![]() Sabato 9 Luglio dalle 16 Tribute for Ernesto Che Guevara
Seguirà poi il tema DIRITTI SALUTE e Alimenti sani contro gli accordi TIPP e contro O g M. Basta con i pesticidi e veleni basta con conservanti e antibiotici.
Evento Villa Wassermann 31040 Giavera del Montello | |
Saranno presenti i giovani Progressisti di Villorba e i giovani/e di Lavoro Ambiente Diritti per Oderzo
e fateci sapere chi vuole partecipare....
invitate tutti i vostri amici.
- Serate dibattiti 8 - 9 luglio...work in progres..
- Spray artist cureranno la scenografia della festa
- Banchetti delle associazioni
E ancora ogni sera funzionerà lo stand gastronomico con verdura bio e carne di ottima qualità.
Sono previsti piatti per i vegetariani. Birra artigianale a fiumi. Dolci auto prodotti.
Per domenica 10 in mattinata è previsto un incontro sull'ambiente..work in progres...ore 13 pranzo conviviale a 15 euro tutto compreso
Domenica sera chiusura festa, funzionerà lo stand gastronomico
Nel febbraio del 2011 nasce la Banda POPolare dell'Emilia Rossa è un gruppo proletario composto da delegati Rsu Fiom delle più importanti fabbriche metalmeccaniche di Modena, tra cui Ferrari, Maserati, Terim e Crown, un insegnante rigorosamente e perennemente precario, un dipendente Arci e da una studentessa in attesa chimerica di futura occupazione ("fragile desiderio e mai niente di più").Attraverso la musica vogliamo fare politica divertendo e facendo ballare. Riproponiamo le canzoni di lotta tradizionali del movimento operaio, riarrangiate in chiave rock, ska, folk ecc. facendo tesoro anche di importanti ricerche in materia di canzoni popolari come quelle svolte da Gianni Bosio e dall'istituto De Martino negli anni sessanta. La sillaba "POP" di "POPolare" nel nome della Banda è un chiaro quanto umile riferimento ed omaggio agli "Area", Band rivoluzionaria cui NON ci rifacciamo (non ne saremmo in grado) in termini di stile perchè assolutamente inimitabili e non più riproducibili ma cui ci rifacciamo in quanto a spirito e a carica sovversiva e anticapitalista. Oggi la Banda continua a suonare e a studiare nuovi pezzi delle tradizioni di lotta. La Banda POPolare dell'Emilia Rossa si esibisce rigorosamente e per principio per pochi spicci. Come sosteneva Karl Marx "il denaro deve essere solo un mezzo per l'arte che deve essere il fine e non viceversa".
CHI SONO:
Francesca Parlati, studentessa precarissima (Tastiera e Voce)
Giuseppe Violante, Rsu Fiom Maserati (Batteria)
Matteo Parlati, Rsu Fiom Ferrari(Basso)
Daniele Prampolini operaio Fiom Terim(Chitarra Ritmica)
Marco Pastorelli, Rsu Fiom Crown (Percussioni autoprodotte)
Manuel Carrabs, dipendente Arci per forza, chitarrista per professione (Chitarra Solista)
Stefano Quaglia disoccupato in cerca di vanagloria (Violinista)
Federico Ferrara, insegnante precarissimo(Tastiera)
Paolo Brini, Comitato Centrale Fiom(Voce)