Sabato13 DICEMBRE sul prestigioso palco del
CONCERTO DI NATALE
(Auditorium Conciliazione di Roma)
Domenica14 DICEMBRE
tra i protagonisti del folk italiano al
SOLETERRE FESTIVAL
(Alcatraz di Milano)
Il cantautore piacentino DANIELE RONDA si esibirà in due importanti appuntamenti con la grande musica: sabato 13 dicembre all’Auditorium Conciliazione di Roma (via della Conciliazione 4 – ore19.00),
in occasione della ventiduesima edizione del CONCERTO DI NATALE (condotto da Max Giusti e in onda in prima serata su Rai 2 la vigilia di Natale) e domenica 14 dicembre all’Alcatraz di Milano (via Valtellina 25 – inizio concerto ore 18.30 - Ingresso 20 euro), per laseconda edizione del SOLETERRE FESTIVAL.
Il Concerto di Natale è il tradizionale appuntamento natalizio con la grande musica che anche quest’anno vede la partecipazione di artisti di ogni cultura, nazione e religione in un mix di sonorità, lingue e generi.
Come ogni anno inoltre, durante la trasmissione televisiva verrà lanciato un appello alla solidarietà per sostenere un progetto della Fondazione Don Bosco nel Mondo. Per quest’edizione il ricavato verrà devoluto al progetto
“Niños de Plomo” (Bambini di piombo) volto ad aiutare il lavoro della Fondazione presso la baraccopoli peruviana di Puerto Nuevo, a Callao, il porto di Lima.
Il Concerto di Natale, ideato da Stefania Scorpio e promosso dalla Fondazione Don Bosco nel Mondo,
è da ventidue anni prodotto e organizzato da Prime Time Promotions. I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it,www.boxofficelazio.it e www.concertodinatale.it e nei punti vendita tradizionali
(per info: Prime Time Promotions 06/68136738).
Il SOLETERRE FESTIVAL è un evento unico che quest’anno ospiterà i più grandi esponenti del folk italiano.
Durante la serata, Daniele Ronda, oltre a presentare i più grandi successi del suo repertorio pop/folk (con brani tratti dall’ultimo album “La Rivoluzione” e dai precedenti dischi "Daparte in folk" e “La sirena del Po”), farà ballare il pubblico anche grazie a travolgenti incontri musicali tra nord e sud con gli altri protagonisti del Festival, tra cui
Davide Van De Sfroos,Peppe Voltarelli, Mimmo Cavallaro, Ylenia Lucisano, Enzo Avitabile e i Taranproject.
Anche quest’anno il Soleterre Festival ha come obiettivo unire il mondo della musica con quello della solidarietà, infatti, il ricavato della serata sarà devoluto a favore del Programma Internazionale di Oncologia Pediatrica (PIOP), volto a sviluppare la prevenzione e la diagnosi precoce e a diminuire il livello di sofferenza dei bambini malati di cancro e delle loro famiglie nei paesi in via di sviluppo. Attualmente il programma aiuta 8.000 bambini malati di cancro in Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio, India e Italia. I biglietti sono disponibili su www.mailticket.it
È attualmente in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Daniele Ronda, “Gli occhi di mia nonna”,
estratto dal suo ultimo disco, “La Rivoluzione” (prodotto da Bollettino Edizioni Musicali/JM Production e distribuito da Artist First, in vendita nei negozi, in digital download e sulle piattaforme streaming), che l’artista sta proponendo live in tutta Italia con un tour che (da aprile) ad oggi conta oltre 60 concerti e nel quale l’artista è accompagnato dalla sua band Folklub, composta da Sandro Allario (fisarmonica, pianoforte, organo hammond), Carlo Raviola (basso) e Luca Arosio (batteria).
Queste tutte le prossime date de “La Rivoluzione – Tour”: il 26 dicembre al Babalula di Crema (Cremona);
il 10 gennaio al Circolo Giovane Italia di Parma; il 24 gennaio allo Spaziomusica di Pavia; il 29 gennaio al Teatro Baretti di Mondovì(Cuneo); il 7 febbraio al The Grapes di Pontremoli (Massa Carrara); il 7 marzo al Laboratorio Sociale di Alessandria; il 21 marzo a La Claque Genova.
Daniele Ronda, cantautore, autore e arrangiatore (ha firmato, tra gli altri, i celebri brani “Lascia che io sia” e “Almeno stavolta” di Nek), nel 2011 ha fatto il suo esordio discografico con l’album "Daparte in folk", inserendosi tra le voci più autorevoli del folk italiano. Il disco contiene duetti con Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco (ex cantante dei Nomadi), oltre ad alcuni brani scelti per diventare la colonna sonora del film “La finestra di Alice” (con Sergio Muniz, Fabrizio Bucci, e Debora Caprioglio). Nel novembre 2012 ha pubblicato il suo secondo disco, “La sirena del Po”
(oltre 10.000 copie vendute), e dal 1° dicembre dello stesso anno (con lo storico live al Palabanca di Piacenza,
dove registra il sold out con oltre 3.000 persone paganti!) ha tenuto oltre 120 concerti in tutta Italia.
Nel 2012 ha vinto il premio Mei come "Miglior progetto musica giovanile sul dialetto" e nel 2013 ha ricevuto il
Premio Lunezia Etno Music. Il 25 marzo è uscito il suo terzo disco “La Rivoluzione”
(prodotto da JM Production/Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Artist First nei negozi tradizionali,
in digital download e sulle piattaforme streaming), per il quale Daniele Ronda ha ricevuto il
Premio Enriquez 2014- Città di Sirolo (miglior album dell’anno per la Categoria Musica Pop e d’Autore).
Sempre nel 2014 il cantautore, che si è esibito con oltre 50 date in tutta Italia riscuotendo un grande successo anche al sud, ha calcato il palco del Concertone del 1° maggio e aperto i concerti del “Mondovisione Tour-Stadi 2014”
di Ligabue, il 31 maggio allo Stadio Olimpico di Roma e il 7 giugno allo Stadio San Siro di Milano.
www.danieleronda.it - www.facebook.com/DanieleRondaOfficial
www.twitter.com/DRondaCommunity www.youtube.com/user/DanieleRondaComunity
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni -Tatiana Corvaglia tatiana@paroleedintorni.it
Promozione Radio: MA9 Promotion –Andrea Vittori andrea@ma9promotion.com
Promozione TV: Arianna D’Aloja arianna.daloja@yahoo.com
Booking e Management: JM Production - Jonny Malavasi gianeli@tiscali.it