Presenta allo Zelig di viale Monza il suo nuovo spettacolo
“E’ tutta colpa del Rock’n’Roll”
Il “Padre” del rock italiano sarà ospite del tempio del cabaret milanese per 4 serate
dal 01 al 04 Ottobre 2014
Ricky Gianco, una vita nel segno del rock’n’roll, dell’impegno politico ma anche della canzone leggera e dell’ironia, torna sulla ribalta milanese con il nuovo spettacolo di teatro-canzone “E’ tutta colpa del Rock’n’Roll”,
scritto a quattro mani con Rosaria Parretti (autrice per Stefano Bollani) per la regia di Velia Mantegazza,
per 4 serate dal 01 al 04 Ottobre 2014 al teatro Zelig Cabaret di viale Monza 140, inizio spettacolo ore 21:30.
Ricky Gianco sarà accompagnato dall’inseparabile chitarrista e compositore Stefano Covri, il polistrumentista Dario Polerani, al basso, contrabbasso e tastiere, e Vicky Ferrara, batterista e cantante.
BIO - RICKY GIANCO
E’ uno dei pionieri del rock italiano. Giovanissimo, nel 1959, incide il primo 45 giri col nome d'arte di Ricky Sann (all'anagrafe fu registrato come Riccardo Sanna). L'anno dopo entra in casa Ricordi dove conosce Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Gino Paoli e Luigi Tenco. Pochi mesi dopo è nel gruppo fondatore del Clan di Adriano Celentano.
Da allora la sua carriera si divide fra palcoscenico e studi di registrazione,
fra gli impegni di cantante e quelli di autore e produttore.
Più di cinquant'anni di canzone. L’ha attraversata tutta, Ricky Gianco, la canzone italiana. Dal Cantagiro a Sanremo
e Canzonissima, dal canto di protesta alla fondazione di etichette indipendenti come L’UIltimaSpiaggia, quando ancora non esisteva la musica indie, ma con il rock'n'roll sempre lì a fargli da bussola e a dettare le sue scelte.
Tanti dischi, collaborazioni a non finire: una carriera lunga e solida , non sempre trascorsa sotto i riflettori della ribalta ma se guardata col metro implacabile del mercato i suoi milioni di dischi, comunque, li ha pur sempre venduti.
Ma soprattutto Ricky Gianco
è sempre stato mosso da una passione vera e un'autenticità che non sono mai venute meno.
BIO – ROSANNA PARRETTI
Fiorentina, autrice per programmi radio e tv, spesso al servizio di musici e comici. Talvolta si concede brevi scorrerie in teatro, con gravi ripercussioni sul suo giro vita. Ha lavorato regolarmente per il programma radio
« Il Dottor Djembè » e Tv « Sostiene Bollani » con Stefano Bollani, David Riondino, Mirko Guerrini, Neri Marcorè,
Peppe Voltarelli, Massimo Altomare.