LES FLEURS DES MALADIVES,
esce “Amoxicillina”,
secondo video del trio nato tra Como e Milano e composto da
Davide Noseda (voce, chitarre, testi e melodie), Ugo Canitano (basso e cori)
e Riccardo Giacalone (batteria e percussioni)
“Il video è un viaggio nella mente della protagonista che cerca di resistere all'omologazione. Con lo svilupparsi del video, il suo quotidiano man mano si lacera, facendo filtrare un mondo onirico, una realtà che la avvolgerà definitivamente. L'Amoxicillina è la droga legalizzata, l'antibiotico che scaccia i nostri incubi, dandoci una pace catatonica, ma che a lungo termine crea una reazione contraria ancora più violenta. Tutti noi abbiam bisogno dei nostri incubi quotidiani.”. (Francesco Collinelli, regista)
VIDEO CREDITS:
REGIA, EDIT, POST: Francesco Collinelli
AIUTO REGIA: Alice Demontis
PRODUZIONE: Davide Debenedetti (per Monkey Factory), Francesco Collinelli, Alice Demontis
ASSISTENTI: Elena Leonardi, Paolo Bareggi
ATTRICE: Stefania Mariposa D'Ambrosio
COMPARSE: Chiara Asia Carnevale, Marcella Grasso, Mario Spada, Paolo Bareggi, Elena Leonardi, Fabrizio Borgonovo, Marco Danelli, Davide Debenedetti, Francesco Collinelli
TRUCCO: Moreno Cicoria
SOGGETTO: Francesco Collinelli, Davide Noseda
LOCATION: Palazzo + Cantina Collinelli/Demontis, Locanda Fantasma (ex Ortosonico) - Giussago (PV), Panetteria Danelli - Lambrate (MI), Ospedale di Monza (MB), Sottopasso Ortica (MI)
BIO
I les Fleurs des Maladives [pronuncia: le-flœr-de-maladìv] sono un trio composto da Davide Noseda (voce, chitarre, testi e melodie), Ugo Canitano (basso e cori) e Riccardo Giacalone (batteria e percussioni). Nascono nel 2002 dando vita ad un Rock Alternativo d’Autore tagliente e d’impatto con un indubbio rimando alla scena alternative rock anni ’90: cavalcate stoner, esplosioni grunge e contaminazioni noise modulate e reinterpretate da una spiccata vena cantautorale, cuore pulsante delle sonorità della band.
Senza tralasciare una demo del 2004 che ottiene un bel commento di Mauro Pagani, il lavoro discografico dei Fleurs inizia nel 2007 con Antinomìe EP, totalmente autoprodotto, composto da quattro brani: “Vittime della moda”, “Il mio a**re per te”, “L’ultima gioia” e “Novembre”. Le prime tre canzoni vengono scelte per essere incluse in diverse compilation indipendenti (Peteran Records, Arci Sana Records) e distribuite sul mercato indie italiano, europeo e americano.
Nel 2008 vengono contattati da Nada interessata a cantare il brano dell’EP “Novembre” e di includerlo all’interno della sua tournèe dei teatri italiani dal titolo “Il mio cuore umano”. Successivamente Nada decide di inserire il brano come inedito da studio nel suo album “Live Stazione Birra” (2008) prodotto da Lucio Fabbri. A novembre 2008 escono singolo e videoclip di Novembre e la collaborazione tra Nada e i Fleurs viene presentata all’interno della trasmissione Scalo 76 in diretta su Rai Due. Il videoclip di “Novembre”, diretto dal regista romano Andrea Falbo, è stato uno dei finalisti al PIVI 2009 (Premio Italiano videoclip Indipendente), organizzato dal MEI, e al PVI 2009 (Premio Videoclip Indipendente), organizzato da Rockol e Università IULM, Milano. Nel 2010 iniziano a lavorare al loro primo LP “MEDIOEVO!”, in uscita a novembre 2013. Hanno avuto occasione di dividere il palco con artisti di livello quali Giorgio Canali, Caparezza, Aprés la Classe, Nada. La band è stata inoltre selezionata per partecipare ad alcuni rinomati concorsi riservati ad artisti emergenti riscuotendo ottimi consensi di pubblico e critica: Milano Makes Music (finali 2010), Primo Maggio (finali 2007), Arezzo Wave (finali regionali 2006), Nokia For Music (vincitori 2005).
Website: www.fiorellastri.it/
Facebook: www.facebook.com/fiorellastri