Teatro La Versiliana – Marina di Pietrasanta (LU)
Sabato 23 Agosto 2014 ore 21.00
Concerto a favore di FONDAZ. ARPA Onlus
Continuano a risuonare senza sosta le corde dell’arpa di Fabius Constable, polistrumentista e compositore comasco di fama internazionale nonché direttore della Celtic Harp Orchestra, l’orchestra di arpe più conosciuta al mondo.
A pochi giorni dalla nuova partenza verso il Giappone che lo vedrà protagonista in settembre di concerti e di masterclass di arpa, anche quest’anno si rinnova per lui un appuntamento importante di solidarietà e collaborazione con il Prof. Mosca e la Fondazione ARPA, un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale fondata nel 1992 dallo stesso prof. Mosca per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità.
Sarà il noto cantautore italiano RON – Un Abbraccio Unico Tour 2014 - la star della serata benefica a favore della Fondazione ARPA che avrà luogo sabato 23 agosto 2014 alle ore 21,00 in uno degli scenari più belli della costa etrusca il Teatro La Versiliana a Marina di Pietrasanta (LU) e che si inserisce all’interno del pregevole cartellone del Festival La Versiliana ma solo dopo aver assistito all’apertura arpistica di Fabius Constable, testimonial d’eccezione della Fondazione ARPA.
All’arpista comasco infatti toccherà il privilegio di presentare in anteprima assoluta una versione inedita , da lui stesso arrangiata, dei brani che costituiscono la colonna sonora del celebre film “L’Arpa Birmana” con l’interpretazione vocale della poliedrica soprano Donatella Bortone.
Una richiesta arrivata direttamente dal Prof. Mosca che ormai da anni rinnova il suo apprezzamento e riconosce l’originalità e l’alta qualità musicale delle composizioni e delle soluzioni virtuose dell’arpista Fabius Constable al punto da volere che sia proprio lui insieme alla Celtic Harp Orchestra a registrare, in studio di registrazione, quella che diventerà la colonna sonora ufficiale della Fondazione ARPA.
Una colonna sonora che si ispira ai principi universali di amicizia e di mutuo soccorso che ancora una volta risuoneranno attraverso la vibrazione simultanea di centinaia di corde d’arpa in perfetta risonanza proprio perché l’arpa come strumento musicale è divenuto simbolo di tali principi.
L’incasso proveniente dall’evento andrà a sostegno di giovani iscritti ai corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia ed in Scienze Infermieristiche presso l’Università di Pisa con preferenza, a parità di merito, per quanti provengano da famiglie svantaggiate dalle alluvioni dell’Alta Versilia e dal disastro ferroviario di Viareggio.
Fra gli artisti illustri che sostengono il prof. Mosca ricordiamo Andrea Bocelli, presidente onorario della Fondazione Arpa. La regia della serata porta ancora una volta la firma di Marco Luci.
Le opere di beneficenza sono da sempre state un impegno di primo piano per Fabius Constable e la Celtic Harp Orchestra che, nella veste ufficiale dell’associazione culturale “Arpisti Senza Frontiere” porta avanti progetti umanitari e di mecenatismo artistico e culturale quali l'assistenza scolastica e medica a famiglie povere della Cina rurale, e corsi di arpa gratuiti rivolti ai bambini che, pur possedendo il talento, non possiedono i mezzi economici per seguire l’iter di studi musicali, oltre all’appoggio al Giappone del dopo terremoto, con un tour di 23 date nei rifugi d'emergenza per le vittime dello tsunami del marzo 2011.
Queste sono solo alcune delle continue iniziative di Fabius Constable e dell’orchestra di arpe, che vuole essere non solo una realtà musicale, ma anche una presenza nella vita sociale internazionale.
Incontreremo di nuovo la Celtic Harp Orchestra in concerto a Cremona il prossimo 05 settembre 2014 presso il Museo Ala Ponzone per la chiusura della rassegna “L’altro lato della Liuteria”
Celtic Harp Orchestra
Ufficio stampa & Management Area
Francesca Bazzurini f.bazzurini@alice.it
www.arpaceltica.com
https://www.facebook.com/pages/Celtic-Harp-Orchestra/45698726685