il tour del poeta chansonnier candidato ai Mercury Prize 2015
BENJAMIN CLEMENTINE
Martedì 17 novembre - ore 21
Teatro Puccini - via delle Cascine, 41 – Firenze
Biglietti: primo settore 30 euro; secondo settore 25 euro
Prevendite BoxOffice www.boxofficetoscana.it; (tel. 055 210804); Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)
Info tel. 055.0460993 – 055.362067 - www.lndf.it - www.teatropuccini.it - www.vivoconcerti.com
Non mancano colleghi illustri tra i milioni di fan di Benjamin Clementine, chansonnier di origine ghanese, con passaporto britannico e residenza a Parigi.
E grande è l’attesa per il suo concerto fiorentino di martedì 17 novembre al Teatro Puccini (ore 21 – biglietti 30/25 euro – prevendite BoxOffice Toscana www.boxofficetoscana.it TicketOne www.ticketone.it), prima data di un mini-tour italiano che le vedrà la sera seguente all’Auditorium Cariplo di Milano.
Tempo addietro si è esibito davanti alle telecamere di “Che tempo che fa” e i suoi concerti della scorsa primavera a Bologna e Milano sono andati entrambi sold-out.
Pianoforte e voce, la sua musica è fatta di suoni levigati e atmosfere introspettive, malinconiche. Benjamin Clementine ha solo 27 anni e un passato a dir poco avventuroso.
Trasferitosi nella capitale francese poco più che adolescente, ha vissuto tra rifugi improvvisati e casermoni della banlieue. Ha suonato per strada, in piccoli locali e ovunque gli fosse concesso. Finché non è stato notato da un discografico.
Quindi due Ep che l’impongono all’attenzione del pubblico e un album, “At Least For Now” che ne consacra il talento. E’ di questi giorni la notizia che il disco è in lizza come “miglior album album dell’anno” ai Mercury Prize, maggior premio discografico del Regno Unito.
Del resto è praticamente impossibile non aver sentito i singoli “Cornerstone” e “Condolence”, gettonatissimi in rete e in radio.
Benjamin Clementine sembra uscito da un quadro di Toulouse-Lautrec e si dice legatissimo al nostro Paese: in recenti interviste ha definito l’Italia “la patria della musica”, sottolineando il “genio puro di Puccini” e una particolare predilezione per Lucio Dalla.
Benjamin Clementine online
http://benjaminclementine.com
https://www.facebook.com/benjaminclementine
https://twitter.com/mrbclementine
https://soundcloud.com/benjamin-clementine
Informazioni, prevendite e aggiornamenti www.lndf.it
Prezzi biglietti escluso diritto di prevendita.
MUSICA NUDA – mer 18 novembre – 20 – Teatro Puccini – Firenze – 20/17 euro
PETER HOOK & THE LIGHT – gio 10 dicembre – 22 - Viper Theatre – 20 euro (15 in prevendita)
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA – dom 13 e lun 14 dicembre - Sala Vanni – Firenze – 15 euro
SUBSONICA – gio 18 febbraio 2016 – 21,30 - Viper Theatre – 25 euro
GUE’ PEQUENO – sab 27 febbraio 2016 – 21 - Viper Theatre - Firenze – 18 euro
NEGRITA - gio 10 marzo 2016 – 21 - Obihall -30/35 euro
STEVEN WILSON – mer 27 aprile 2016 – 21 - Obihall - Firenze – 35/40/45 euro
MARRACASH – gio 11 febbraio – ore 21,30 - Viper Theatre – 18 euro
NEGRITA - gio 10 marzo 2016 – 21 - Obihall -30/35 euro
www.lndf.it
Spazi/indirizzi
Obihall – Lungarno Aldo Moro angolo via Fabrizio De Andrè – Firenze
Opera di Firenze - Piazzale Vittorio Gui, 1 (accesso da viale Fratelli Rosselli)
Spazio Alfieri - via dell’Ulivo 6 – Firenze
Nelson Mandela Forum – piazza Enrico Berlinguer - Firenze
Viper Theatre - via Lombardia/via Pistoiese – Firenze
Sala Vanni – piazza del Carmine 14 - Firenze
Biglietti
Primo settore 30 euro; secondo settore 25 euro
Prevendite
BoxOffice Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055 210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)
Info
Info tel. 055.0460993 - 055.0195912 - 02.3051502
www.lndf.it – www.viperclub.eu - www.vivoconcerti.com