
Esce il video di EMPTY HOUSE"
che anticipa l'ep d'esordio
LIKE A DANCER
www.youtube.com/watch?v=i71EOXDlYsE
Annunciate le prime date del tour
Il 2 novembre in apertura a MILES KANE
ai MAGAZZINI GENERALI di Milano.
Disponibile sul canale youtube dell’artista il video di Empty House, singolo che anticipa Like a Dancer, ep di debutto di The Heart & The Void, nome dietro il quale si nasconde Enrico Spanu, eclettico musicista sardo.
Il progetto solista di Enrico Spanu è totalmente autoprodotto, scritto e suonato dallo stesso Enrico, ed è stato registrato e mixato allo Sleepwalkers Recording Studio di Guspini (CA) da Gabriele Boi (in passato membro di Rippers e Mojomatics). Il mastering è stato effettuato da Gus Elg allo Sky Onion Studio di Portland (Oregon, USA). Nel brano For the Little While Spanu si è avvalso della collaborazione di alcuni amici musicisti sardi: Francesco Tocco (The Wheels, ex Feel Dizzy) al rullante e Marco Orrù alla tastiera.
«L'idea di fondo» racconta Enrico «era di registrare un EP semplice, sincero, con un suono il più reale possibile e arrangiamenti estremamente minimali. Le due immaginarie facciate dell'EP vedono infatti una parte leggermente prodotta, con alcuni inserti di altri strumenti e l'altra rigorosamente acustica che richiama le esibizioni dal vivo"
Empty House è una canzone sull'accettazione del tempo che passa, sul fatto che ogni cosa finisce; sul trovare un rifugio e vivere felici di quello che si ha. In questo brano sono presenti le tematiche, anche in maniera esplicita " my empty heart...", che hanno portato alla scelta del moniker, The Heart & The Void.
Designed & directed by Joe Bastardi d.o.p. Daniele De Muro. Lighting designer Damiano Picciau
Make up artist Roberta Picciau. Key grip Emanuele Lai. A special thanks go to Roberto Meloni & Alice Soru. Starring: Emilio Puggioni, Sara Melis, Francesca Tanda, antonio Puddu.
TOUR
1 novembre - Circolo Agorà - Cusano Milanino (Mi)
2 novembre - Magazzini Generali - Milano - apertura Miles Kane
BIO
The Heart & the Void è il progetto solista indie-folk del cagliaritano Enrico Spanu.
Una musica che vuole ripartire da un approccio minimale, fragile ma al contempo complesso, dove voce e chitarra sono gli elementi essenziali delle composizioni accompagnate da liriche che affrontano contrasti e contraddizioni dei sentimenti – come il nome stesso vuole suggerire: il cuore/the heart come simbolo delle emozioni, dell'amore, della speranza e il vuoto/the void a rappresentare l'oscurità, la mancanza di punti di riferimento e radici. Attivo da meno di un anno si è fatto notare nella scena musicale indipendente della Sardegna con la partecipazione a festival importanti come Abbabula di Sassari (Maggio 2012) e il Karel Music Expo di Cagliari (Ottobre 2012) e una intensa attività dal vivo nei locali di Cagliari e Sassari.
Ha prodotto un EP, Like a Dancer, allo Sleepwalkers Recording Studio di Guspini, registrato da Gabriele Boi e masterizzato da Gus Elg del Sky Onion Studio di Portland (USA).
Dal vivo The Heart & the Void si presenta da solo con un microfono e una chitarra, sulla scia degli innumerevoli cantautori di lingua anglosassone: ispirandosi dal Bob Dylan degli esordi fino alla moderna e vivissima scena folk internazionale odierna, vista un po' in secondo piano nel mercato italiano. La sua musica benché minimale è comunque diretta e a volte quasi violenta, un flusso di parole e musica che mantiene la tensione alta grazie anche ad un fingerpicking sia dolce e malinconico che veloce e potente.
Facebook: https://www.facebook.com/theheartandthevoid?ref=ts&fref=ts