
TrentinoInJazz 2016: Dimitri Grechi Espinoza al Santuario di San Romedio!
Trentino Jazz
Fondazione CARITRO
Provincia autonoma di Trento
Regione Autonoma Trentino Alto Adige
presentano:
TRENTINOINJAZZ 2016
...il percorso del jazz...
8 giugno - 27 novembre 2016
Sabato 16 luglio
ore 21.00
Santuario di S. Romedio
Sanzeno (TN)
OREB
Dimitri Grechi Espinoza: sassofono
ingresso gratuito
A Sanzeno (TN), in un luogo ricco di spiritualità e suggestione come il Santuario di San Romedio, terzo appuntamento con la sezione curata dal musicista e saggista Enrico Merlin, che copre le Valli del Noce e si intitola Jazz e Frontiera: il fiume scorre senza confini, ispirata come sempre ai "principi dell'esplorazione di territori sconosciuti". A esibirsi sarà Dimitri Grechi Espinoza nel suo recital Oreb. La musica di Oreb è il frutto dello studio che il sassofonista russo - personalità poliedrica, enigmatica, attiva tra generi e stili - conduce da anni sul rapporto fra suono e spazio sonoro e sul suo significato spirituale. Oreb è un altro nome per indicare il monte Sinai, dove Mosè incontrò Dio in un dialogo che si farà materia incandescente per tutta l’umanità nelle Dieci Parole dell’Insegnamento. Ma Oreb è anche il monte sul quale il profeta Elia, stanco e disgustato per aver troppo ucciso, incontrò la voce silenziosa di Dio. Il Signore non era nel vento, non era nel terremoto, non era nel fuoco; ma in una “voce di silenzio sospeso”, appena percepibile all’udito. È questa qualità del silenzio che esprime il Sax solo di Dimitri Grechi Espinoza: uno spazio silenzioso che occorre creare dentro di sé prima di parlare con l’Altro, prima di parlare con gli altri.
Fino al 28 luglio a Denno (TN), nella Sala Espositiva del Municipio, si terrà Frank from Outer Space: la mostra di fumetti e illustrazioni di Mattia Franceschini ispirata al disco dei Frank Sinapsi, che si esibiranno il 23 luglio proprio a Denno.
TrentinoInJazz 2016 si conferma come una delle rassegne musicali italiane più lunghe, articolate e originali, con un cartellone che copre tre stagioni all'insegna di un networking tra comuni, musicisti e addetti ai lavori. Nato nel 2011 come "federazione" di rassegne preesistenti nelle valli della provincia di Trento, TrentinoInJazz rafforza l'unitarietà organizzativa e la fisionomia artistica puntando sulle diverse espressioni del jazz contemporaneo, sia italiano che straniero. Immancabile dall'8 agosto il Lagarina Jazz, sempre attento a proposte di rilievo internazionale, a cura del giornalista Giuseppe Segala. In agosto terminano gli appuntamenti di Ars Modi Jazz, ispirata al manifesto della musica catartica e alla diffusione della "buona musica contemporanea. La parte conclusiva arriva in autunno: Sonata Islands dedicata ai connubi sperimentali tra jazz, rock e musica colta, Brentonico Jazz nel teatro della cittadina ai piedi del Monte Baldo.
Prossimo appuntamento:
Domenica 17 luglio, Malè: Mirko Pedrotti Quintet.
Calendario completo_
8 giugno-27 novembre:
www.synpress44.com/02Works.asp?id=3097&stc=3
TrentinoInJazz 2016 info:
Trentino Jazz:
www.trentinojazz.com
www.facebook.com/trentinoinjazz
Trentino Cultura:
www.cultura.trentino.it/Rassegne/Festival-Trentino-Jazz-2016
Crushsite mediapartner:
http://www.crushsite.it/it/musica/trentino-jazz.html
Ufficio stampa:
www.synpress44.com
info@synpress44.com