
IL SINFONICO E L’IMPROBABILE ORCHESTRA A L’ASINO CHE VOLA
Venerdì 1 aprile ore 22
via Antonio Coppi 12/d – Roma
Non è un pesce d’aprile:
IL SINFONICO E L'IMPROBABILE ORCHESTRA, per la prima volta live a L'Asino che Vola.
Live irriverente,graffiante,serio (ma non troppo). Sono un distillato forte come una grappa fatta in casa. Mischiano le sonorità potenti del combat folk alla poesia “deandreiana”. Raccontano di disoccupazione giovanile,dei disagi della crisi economica e sociale. D’amore quasi mai e di certo non nel modo in cui se ne parla nella classiche ballad. Autentici saltimbanchi, musicisti preparati, paladini dell’indipendenza discografica e utopisti dell’uguaglianza.
IL SINFONICO E L’IMPROBABILE ORCHESTRA sono:
Simone Sartini-Voce,Ukulele,Chitarra Acustica
Brian Riente-Chitarra Elettrica,Cori
Alessio Nelli-Tastiere
Francesco Meconi-Basso
Mario Gentili-Violino
Bernardino Ponzani-Batteria
Nati in Sabina nel 2012 iniziano il loro percorso artistico riarrangiando brani di De Andrè, Carosone, Battisti, Dalla, Gaber e dei piu grandi cantautori italiani. Dopo due anni passati a suonare nei locali e nelle piazze di tutta Italia la normale e fisiologica voglia di esprimersi con parole proprie li spinge a pubblicare il primo inedito dal titolo “Qui va tutto bene” al quale poi seguirà l’omonimo EP contenente 4 tracce.
In meno di un anno pubblicheranno 3 videoclip autoprodotti e 8 brani inediti.
Il primo lancio della band avviene ad ottobre del 2014 quando,scoperti in rete dallo staff di Italia5Stelle,vengono invitati a partecipare alla prima edizione tenutasi al Circo Massimo a Roma.Per l’occasione la band suona per la prima volta dal vivo i propri brani davanti ad un vastissimo pubblico e condividento il palco con artisti come Edoardo Bennato,I Meganoidi e Pino Scotto.
Nell’estate 2015 la band si esibirà in altre manifestazioni importanti aprendo concerti di artisti come Bandabardò,99Posse,Marlene Kuntz,Riccardo Sinigallia,Kutso,Diaframma,Modena City Ramblers.
Nel 2015 vincono il Gallinarock Festival e Monterocktondo,si classificano secondi al Roccaling e Scandiano Love Festival,terzi al Lazio Wave,il videoclip del brano Signora Lira vince la menzione speciale per il sociale al Premio Roma Video Clip (uno dei piu importanti festival dei videoclip in Italia),a Simone Sartini (cantante e fondatore della band) viene attribuito il titolo di “Miglior voce maschile Emergente” da un sondaggio indetto sui social dalla Diavoletto Label e premiato al MEI di Faenza il 4 ottobre 2015 entrando poi a far parte del SUPER GRUPPO INDIE formato da Luca Amendola (Kutso),Alex Ricci (Aprés La Classe) Cesare Petulicchio (Bud Spencer Blues Explosion),Danilo Vignola,Veronica Lucchesi (La Rappresentante di Lista).
Ad ottobre 2015 partecipano alla seconda edizione di Italia5Stelle esibendosi all’Autodromo di Imola di fronte a 30.000 persone e in diretta su Sky TG24 riscuotendo notevole successo tanto che,pochi giorni dopo, il team di Facebook attribuisce alla loro pagina l’ambitissimo Badge Blu e la funzione speciale Mentions riservata agli account Vip.