
Il lancio di "To Fade At Dusk", l'ultimo EP dei The Yellow Traffic Light, ha consolidato l'identità della band, che, supportati da We Were Never Being Boring e da Costello's, è stata protagonista di una stagione invernale di assoluta rilevanza confermando la sensazione di esser davanti ad una band giovanissima e pronta ad esplodere.
Ecco quindi le prime date estive annunciate:
09.07.16 Ostello Quattro (WWNBB collective PARTY) - Guastalla, Reggio Emilia
16.07.16 A Night Like This Festival - Chiaverano, Torino
08.08.16 FuoriMano Festival - Castellana Grotte, Bari
10.08.16 Dockyard - Giulianova, Teramo
11.08.16 Lazzabaretto - Ancona
12.08.16 Lake Cafe - Lesina, Foggia
13.08.16 Rock Your Head Festival - Montebello di Bertona, Pescara
THE YELLOW TRAFFIC LIGHT
Torino // Shoegaze – Dream Pop
La band nasce nel 2012 dalle menti di Jacopo Lanotte (voce, chitarra, tastiere), Luca Chiorra (batteria) e Angelo Viviani (basso). Le prime influenze musicali che avvicinano i tre e li spingono a formare un gruppo sono radicate tra la fine degli anni 60 e l’inizio degli anni 70, tra psichedelia sixties (The Doors, Pink Floyd, The Beatles post 65, Nugget’s generation) e rock progressive (Genesis, King Crimson, Caravan).
All'inizio del 2013 la band decide di mettersi al banco di prova registrando il primo Ep autoprodotto, “Home At Least”. L' Ep si compone di cinque brani per lo più strumentali dove le prime influenze psych-prog si mischiano e si riarrangiano con il nuovo amore musicale ed estetico, lo shoegaze e gli anni '90 (My Bloody Valentine, Ride, Slowdive, Adorable, Jesus and Mary Chain e Spaceman 3).
Nel settembre dello stesso anno The Yellow Traffic Light si esibiscono live accompagnando SPLASHH (Kanine Records) e Foolakzoid. In questo stesso periodo la formazione originaria subisce vari cambi con l’ingresso di Federico Mariani (chitarra e synth) e Lorenzo Avataneo (che sostituisce Viviani al basso). Con il nuovo assetto il sound si fa sempre più maturo e pieno, la band decide così di realizzare ciò che già con “Home At Least” aveva tentato, ovvero un secondo Ep; ed è così che nell’estate del 2014, sotto la supervisione di Riccardo Salvini, attuale membro di Foxhound e Indianizer, e Federico Pianciola, viene registrato, mixato e masterizzato “Dreamless”.
Il cammino tracciato da “Dreamless” si completa nel 2015 con l'inizio della collaborazione con Costello's come management e la realizzazione del terzo EP “To Fade At Dusk”, in uscita ad Ottobre 2015 per We Were Never Being Boring.
LINE UP
Jacopo Lanotte: voce, chitarra
Luca Chiorra: batteria, percussioni
Federico Mariani: chitarra, tastiere, effetti
Lorenzo Avataneo: basso, voce
Management | Press // Costello's
Simone Castello
costebooking@gmail.com
Booking // Costello's
Filippo Baraglia
fil.costebooking@gmail.com
Roster completo:
http://www.costellos.it/