli ultimi singoli di Emanuele Barbati sono “Finalmente”, “Stai sicura”, “Oh, oh” che verranno raccolti nel nuovo lavoro discografico dell’artista.
www.emanuelebarbati.it / www.facebook.com/emanuele.barbati / twitter.com/emanuelebarbati