
Sanremo Giovani
Francesco Guasti ce l'ha fatta!
Ha ricevuto il Si' della Giuria di Sanremo Giovani.
Una chiamata Skype del direttore artistico e presentatore anche di questa edizione del Festival di Sanremo,
Carlo Conti: Francesco, sei dentro:ti aspetto
il 27 novembre in diretta su Rai Uno'.
Il cantautore Francesco Guasti avrà dunque la possibilità di esibirsi in una sorta di 'talent' pre-Sanremo , una selezione in diretta tv che deciderà i nomi dei 6 cantanti che accederanno a Sanremo Giovani.
" 'Io e te' -spiega Francesco Guasti-racconta un incontro, quello fra l'Io e l'Alter Ego di ognuno di noi.
Una riflessione su chi siamo veramente:un guardarsi allo specchio senza credenze e sganciati dai giudizi altrui ,consapevoli che il destino lo creiamo con le nostre azioni,
ma solo unendo la forza dei due 'Io' (tu vento ed io veliero'). Un incontro-continua ancora il cantautore toscano-che serve a far pace con le nostre paure e a renderci consapevoli della nostra responsabilità più grande:scegliere chi essere"
BIOGRAFIA
Francesco Guasti nasce a Prato nel 1982. Cantautore e musicista, si distingue per la sua propensione a riportare la musica o attraverso i testi o attraverso videoclip, come strumento di diffusione di messaggi.
La sua attidudine alla Musica è quasi immediata, tanto che all'età di 6 anni inizia a studiare batteria.
A poco a poco viene fuori il suo talento naturale: una voce graffiante e roca.
Nell'adolescenza le prime esperienze con le rock band, dove si conferma front-man straordinario e compositore dei pezzi che porta in giro per club e palchi.
Arrivano le prime soddisfazioni con il gruppo Supernova, dove viene selezionato fra finalisti
dell'Accademia Sanremo con il brano 'Rosa'.
Inizia a studiare anche pianoforte, studio che gli consente anche di migliorare la stesura di alcuni suoi brani.
Continua a partecipare ad eventi di spessore, come il Lucca Summer Festival.
Nel 2013, all'età già matura di 30 anni, la partecipazione a The Voice, nel team di Piero Pelù.
Nello stesso anno esce il singolo "Un solo giorno in più" targato Universal.
Il videoclip del brano "Un solo giorno in più" viene realizzato con una nuova tecnica “Instagram” in collaborazione con gli Igers di Milano, Roma, Livorno, Firenze e Prato. Al progetto aderiscono vari personaggi del mondo dello spettacolo: da Simone Rugiati a Pamela Camassa da Riccardo Onori a Carolina Di Domenico.
Nell'estate di quell'anno partecipa alla prestigiosa rassegna musicale di Marbella "StarlightFestival"con artisti come Bryan Adams e Enrique Iglesias.
Nel 2014 è fra i 60 finalisti di Sanremo Giovani nelle Nuove Proposte, con il brano "Scintilla contro Scintilla", scritto con Marco Carnesecchi e Federico Sagona.
Il brano rimane primo per 4 settimane nella classifica di airplay.
Il 21 marzo 2014 esce il videoclip di “Scintilla contro scintilla”, girato in parte nel carcere fiorentino di Sollicciano.
Nell'estate di quest'anno partecipa con “scintilla contro scintilla” al Festival del Volontariato alla presenza del ministro delle politiche sociali.
Nel 2014 entra a far parte della Nazionale Italiana Cantanti e partecipa alla Partita del Cuore all'Artemio Franchi
di Firenze, dove si esibisce con il giocatore Gonzalo.
Ospite del "Identikit Tour"di Piero Pelù, inizia con lui una collaborazione, dalla quale nasce il brano
"Piovono rose", entrato nelle selezioni finali delle Nuove Proposte per Sanremo 2015.
Nel 2014 diventa testimonial dellA.T.T.(Associzione Tumori Toscana)
Il 10 Aprile 2015 esce il singolo Piovono Rose scritto e prodotto da Piero Pelù, contenuto nell’Ep Parallele.
Il 5 Maggio esce l'EP "Parallele" che contiene brani inediti e la rivisitazione in chiave pop rock de
"La favola di Adamo e Eva" di Max Gazzè.
Nel Giugno 2015 è ospite del “World RefugeeDay Festival” a Firenze, con artisti del calibro di Elisa,
Enrico Ruggeri, Piero Pelù, Bandabardò, Brunori sas e tanti altri.
Nel luglio 2015 esce il secondo singolo "Parallele" contenuto nell'omonimo album.
Il Videoclip di questo brano affronta la tematica dell'abbandono degli animali e racconta una storia capovolta:
l'uomo abbandonato da una famiglia di cani. Il progetto ha visto la collaborazione di OIPA Nazionale.
http://www.francescoguasti.it/ - https://www.facebook.com/FrancescoGuastiOfficial?ref=hl- https://twitter.com/guastifrancesco-http://instagram.com/iguasti-