"The Enlightenment"
IL PRIMO CONCERTO DI LUCE SINFONICA
DOVE OGNI STRUMENTO DIVENTA UNA LAMPADA
DOMANI ALLA PELANDA PER ROMAEUROPA FESTIVAL
MACRO Testaccio - La Pelanda - Piazza O Giustiniani, 4
Info: www.romaeuropa.net 064553050
Suonare la luce è difficile da immaginare, ma si può tentare. Bisogna pensare a un’orchestra sinfonica: la sezione degli archi, gli strumenti a fiato divisi tra i legni e gli ottoni, le percussioni e così via. Bene, ogni strumento diventa una lampada: ecco “The Enlightenment” (l’illuminazione), il primo concerto/performance di luce sinfonica dei Quiet Ensemble domani, sabato 28 novembre, alla Pelanda del Macro Testaccio per il Romaeuropa Festival (h 18.00 in replica alle 20.00 e alle 22.00). Sempre per farsene un’idea, gli archi saranno dei tubi al neon di diverse lunghezze, più corti per i violini primi e secondi, e poi via via più lunghi per viole, violoncelli e contrabbassi. Lampadine tradizionali, alogene, faretti per i fiati, strobo per le percussioni. Attraverso un circuito elettronico sensibile al flusso della corrente elettrica, ognuna delle luci produrrà anche un suono, che verrà amplificato e trattato in tempo reale dal Quiet Ensemble -Fabio Di Salvo e Bernardo Vercelli- che diventerà così direttore di quest’orchestra. Del resto, Vercelli e Di Salvo, che hanno formato questo duo nel 2009, non sono nuovi a esperimenti spericolati come questi e, per le loro performance, hanno già creato un’orchestra da camera di topi, un musical per lumache e fatto cantare le banane e altra frutta da tavola. Dai tempi della Grecia Classica fino all’epoca barocca, sull’onda di un’idea di Platone si è pensato che i corpi celesti producessero una loro musica, tanto che uno scienziato come Keplero mentre studiava le orbite dei pianeti provò addirittura a trascrivere questa musica immaginaria e, oggi, il Quiet Ensemble con la sinfonia luminosa “The Enlightenment” teatralizza il sottile e indissolubile legame che unisce la luce al suono.
Ideazione, Performance live Quiet Ensemble
Foto © Elisa D’Errico, roBOt Festival
Organizzazione Claudio Ponzana Curatela Federica Patti – roBOt Festival 14
Coprodotto da roBOt Festival, Teatro Potlach Partner Artisti Drama, Q-02 Bruxelles
Info h 18.00 - h 20.00 - h 22.00
Macro Testaccio La Pelanda Piazza O Giustiani, 4
Biglietti da € 13 a € 15 acquistabili in loco o al link
http://romaeuropa.net/festival-2015/the-enlightenment/
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=2WH4Ag5wVzc
Ufficio stampa musica Romaeuropa festival 2015
Giulia Di Giovanni
tel 3341949036
Email: gdgpress@gmail.com
Ufficio stampa Romaeuropa Festival 2015
Francesca Venuto, Matteo Antonaci
Tel: + 39 06 45553014
Email: ufficiostampa@romaeuropa.net