
La scelta del titolo (che da un primo approccio ricorda i CCCP di Lindo Ferretti e soci) è come sempre,quando si parla degli Humanoira,da leggere in chiave prettamente ironica,ma con un pizzico di amara verita'...un modo per mettere a confronto le generazioni di ieri,fedeli ad una linea morale/politica ben salda,paragonate a quelle di oggi ,ben piu vicine alla linea estetica dei social network,dell'immagine,dove apparire non è importante,ma l'unica cosa che conta.
Chiaramente c'e molto altro ancora,i temi sono tanti,il lavoro,la politica,la musica...ma questa volta possiamo dire che se pur in modo sarcastico si toccano temi piu sociali,abbandonando quel mondo incantanto che era stato un punto di forza nei testi sempre in italiano del primo disco.
E poi c'e il rock n roll,c'e la psichedelia,c'e l'elettronica,giusto per non farsi mancare niente,il tutto dosato come sempre al servizio dell'emotivita',senza voler colpire a tutti costi con effetti speciali...un disco semplice,genuino ma tagliente e orecchiabile,perche' no.
Non vi resta che darvi una possibilita' per ascoltarlo,il 21 Marzo in uscita,sotto etichetta Seahorse Records e distribuito da Audioglobe. Fate vobis.
CONTATTI :
https://www.facebook.com/Humanoira
humanoira@email.it
SITO WEB : http://humanoira.wix.com/humanoira
CANALE YOUTUBE : https://www.youtube.com/user/intothemusic1