
Una data particolare questa del 13 gennaio, perchè i ragazzacci fiorentini del rock italiano, sono qui per presentare il tour e il dvd dedicato alla "Tetralogia degli elementi".
L'Alcatraz risponde alla grande nonostante i Litfiba abbiano ben specificato, in quanto non un vero e proprio concerto, iniziato con la completa visione del dvd e solo dopo, i Litfiba sono saliti sul palco per suonare un'oretta e mezzo del loro rock.
Il dvd è bello e onestamente consiglio l'acquisto del pacchetto, che prevede oltre al dvd, i quattro cd della "Tetralogia degli elementi" che sono: "El Diablo, Terremoto, Mondi sommersi e Spirito".
Quattro album importanti che hanno fatto dei Litfiba la rock band italiana più importante del nostro panorama musicale. La visione del dvd, viene accolta serenamente, ma dopo un po', una parte del pubblico dell'Alcatraz comincia a stufarsi ed a richiedere la presenza della band sul palco.
Eppure i Litfiba e gli organizzatori, erano stati chiari, prima il dvd poi lo show. Comunque, il dvd racchiude un tour importante e bello tosto, quello di "Terremoto" con immagini di un back stage di quegli anni, molto belle sia da seguire che da ascoltare.
Alla fine del dvd, salgono sul palco i Litfiba, l'Alcatraz esplode in un fragoroso boato.
Lo show è aperto dalla splendida "Africa" per poi continuare con "Dinosauro", il pubblico attendeva l'inizio ed i mugugni precedenti sono solo un lontano ricordo.
Piero & Ghigo sono carichi e con loro, la ritmica che li accompagnerà per questo tour del 2015:
Ciccio Li Causi ex Negrita al basso, il fido Luca Martelli dietro la batteria e Federico "Sago" Sagona alle tastiere. Sul palco si respira una bella aria, c'è sintonia, chimica tra loro, l'unione è forte e si nota, ma soprattutto lo nota il pubblico presente. Si respira aria di evento e c'è troppa voglia di rock e soprattutto di quello dei Litfiba. "Sotto il vulcano" è dedicata a Pino Daniele, col finale che riprende
"Je so pazzo" storico grande successo del bluesman partenopeo recentemente scomparso.
Nella scaletta ci sono molte sorprese, canzoni che erano molti anni che non venivano suonate live come "Dottor M", ma per molti la vera grande sorpresa è "Linea d'ombra".
Il pubblico si scalda e la band accelera ancor di più, con "La musica fa", "Tammuria" e soprattutto la mitica "Prima guardia" da Terremoto.
Piero & Ghigo vivono lo show a pelle, la chimica sale, il momento che stanno passando è splendido e la musica è il loro "gas in fondo".
Continuano le chicche con "Ora d'aria" ed una inaspettata "Raw hide" magica cover, della sigla di una omonima serie televisiva western americana, che vide esordire come attore, un giovanissimo Clint Eastwood, ma resa poi celebre da John Belushi e Dan Aykroyd nel film mitico "The Blues Brothers" e coverizzata dai Litfiba già a suo tempo nell'album live "Pirata".
Con "Siamo umani" termina la prima parte dello show case.
La band rientra sul palco e lo show riattacca a tutto ritmo con "Ragazzo" dal testo attuale oggi, come tanti anni fa, in chiusura un vero e proprio trittico infernale come "Maudit", "El diablo" Cangaceiro".
Quello dell'Alcatraz, doveva semplicemente essere uno show case, come hanno detto Piero & Ghigo, che serviva per suonare canzoni che non eseguivano live da almeno venti anni, per capire come venivano accolte dal pubblico e l'occasione per presentare il bellissimo DVD (da martedì in vendita), del Live del Tour di Terremoto.
Sul palco c'è stato tanto rock e tanta anima. Ghigo Renzulli con la sua chitarra, ha regalato magie e soprattutto, ha suonato per tutto il concerto, col sorriso stampato sul viso. Piero il solito animale da palcoscenico, un leader che carica il pubblico come nessun altro in Italia.
Luca Martelli sempre più devastante, i nuovi innesti: al basso Ciccio Li Causi, non ha il suono oscuro del grande immenso Gianni Maroccolo, ma ha una potenza veramente rock in quelle quattro corde, alle tastiere Federico "Sago" Sagona, niente da eccepire un perfetto tastierista per questo tour.
Ognuno ama dentro sia un'anima o un periodo Litfiba, ma ciò che noto nel momento che stanno passando Piero & Ghigo è qualcosa che va al di là di tutto.
Loro sono la storia del rock italiano ed insieme, danno vita a qualcosa di alchemico.
Dopo l'anteprima dell'Alcatraz possono aprirsi le danze e che LA TETRALOGIA DEGLI ELEMENTI abbia inizio al più presto.
Roberto Bruno &
Annamaria Dulcinea Pecoraro