Accompagnata da un bel video, vi presentiamo sulle pagine di Deliri Progressivi "Aria che respiro".
Una canzone che lancia un messaggio positivo e tutti sappiamo di quanta positività abbiamo bisogno in questi periodi.
Un fresco pezzo pop con una chitarra dolcemente insolente che accompagna la voce di Giuseppe.
Una proposta decisamente interessante.
Estratto dal comunicato stampa di presentazione:
«"Aria che respiro" è un brano dedicato a tutte quelle persone che credono in qualcosa o in qualcuno, a tal punto da rendere il proprio sentimento essenziale come l 'aria che respiriamo, che ci permette di stare in vita. Ho scritto questa canzone in un momento difficile del mio percorso artistico, in cui tutto sembrava prendere una direzione buia e poco piacevole”».
L’artista definisce il brano come uno dei migliori della sua carriera discografica, grazie anche all’aiuto di Mauro Matteucci e Stefano Pallotti, musicisti della Capitale, che hanno reso questo nuovo progetto originale e pieno di carica.
BIO:
Giuseppe Di Monte, originario del Gargano ma romano d’adozione, si appassiona al mondo dell’arte e della musica fin da bambino. A Roma, consegue la laurea in decorazione presso l’Accademia Di Belle Arti e continua a seguire le proprie passioni, che abbracciano, oltre al canto,anche il mondo della danza e del teatro: ecco quindi, i primi spettacoli teatrali, due borse di studio, piccole apparizione televisive e serate live tra locali e piazze. Collabora con numerose band e sperimentando, comprende che il pop è fra tutti, lo stile con il quale trova un connubio più intimo, un’ espressione più adatta alla sua personalità e alle sue esigenze.
Dopo anni di innumerevoli provini, opta per l’autoproduzione. Nel novembre del 2012 esce su iTunes il suo primo singolo “Tra le stelle“, il cui videoclip approda su Italia2, per essere stato il più votato dal pubblico della rete; mentre a maggio 2013 viene pubblicato il secondo singolo “Come un terremoto”. In estate conduce la trasmissione musicale “Matine’e Week End“ sull’emittente reatina RL Tv e successivamente, si reca in studio di registrazione per dar luce al suo primo album, scritto interamente da lui.
Nell’ottobre del 2013 pubblica in digitale, il terzo singolo “Sulla pelle e nei pensieri“, brano con il quale viene selezionato da Rai Radio1 per il programma radiofonico “Citofonare Cuccarini“.
Il 2014, inizia con la pubblicazione di “Arida e meschina“,ultimo singolo del filone teen pop.
Il videoclip di “Arida e meschina“, primo nella storia dei video musicali ad essere girato in una Domus Romana, vede il cantautore pugliese cimentarsi per la prima volta nei panni di regista.
Con “Aria che respiro”, brano disponibile su ITUNES dal 25 ottobre, il cantautore Pugliese rinnova la sua figura musicale in una veste pop rock, nuova e più ricercata rispetto ai lavori precedenti, avvalendosi della collaborazione di musicisti professionisti della capitale, con i quali collabbora alla realizzazione di un intero album di inediti.