
JOYCUT: musica al servizio dell’ecosostenibilità. Da applausi
ALIEN TRANSISTOR TOUR: tre band dalla scuderia Notwist, l’evento indietronic
SHADOWS OF REFLECTION: è un dannatissimo sabato garage punk
(appena sfornato, in coda, il programma di gennaio)
Giovedì 12 dicembre 2013 – apertura ore 21,30 – concerto ore 23 - Tender Club
via Alamanni, 4 – Firenze – ingresso concerto 5 euro – a seguire ingresso libero
JOYCUT
Aftershow: Disorder DJ
Hanno aperto i concerti degli Editors, diviso il palco con Arcade Fire e partecipato a festival internazionali come il Balcony TV Show di Dublino, l'I-Day, il CO2 di Copenhagen e il Canadian Music Fest.
Musica al servizio della ecosostenibilità quella dei lucano-emiliani JoyCut, giovedì 12 dicembre al Tender di Firenze per presentare il nuovo album "PiecesOfUsWereLeftOnTheGround", registrato tra Bologna, New York e Düsseldorf.
Moog, elettronica, acusmatica concreta, tribalità industriale... Un suono electro, dilatato e pungente.
"PiecesOfUsWereLeftOnTheGround" è uscito lo scorso 16 settembre, in occasione della Giornata Internazionale per la preservazione dello strato di Ozono. "Il lavoro tocca profondamente le pagine del nostro sguardo – spiegano i nostri - piegate e contemplative. E assurge con autentica meraviglia al Silenzio più alto: l'Introspezione".
Alla critica è piaciuto parecchio (e anche a noi): "Un disco ambizioso, sofisticato, irresistibile, destinazione raggiunta" (Il Mucchio); Un disco da applausi a scena aperta" (Rockerilla); "Consigliatissimo" (XL); "Un disco tra le cui note è bello perdersi. Un'unicità di suono e di identità che li ha fatti approdare all'estero" (Rumore); “Il disco spacey italiano più influente di questi ultimi anni" (MusicZoom).
Negli anni i JoyCut hanno realizzato e condiviso "Local Event" con 350.org & Italian Climate Network. Hanno ideato il progetto "La Foresta degli Alberi Fantasma", una campagna a impatto zero sul mercato dell'entertainment italiano. Sono stati invitati al C02penhagen, festival internazionale attento al green, e da tre anni organizzano il festival bolognese "NU-Clear Sound" al fine di sensibilizzare il pubblico sui temi dell'ecosostenibilità.
JoyCut sul web
www.joycut.com
Ascolta l’album “PiecesOfUsWereLeftOnTheGround”
http://xl.repubblica.it/brani-musicali/joycut-piecesofuswereleftontheground/5151/
Guarda|ascolta Wireless
www.youtube.com/watch?v=-nQVtWU-Eoo
Venerdì 13 dicembre 2013 – apertura ore 21,30 – concerto ore 23 - Tender Club
via Alamanni, 4 – Firenze – ingresso concerto 10 euro – a seguire ingresso libero
prevendite www.mailticket.it
Alien Transistor Tour
RAYON + SAROOS + JOASINHO
Aftershow: Fulci dj
Il nuovo che avanza, musicalmente parlando, passa della Germania. Parola di Alien Transistor, etichetta teutonica fondata dai Notwist che venerdì 13 dicembre sbarca al Tender con Rayon, Joasihno e Saroos, tre punte di diamante della scuderia.
Rayon è il progetto solista di Markus Acher, co-fondatore dell'etichetta e già membro di Notwist, Lali Puna e Tickled Trio. Sperimentazioni elettroniche e composizioni strumentali, per un sound che intreccia accordi di violoncello, chitarre, frammenti digitali: “musica elettronica da camera”, come lo stesso ama definirla.
Minimalismo strumentale ed influenze colte segnano invece il percorso dei Joasihno, marchio bavarese scelto da Christoph “Cico” Beck (Aloa Input, MS. John Soda) e Nico Sierig (Missent To Denmark). Una serie di concerti assieme a Notwist, Beirut, Sóley, 13 & God, Youth Lagoon, Owen Pallett hanno ispirato il nuovo lavoro “A Lie”, uscito lo scorso aprile su Alien Transistor, dopo gli ottimi ‘Papiertonnentigertum’ (2009) e ‘We Say: Oh Well’ (2011).
Tra Berlino e Monaco si dividono i Soros, trio in cui militano componenti di Notwist e Lali Puna: elettronica, dub, krautrock. Tre album all’attivo tra cui il recente “Return”.
Alien Transistor Official
www.alientransistor.de
Sabato 14 dicembre 2013 – apertura ore 21,30 – concerto ore 23 - Tender Club
via Alamanni, 4 – Firenze – ingresso libero
THE SHADOWS OF REFLECTION
Aftershow dj-set: special guest
UFO (THE ZEN CIRCUS)
+ Fritz Orlowski
E’ un dannatissimo sabato garage punk 60’s quello in programma questa settimana tra le mura del Tender. E non potrebbe essere altrimenti. Sul palco arrivano gli Shadows Of Reflection, da tre lusstri abbondanti sulla scia di Dovers, Byrds, Love. Gente scafata a cui non la raccontate, cari rocker. Hanno all’attivo centinaia di concerti, palchi e serate con Fuzztones, No Counts, Embrooks, Vibravoid e soprattutto Sky Saxon e i riformati Seeds.
E di loro si è accorta anche la label texana 13 o’ Clock Records.
Altra notizia. A Ufo degli Zen Circus piace il Tender. C’è passato lo scorso novembre e ci ritorna questo sabato, lato consolle. A lui – è a Fritz Orlosky – il dj-set after-show. Genere? Escludendo il neomelodico e la musica andina, il bassista pisano passa praticamente di tutto. Il suo invito è “vieni lì e tu’ balli, semplice”. Ha una valanga di vinili e predilige i 45 giri. Ci sarà da saltare, ragazzi...
www.tenderclub.it
Prossimamente al Tender
Via Alamanni, 4 – Firenze – gio/ven/sab dalle ore 21,30 – inizio concerti ore 22,30 – afterhsow ore 24
Giovedì 19 dicembre 2013
LEVANTE
Ingresso al concerto 10 euro
Venerdì 20 dicembre 2013
THE LOUD
Ingresso gratuito
Sabato 21 dicembre 2013
APPINO (ITA)
Ingresso al concerto 10 euro
Venerdì 3 gennaio 2014
THE VENKMANS
Sabato 4 gennaio 2014
BROKEN BONES
Giovedì 9 gennaio 2014
OH MY O (SWE)
Venerdì 10 gennaio 2014
COSMO
Sabato 11 gennaio 2014
PLASTIC MAN
Giovedì 16 gennaio 2014
TOXIC LOVE / Omaggio a Velvet Underground, Lou Reed e Nico
Angela Baraldi, Corrado Nuccini, Emanuele Reverberi (Giardini di Mirò)
Venerdì 17 gennaio 2014
THONY
Sabato 18 gennaio 2014
PETRINA
Giovedì 23 gennaio 2014
GEOFF FARINA (Usa)
Venerdì 24 gennaio 2014
I QUARTIERI
Sabato 25 gennaio 2014
HANG-ON NIGHT
Giovedì 30 gennaio 2014
VELVET SCORE
Tender Club
via Alamanni, 4 – Firenze
www.tenderclub.it e Fb