
esce '7', secondo album di Ira Green. Filo conduttore, i sette vizi capitali.
Ira Green, semifinalista di The Voice of Italy 2015 per il team Pelù, terminata la sua esperienza televisiva, inizia un interessante periodo fatto di live, nei club di tutto lo stivale, ma anche in Svizzera, Austria e Francia. Nel contempo Ira scrive: escono alcuni singoli che nel 2016 confluiscono nel suo primo album, 'RE(be)LIGION'. Tra live e viaggi oltre oceano, Ira continua a scrivere, e, conosciuto Fabrizio Simoncioni, sound engineer, produttore e musicista, si concretizza definitivamente la voglia di uscire con un secondo album. Grazie ad un crowdfunding dall'inaspettato successo, Ira si chiude in studio e si dedica completamente a quello che sarà '7'.
Registrato presso gli MBS studios e masterizzato da Andrea De Bernardi di Eleven Mastering, l'album è stato interamente mixato da Fabrizio Simoncioni presso il DPoT Recording Arts studio di Prato.
Simoncioni ha scelto la città toscana per far 'decollare' i suoi lavori: pilota di aerei per passione, lo troviamo, nel mondo della musica, come figura eclettica e poliedrica. In qualità di sound engineer, annovera ben 57 dischi di platino, più di 100 dischi d’oro oltre ad una nomination ai Latin Grammy. Oltre che a produrli, ha suonato live con Ligabue, Litfiba e Negrita. Tra le altre sue collaborazioni, Rettore, Nannini, Grignani, Fabi, Silvestri. Dal 2017 Simoncioni è alle redini del DPoT Recording Arts studio, fulcro e centro gravitazionale che vede giungere nella città toscana artisti del calibro di Litfiba, Edoardo Bennato, Federico Ghigo Renzulli, Federico Fiumani.
Per '7', Fabrizio Simoncioni, non si è limitato solo a mixare i brani che contiene, ma lo troviamo anche alle prese con le tastiere del brano 'Icaro', che visto il concept dell'album, tratta la superbia. Assieme a lui, nel disco, troviamo altri due nomi illustri del panorama musicale: Davide Luca Civaschi 'Cesareo', Elio e le Storie Tese, con le sue chitarre in 'Fuori Controllo', che secondo il dogma dell'album, tratta la lussuria; Federico 'Sago' Sagona, ex Litfiba, Noemi e Pelù, di cui troviamo le tastiere nelle tracce, 'Diverso da me', avarizia, 'La Bestia', ira, 'Indievidia', invidia.
I '7' vizi capitali, ed i peccati che ne seguono, saranno presentati da Ira Green presso il Crazy Driver Rock'n'Grill di Varedo, Sabato 30 Novembre con un live adrenalinico e dirompente, così come sono Ira Green e la sua musica.
http://dpotstudio.com/
https://www.iragreen.it/