
I CONCERTI DI FEBBRAIO E MARZO
TRA GLI ALTRI
Billy Cobham; Incognito; Ray Gelato & The Giants;
Dee Dee Bridgewater; Gianluca Pellerito 5tet;
Nick the Nightfly Quintet; Paolo Fresu Quintet; Jack Savoretti;
Mario Lavezzi; Tuck & Patti; Ron Carter
Febbraio e marzo con grandi artisti al BLUE NOTE di Milano (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York. La programmazione dei prossimi due mesi spazia da grandi nomi del panorama internazionale, dive della scena musicale e nomi apprezzati del panorama italiano.
Nel mese di febbraio, i protagonisti saranno: la leggenda della batteria, Billy Cobham (dal 30 gennaio all’ 1 febbraio);Dado Moroni, che presenterà il suo nuovo progetto discografico
“Five for John”, dedicato a John Coltrane (2 febbraio); la band tributo dei Pink Floyd, i Big One (4 febbraio); il cantautore Marco Massa, con il celebre batterista Tullio De Piscopo ed il pianista Renato Sellani (5 febbraio); i pionieri dell’acid jazz dal groove irresistibile, gli Incognito (dal 6 all’8 febbraio); un tributo a Frank Zappa del Black Hole Quintet (9 febbraio); il consueto appuntamento con il trascinante swing di Ray Gelato con la sua band The Giants, protagonista anche per la serata di San Valentino (dall’11 al 15 febbraio); l’interessante sodalizio artistico tra la raffinata Joyce Elaine Yuille e il richiesto sassofonista Timo Lassy (16 febbraio); il progetto crossover di Giovanni Falzone, tra generi e stili diversi (18 febbraio); la leggenda del jazz Dee Dee Bridgewater(dal 19 al 22 febbraio); un duo inedito con due grandi interpreti della scena jazz italiana, Maria Pia De Vito e Ares Tavolazzi Duo (23 febbraio); il 19enne batterista e giovane rivelazione Gianluca Pellerito (25 febbraio); la bandRadiodervish, che propone il nuovo album “Human” (27 febbraio) e l’affermato Nick the Nightfly, che presenterà in esclusiva il suo nuovo progetto discografico,
“Be yourSelf” (28 febbraio e 1 marzo).
Questi tutti i concerti in programma per il mese di febbraio
1 febbraio BILLY COBHAM
2 febbraio DADO MORONI QUINTET
4 febbraio BIG ONE
5 febbraio MARCO MASSA feat. TULLIO DE PISCOPO e RENATO SELLANI
6 febbraio INCOGNITO
7 febbraio INCOGNITO
8 febbraio INCOGNITO
9 febbraio BLACK HOLE QUINTET
11 febbraio RAY GELATO & THE GIANTS
12 febbraio RAY GELATO & THE GIANTS
13 febbraio RAY GELATO & THE GIANTS
14 febbraio RAY GELATO & THE GIANTS
15 febbraio RAY GELATO & THE GIANTS
16 febbraio JOYCE ELAINE YUILLE feat. TIMO LASSY BAND
18 febbraio GIOVANNI FALZONE
19 febbraio DEE DEE BRIDGEWATER
20 febbraio DEE DEE BRIDGEWATER
21 febbraio DEE DEE BRIDGEWATER
22 febbraio DEE DEE BRIDGEWATER
23 febbraio MARIA PIA DE VITO & ARES TAVOLAZZI DUO
25 febbraio GIANLUCA PELLERITO 5TET
27 febbraio RADIODERVISH
28 febbraio NICK THE NIGHTFLY QUINTET
I primi protagonisti confermati per il mese di marzo saranno, invece: il quintetto più longevo della scena jazz italiana,Paolo Fresu Quintet (dal 5 al 7 marzo), il grande e leggendario paroliere Mario Lavezzi (8 marzo), il giovane e promettente Jack Savoretti, che presenta con la sua voce ruvida e struggente l’ultimo album “Before the storm” (11 marzo), lo storico duo di Tuck & Patti, entrato nella storia della musica (14 e 15 marzo), e il pluri apprezzato contrabbassista Ron Carter (18 e 19 marzo).
Il BLUE NOTE MILANO, che ha aperto i battenti nel 2003, con esibizioni di artisti di fama internazionale e una programmazione che offre il meglio della scena jazz aprendosi anche alle contaminazioni, al contemporary jazz, al blues, al rhythm ‘n’ blues, al latin e brasilian e al pop, si è guadagnato una posizione tra i migliori “club d’Europa”.
Il jazz club milanese si estende su una superficie di 1000 metri quadrati con 300 posti a sedere su 3 diversi livelli.L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica. La struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di essere ad un passo dai musicisti e godersi appieno il concerto.
Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, con specialità italiane ed internazionali, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico del jazz club, può creare.
Ogni sera, salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet (www.bluenotemilano.com), al Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (aperti dal 4 settembre in via Borsieri, 37) è il seguente: Martedì-Sabato dalle 14.00 alle 22.00.
Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano. Una volta a settimana Nick the Nightfly, storico dj e conduttore di Monte Carlo Nights, nonché direttore artistico del Blue Note, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissioneMonte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese.
www.bluenotemilano.com - facebook.com/bluenotemilano
twitter.com/Bluenotemilano - www.youtube.com/bluenotemilano
Ufficio Stampa BLUE NOTE MILANO: Parole & Dintorni - tel. 02.20404727
(Valentina Corna – valentina@paroleedintorni.it)