
Dopo ‘Ndrangheta, vincitore del premio “Musica contro le Mafie”, e Il Mio Amore Immenso, esce il terzo video di Sara Velardo: POLVERE E GAS
“Polvere e gas è uno sfogo, un faro su quelli che sono i mali del nostro paese: il gioco d'azzardo, la corruzione, l'ostentazione di uno stile di vita che non ci possiamo permettere, la sperequazione sociale. Il nostro paese si sta sgretolando, e lo Stato costruisce nuove sale slot per spremere le povere anime che si lasciano risucchiare dall'illusione del miracolo italiano.
L'Italia è il paese in Europa con il più alto numero di sale slot e il secondo a livello mondiale: dati allarmanti a cui nessuno sembra dare peso.
Non c'è spazio per la musica, non c'è spazio per la cultura, non c'è spazio per l'arte. Forse, c’è bisogno di una rivoluzione, di un cambiamento, di un risveglio collettivo.”
Ecco una nuova sfida di Sara Velardo, la giovane cantautrice che, con la sua musica, racconta il mondo così come lo vede ogni giorno, con le sue ingiustizie, i suoi difetti ma anche con la gioia e la leggerezza di chi, dietro ai problemi, vede una possibile soluzione, semplice e alla portata di tutti.
Il video di Polvere e Gas è stato girato a Consonno, quella che un tempo fu la “Las Vegas della Brianza”, ora abbandonata a se stessa. “Consonno è l’esempio lampante dell'imprenditoria usa e getta, della totale indifferenza dello Stato verso la tutela del territorio e dei suoi abitanti a favore del guadagno di privati. Questo posto dimenticato rappresenta l'apice dell' ipocrisia di chi non rinuncia all'auto di lusso, alla TV, allo smartphone, alla vacanza nell'albergo a cinque stelle ma sembra poter rinunciare senza problemi alla crescita culturale dei propri figli.”
Al video, ideato e realizzato da Giada Canu, partecipa Laura Spada, seconda voce del brano. La produzione e il mixaggio sono affidati a Simone Momo Riva del TdE Studio (Aosta).
Links
www.saravelardo.it
www.reverbnation.com/saravelardo
soundcloud.com/sara-velardo
www.youtube.com/saravelardo
www.facebook.com/saravelardo
www.twitter.com/saravelardo
BIO
Sara è nata e vissuta a Bagnara Calabra (RC) fino all’età di 20 anni. Polistrumentista, nel 2000 consegue il diploma di teoria e solfeggio presso il Conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria.
Nel 2002 si trasferisce a Lecco, inizia a scrivere le sue prime canzoni.
Comincia ad esibirsi dal vivo e pubblica nell’aprile del 2011 il suo primo lavoro come cantautrice : Migrazioni, canzoni con arrangiamenti minimali che raccontano amori, passioni e vita quotidiana. All’ uscita del disco segue un’ intensa attività live sia in solo, chitarra voce e loop station, sia in duo.
Apre i concerti di Perturbazione, Wallis Bird e Paola Turci, il suo brano Lasciami andare via viene inserito nella compilation "Meet'n'Radio", entra nella classifica "Indie Music Like" e viene trasmesso in Italia, Europa, Argentina ed America.
Nel Giugno 2013 esce 'Ndrangheta, un'autoproduzione audio video che anticipa l'albumPolvere e Gas. Il video suscita numerose polemiche, attira l’attenzione di varie testate giornalistiche, tra cui Venerdi di Repubblica, Donna Moderna, Corriere della Calabria, Tustyle, e della TV , tra cui l’intervista per Uno mattina estate su Rai Uno, e per TGNORBA 24 su Sky canale 510. A novembre, vince il premio “Musica Contro le Mafie”. L’EP Polvere e Gas è uscito per il 28 gennaio 2014.