Uomini che camminano lungo i binari
Vanno in un posto dal quale non c'è ritorno
Gli elicotteri della polizia stradale arrivano da dietro la collina



Il pubblico, dicevamo.
L’età media è decisamente over 40, ma sono tantissimi i giovani e giovanissimi, a dimostrazione del fatto che negli ultimi anni, grazie anche a show al fulmicotone assurti a leggenda, quello zoccolo duro costituito da noi fans storici si è dilatato abbracciando generazioni diverse: papà che accompagnano i figli, figli che si portano dietro i genitori, ragazzine che se uno incontrasse in metropolitana potrebbe immaginare quali aficionados delle varie boy band di grido che affliggono il pianeta, e via discorrendo.
Alle 20.35 lo show ha inizio con The ghost of Tom Joad, superbo pezzo tratto dall’album omonimo e che fa chiaro riferimento a Furore di John Steinbeck. Bruce ci ricorda, con drammaticità ed intensa vena lirica, le difficoltà del nostro tempo e la lotta di chi combatte per il proprio lavoro e la propria dignità, un tema quanto mai attuale.
Uomini che camminano lungo i binari
Vanno in un posto dal quale non c'è ritorno
Gli elicotteri della polizia stradale arrivano da dietro la collina
Zuppa calda sul fuoco da campo sotto il ponte
La fila per il ricovero arriva oltre l'angolo
Benvenuti nel nuovo ordine mondiale
Le famiglie dormono nelle loro macchine nel Sudovest
Niente casa niente lavoro niente pace niente riposo
La prima parte dello show parte con grande foga. Bruce è incontenibile e dopo una tiratissima My love will not let you down fa incetta di cartelli sui quali i fans assiepati nel pit propongono le loro richieste. In rapida successione esegue un’arrembante Two hearts, un’esplosiva Boom Boom (cover di John Lee Hooker) ed una Something in the night particolarmente suggestiva.
Sei nato senza nulla,
ed è meglio così,
appena riesci ad avere qualcosa loro ti mandano
qualcuno per cercare di portartela via,
Puoi percorrere questa strada fino all’alba,
senza incrociare nessun’altro essere umano,
soltanto ragazzi che si consumano
in qualcosa nella notte.
A metà show Bruce comunica che verrà eseguito per intero l’album Born to run, disco storico e vera pietra miliare del rock, che ha cambiato la vita a molti, compreso Bruce che grazie ad esso fu proiettato nell’olimpo dei più grandi.
Pezzi indimenticabili, da Thunder Road a Jungleland, e nei quali si riconoscono tutti quelli che inseguono un sogno cercando di tramutarlo in realtà, fanno da preludio all’ultima parte dello spettacolo che non riserva sorprese rispetto alle abituali scalette e che termina con una travolgente ed interminabile Twist and shout cantata da tutto lo stadio: il concerto si conclude dopo tre ore tirate e senza interruzioni, sullo standard “abituale” cui ci ha abituato da tempo Springsteen.
L’uscita dai parcheggi dell’Euganeo non è facile, ma l’attesa è addolcita dai ricordi della serata e di quella musica suonata alla perfezione dalla E street band, vero e proprio jukebox musicale in grado di seguire a comando un numero impressionante di pezzi e cover.
Si replica lunedì 3 giugno allo stadio San Siro di Milano, quinta esibizione di Bruce in quel “catino” divenuto a tutti gli effetti il SUO stadio dopo le leggendarie esibizioni che hanno fatto la storia della musica live, come quella del 1985 con cui ha cominciato la sua personale storia d’amore con il pubblico italiano.
31-05-2013 STADIO EUGANEO, PADOVA
ore 17.30 Pre-Show (Solo Acoustic): THE PROMISED LAND / GROWIN' UP
inizio concerto ore 20.35 termine concerto ore 23.40
1. THE GHOST OF TOM JOAD
2. LONG WALK HOME
3. MY LOVE WILL NOT LET YOU DOWN
4. TWO HEARTS
5. BOOM BOOM
6. SOMETHING IN THE NIGHT
7. THE TIES THAT BIND
8. WE TAKE CARE OF OUR OWN
9. WRECKING BALL
10. DEATH TO MY HOMETOWN
11. SPIRIT IN THE NIGHT
12. THUNDER ROAD
13. TENTH AVENUE FREEZE-OUT
14. NIGHT
15. BACKSTREETS
16. BORN TO RUN
17. SHE'S THE ONE
18. MEETING ACROSS THE RIVER
19. JUNGLELAND
20. SHACKLED AND DRAWN
21. WAITIN' ON A SUNNY DAY
22. THE RISING
23. BADLANDS
24. PAY ME MY MONEY DOWN
25. BORN IN THE U.S.A.
26. DANCING IN THE DARK
27. TWIST AND SHOUT
Eugenio Nascimbeni