Da sempre il loro è un rock d'autore. Possono aver anime diverse anche se si incrociano tra loro, chiamarsi in tanti modi: CCCP, Litfiba, C.S.I. Rossofuoco ma sempre di rock d'autore si tratta.
Personaggi molto umili del mondo della musica italiana, mai banali, sempre intelligentemente all'avanguardia, ma mai dimenticando il passato, soprattutto quello che ci ha fatto più male. Il 2015 è il primo post ventennio di un progetto chiamato : " Materiale Resistente 1945-1995". ed allora è venuto il momento di non dimenticare ciò che è stato importante. Nasce il progetto Breviario Partigiano che nella nota che segue verra spiegato dettagliatamente dagli ex CSI con l'aggiunta nel progetto di Angela Baraldi alla voce e Simone Filippi alla batteria.
Breviario Partigiano
Che cosa significa, ora, “partigiano”? Quanto è stereotipata, quanto è viva questa parola? A settantanni dalla fine della guerra, scomparsa la quasi totalità dei testimoni diretti, tocca ai nipoti prendere in mano il filo della narrazione.
Noi cerchiamo di farlo attraverso i mezzi che ci sono propri, la musica, la scrittura, l'immagine, dedicando questo progetto alla riflessione sulla Resistenza e la guerra civile.
IL FILM - “Il nemico - Un breviarioPartigiano”
Il film è prodotto da LAB 80 di Bergamo, a regia di Federico Spinetti e Alberto Valtellina. Partendo da un racconto sulla propria storia familiare - una vicenda privata attraverso la quale si intravedono discorsi che valgono per un popolo intero - Zamboni propone ai compagni storici del gruppo CSI di ritrovarsi, quindici anni dopo lo scioglimento, attorno a un nuovo progetto sul tema partigiano, dialogando o scontrandosi su pensieri e canzoni conseguenti. Partendo da vicende e intuizioni personali, al di fuori delle celebrazioni di rito, al di fuori del comune sentire che ci avvicina con rispetto, in modo quasi “automatico”, alla lotta per la liberazione, è possibile condividere riflessioni su che cosa rimane di quell’esigenza insopprimibile, di quel dolore, di quella fatica, di quella paura quotidiana, di quella difficoltà di dare un nome al futuro?
IL CD- “Breviario partigiano”
Il CD raccoglie ed espande la colonna sonora originale del film. Tre canzoni inedite composte per l'occasione dai musicisti del gruppo CSI assieme alla cantante Angela Baraldi: Il Nemico, Senza Domande, Breviario Partigiano. Alcune canzoni tratte dall'album “Una infinita compressione precede lo scoppio”, di Massimo Zamboni e Angela Baraldi. Alcuni brani live tratti dai concerti “30anni di Ortodossia” e “Ciò che non deve accadere, accade”. Un CD sulla Resistenza, e sulle sue attuali possibili rappresentazioni musicali.
La raccolta di sostegno inizierà il 30 gennaio 2015 su: www.musicraiser.com
Per qualsiasi informazione, scrivere a: breviariopartigiano@gmail.com
Deliri Progressivi sosterrà questo progetto.
Roberto Bruno