Ho conosciuto personalmente Marco Conìdi a Roma, circa due anni fa, durante un suo concerto live, dove i fans per l'occasione, arrivavano da tutta Italia. Alla fine dello spettacolo, ci siamo seduti ad un tavolo e l'ho intervistato, quella sera con noi c'erano: Edoardo Pesce e Giorgio Caputo, amici di Marco, che sul palco si esibirono per un paio di canzoni e Marco li presentò, come due membri de L'Orchestraccia, un loro progetto musicale. Quando sentii per la prima volta Lella, non sapevo che era una vecchia canzone di Edoardo De Angelis. Tramite i vari social forum e da vecchio fan di Marco Conìdi, ho sempre prestato l'orecchio a novità, che riguardavano proprio l'Orchestraccia, fino a che qualche giorno fa, quando la Route 61 ha spedito nella redazione di Deliri Progressivi, il cd "Sona Orchestraccia Sona".
Roma è storia, Roma è magia, Roma è amore, Roma ora è anche L'Orchestraccia.
Ma chi è questa Orchestraccia?
Costituita da ... "una banda di criminali della Roma di oggi", che rispondono al nome di: Edoardo Pesce, Edoardo Leo, Giorgio Caputo, Luca Angeletti, Roberto Angelini, Diego Bianchi, Giovanni di Cosimo e per finire Marco Conìdi.
Cosa possiamo trovare in questo disco? In una parola sola... TUTTO, ma soprattutto: ROMA!
Questo è un bellissimo disco di folk rock , perchè in effetti il rock c'è, la stessa Lella, oppure Santa Nega sono ottimi pezzi rock.
I testi spaziano dalle canzoni "de li carcerati", alle serenate per le innamorate, non manca neppure la teatralità ed il tutto, è miscelato sapientemente da questi musicisti/attori, che hanno fatto un disco che non smetteresti più di ascoltare e Deliri Progressivi, lo analizzerà per voi.
"Sona Orchestraccia Sona" è uscito nei negozi e su Amazon, il 4 novembre, è composto da 13 tracce per una durata di circa 48 minuti di musica e lanciato dal video di "Lella", interpretato da Vanessa Incontrada, Sabrina Impacciatore, Ambra Angiolini, Donatella Finocchiaro ed Elda Alvigini, un video bellissimo e diretto, per dire NO alla violenza sulle donne.
SONA ORCHESTRACCIA SONA:
La canzone è un originale di Edoardo Pesce, che aprirà i concerti prossimi della band, ti invitano a non andar a spegnerti in un bar, ma ad andare ad ascoltare l'Orchestraccia ed il divertimento arriverà:
RITORNELLI ANTICHI:
Qui comicia il restyling della Roma di qualche decennio fa, Gabriella Ferri, viene sconvolta in una versione folk-rock degna dei migliori Manonegra. Grande pezzo.
PAROLE PER GABRIELLA:
Sabrina Impacciatore, la bravissima attrice declama venti secondi di Alda Merini, parole dedicate a Gabriella Ferri, la grande icona romana.
LELLA:
Non conoscevo l'originale di Edoardo de Angelis, ma naturalmente sono andato subito a cercarla, questa è una canzone bellissima, sembra leggera e dal ritornello facile, ma si parla di omicidio di una donna e purtroppo in questo periodo, è una peste del secolo questo "femminicidio".
Il video girato appositamente per dire no a questo sterminio, accresce ancora di più la canzone.
Una cover che supera di gran lunga l'originale.
SANTA NEGA:
Un inizio alla Capossela, apre questa canzone dedicata alla santa protettrice dei carcerati, poi all'ingresso della voce di Marco Conìdi diventa un pezzo incredibile, (ah quanto è sottovalutato questo fantastico cantante).
L'ELEZZIONE DER PRESIDENTE:
Trilussa il poeta, era un grande, comincio a credere che fosse anche un veggente .. ascoltare per credere. Giorgio Caputo ed Elio Germano, recitano Trilussa, ad un ritmo moderno, con musica inedita de l' Orchestraccia. La immagino in concerto ... esilarante!
NINA SI VOI DORMITE:
E' una canzone popolare romanesca dei primi del '900, in questa canzone cantata da Conìdi, colpisce il finale, con un monologo da brividi, aggiornato al giorno d'oggi, tutto da godere, del bravissimo attore Edoardo Leo.
ALLA RENELLA:
"La Roma de borgata", fa sentire la sua voce, in questo classico scritto da un ignoto e portato con un teletrasporto romanesco, ai giorni d'oggi, con piccole dosi di Bregovic.
MANO SANTA:
Edoardo Pesce, raccoglie in un suo originale, il momento più intimo che un uomo può avere con se stesso ... Dal vivo sarà sicuramente il momento più divertente del concerto. Un reggae semplice, dal testo ironico e coinvolgente.
MADONNA DELL'URIONE:
Ramon Caraballo, percussionista di Daniele Silvestri, porta assieme all'Orchestraccia, Cuba, nei quartieri romani.
UN'OCCASIONE BELLISSIMA:
Questi sono i misteri della musica, il brano è un inedito di Marco Conìdi.
Un artista immenso quanto sottovalutato.
Una carriera costruita su dischi bellissimi, che meriterebbero molto più del successo che ha e questa canzone ne è l'ennesima riprova.
AFFACCETE NUNZIATA:
Si chiude gli occhi ed ascoltando il monologo di Edoardo Pesce, andiamo anche noi sotto a quella finestra, a salutare per l'ultima volta la dolce e bella, "Nunziatina la moretta".
Che dire, il dialetto romanesco la fa da padrone, "sperando che i cinesi oltre alle zucchine romanesche non acquistino pure la lingua".Questo disco è un incontro tra passato e presente di Roma. Ottimamente suonato, cantato e recitato.
Vi dò volentieri un consiglio, se vedete un manifesto nella vostra città, che vi dice che stasera suona l'Orchestraccia, "non rimanete ar baretto a favve passà la vita davanti", ma andateli a sentir suonare. E forse per una sera scorderete i problemi di tutti i giorni.
Info:
https://www.facebook.com/orchestraccia
http://www.route61music.com/ ermanno.labianca@route61music.com
The Beat Production
Karl Zinny karl@thebeat.it
Roberto Bruno