“Glen Hansard is a gifted, emotive frontman who sings as if he must, with a heart on his sleeve that is constantly throbbing”. (The New York Times)
"Amanti delle grandi ballate fatevi sotto: Glen Hansard ne è campione indiscusso" (Rumore)
"Gli ospiti illustri (membri di National, Bon Iver, i fiati di Springsteen, la stessa Markéta Irglová), si inseriscono organicamente in un album che gestisce perfettamente i saliscendi emotivi. Rhythm And Repose è il disco romantico e denso di emozioni". (Rockerilla)

Lisa Hannigan
Venerdì 22 febbraio 2013 – inizio concerti ore 20,30
Viper Theatre - via Lombardia/via Pistoiese – Firenze
Biglietto: 18 euro – Prevendite www.ticketone.it (tel. 892 101)
www.boxol.it (tel. 055-210804), www.mailticket.it (tel. 199446271)
Glen Hansard, l’acclamato frontman dei Frames e degli Swell Season, approda in Italia per presentare il suo primo album da solista, “Rhythm and repose”, pubblicato in estate da Anti Records.
Con gli Swell Season, insieme alla giovane musicista ceca Marketa Irglova, Glen aveva recitato nel film indipendente Once, aggiudicandosi l’Oscar per la Migliore Canzone Originale nel 2008.
“Rhythm and Repose” è stato registrato da Patrick Dillett (David Byrne, Arto Lindsay, Laurie Anderson) e prodotto da Thomas Bartlett (Doveman, The National, Antony and the Johnsons). L’album è il frutto della collaborazione con i talenti musicali di Brad Albetta (Martha Wainwright) al basso, Ray Rizzo alla batteria, Nico Muhly e Rob Moose agli archi (Bon Iver, Y Music), David Mansfield alla slide guitar (Dylan’s Rolling Thunder Tour), Javier Mas (Leonard Cohen) e metà della sezione fiati di Bruce Springsteen. Ad affiancarlo alle voci troviamo Cristin Milioti (Once, The Musical), Sam Amidon, Marketa Irglova e Aida Shahghasemi (Marketa Irglova touring band).
Nato a Dublino nel 1970 Hansard è giunto alla ribalta internazionale grazie alla partecipazione al film di Alan Parker “The Commitments”, in cui interpreta la parte del chitarrista Outspan Foster. Ha successivamente fondato la cult-band Frames nel 1990 divenendo uno dei musicisti irlandesi più apprezzati e acclamati a livello internazionale.
Nel 2003 è stato il volto del programma televisivo “Other Voices: Songs from a Room” dedicato alla scoperta di giovani talenti irlandesi. Nel 2006 insieme alla giovanissima Marketa Irglova, Glen forma gli Swell Season: i due musicisti sono i protagonisti del bel film indipendente “Once”, con cui si aggiudicano l’oscar per la miglior canzone originale con “Falling Slowly”. Glen e Marketa hanno inoltre registrato una versione di “You Ain’t Goin’ Nowhere” di Bob Dylan per il film di Todd Haynes “I’m Not There” del 2007.
Apre il concerto (ore 20,30) Lisa Hannigan, storica collaboratrice di Damien Rice e altra voce particolarissima del cantautorato irlandese. Dopo l’ottimo album di debutto, “Sea Town”, con il recente “Passenger” ha conquistato il primo posto delle classifiche, scalzando l’onnipotente Adele.
A riverberare in Italia il suo alt-folk intarsiato di reminiscenze blues, pop introspettivo e atmosfere naif ci ha pensato lo spot tv di Sky Go, a cui Lisa ha prestato il brano “What’ll I Do”. Anche se l’esempio più limpido è il singolo ‘Knots’, un mix elettrizzante di Southern stomp, archi stridenti e un racconto lirico impregnato di notti al whisky.
Info e prevendite
Info tel 055.415390
www.lenozzedifigaro.it - www.ticketone.it - www.boxol.it - www.mailticket.it
Le Nozze di Figaro
Via Caduti di Cefalonia, 72 - Firenze
www.lenozzedifigaro.it - info@lenozzedifigaro.it
Marco Mannucci
Comunicazione e ufficio stampa
cell 3477985172 – press@lenozzedifigaro.it