
Cut the world
FRANCO BATTIATO
Apriti Sesamo
Mandela Forum Firenze sabato 31/08
Arena di Verona lunedì 2/09
Un evento unico da cui verrà tratto un album live in pubblicazione a novembre per Universal Music Italia. Franco Battiato ed Antony and The Johnsons suoneranno per la prima volta insieme dal vivo, affiancati dalla Filarmonica Arturo Toscanini, con due set separati e qualche sorpresa.
Si erano incrociati in occasione di “Fleurs 2”, quando Battiato chiese a Antony and the Johnsons di poter inserire nel disco la sua “Frankestein” (trasformata in “Del suo veloce volo”). Antony Hegarty partecipò pure alla registrazione, duettando con il cantautore siciliano. Attestati di stima reciproca e la promessa di “fare qualcosa insieme”, un giorno o l’altro. Promessa che si concretizza adesso con questo tour double-face: due set separati, ognuno con il proprio repertorio, ma entrambi impreziositi dalla presenza della Filarmonica Arturo Toscanini, tra le più importanti orchestre sinfoniche italiane.
Antony and the Johnsons porta con sé il pianista Thomas Bartlett e il direttore d’orchestra Rob Moose. Al centro del live “Cut the world”, l'album-progetto realizzato con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Danese la scorsa estate, in cui l’angelo blu dell’arty-pop ripercorre in chiave sinfonica i capisaldi della sua carriera, dalle prime “Twilight” e “Cripple and the Starfish”, alle più recenti “Swanlights” e “I Fell In Love With A Dead Boy”.
Anche Battiato prende le mosse dall’ultimo album, “Apriti sesamo”, ma rispetto al tour che lo ha portato nelle principali città italiane, si annuncia una scaletta rivisitata, in cui ritrovare l’artista più pop e il suggeritore di ritmiche ardite, l’appassionato di musica operistica e l’ispirato cantautore. In alcuni brani l’artista siciliano duetta con Alice. Per Battiato sul palco: al pianoforte e direzione d’orchestra Carlo Guaitoli e poi Angelo Privitera alle tastiere, Davide Ferrario e Simon Tong alle chitarre, Andrea Torresani al basso e Giordano Colombo alla batteria.
La Filarmonica Arturo Toscanini è tra le più apprezzate orchestre sinfoniche italiane. Sul suo podio sono saliti direttori del calibro di James Conlon, Charles Dutoit, Dmitrij Kitajenko, Zubin Mehta, Georges Prêtre, Mstislav Rostropovich e Yuri Temirkanov. L’ensemble ha dimostrato in più occasioni la sua natura eclettica e aperta alla sperimentazione. Oltre a Franco Battiato, tra gli artisti con i quali ha recentemente realizzato progetti crossover si annoverano Max Gazzè, Noa, Gigi Proietti e Uri Caine.
Info spettacolo Firenze
Inizio ore 21 - ingresso dalle ore 20 - apertura casse ore 18,30
Info tel 055.667566 www.bitconcerti.it
Biglietti Firenze (esclusi diritti di prevendita)
Platea-Balconata 70 euro
Platea-Tribuna est-ovest-Balconata-Gradinata Inf-Sup-Sopraelevata 55 euro
Platea-Tribuna est-ovest-Balconata-Gradinata Inf-Sup-Sopraelevata-Tribuna sud 45 euro
Tribuna sud-Gradinata Sup 27 euro
Sconti: riduzione di 6 euro per i possessori di carta SuperFlash della Banca CR Firenze
Prevendite
Box Office www.boxol.it (tel 055 210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)
Ufficio stampa Firenze:
Marco Mannucci
mannucci@dada.it
Info prevendite Verona:
Disponibili su circuiti BOXOL, TICKETONE E GETICKET e acquistabili presso tutte le prevendite abituali e Filiali Unicredit. EVENTI - www.eventiverona.it 045/8039156