
Un vero artista, da più di venticinque anni in scena e con una discografia di 14 dischi alle spalle, alcuni dei quali entrati nelle classifiche ufficiali italiane. Il live è un grande concerto tra rock d’autore e poesia, davvero di grande impatto emotivo e vocale, che ripercorre le canzoni e le tappe più importanti della sua carriera. Nei testi delle sue canzoni troviamo forza esistenziale, amori e legami vissuti nei modi più intensi, frammenti di storia d’Italia ritrovati, squarci su una parte di mondo spesso ai margini ma che viene narrata con grande spiritualità. Tra i vari riconoscimenti, è più volte vincitore come album italiano dell’anno della più prestigiosa rivista italiana del settore. Un concerto di Massimo, veneto di origine ma da tanti anni milanese d’adozione, è spesso per il pubblico non solo un modo speciale di fare musica ma anche un modo speciale di stare al mondo e di stare insieme che ci prepariamo a condividere in queste serate che riempirano le date primaverili del tour.
2 aprile: Auditorium BPL, Lodi (LO)
16 aprile: Auditorium, Vizzolo Predabissi (MI)
30 aprile: Palacolere, Colere (BG)
14 maggio: Merate (LC)
21 maggio: Teatro Gassman, Gallarate (VA)
27 maggio: Teatro Spazio 89, Milano (MI)
2/3 giugno: Auditorium Università, Siviglia (ES)
10 giugno: Biblioteca comunale, Sesto S.G. (MI)
11 giugno: Auditorium Chiostro S. Chiara, Foggia (FG)
12 giugno: piazzale Caprani, Malegno (BS)
www.priviero.com