Domenica 21 febbraio 2016 ore 16
presso Villa Medicea La Magia
Salone Affrescato via Vecchio Fiorentina 1 Tronco 63
Quarrata (Pt)
DOPPIOPIANO
Antonino Siringo (pianoforte), Daniele Biagini (pianoforte)
Il programma del concerto a due pianoforti è un excursus sonoro che parte da una performance classica per arrivare ad esempi di improvvisazione jazz su melodie universalmente conosciute.
Prima parte: Bach: Concerto per due pianoforti BWV 1061
Darius Millhaud: Scaramouche
Seconda parte: Improvvisazione “all’impronta” su melodie celebri
DANIELE BIAGINI
Nato a Fucecchio, il 29/09/1963 , vive a Pistoia dove esercita e lavora. Musicista eclettico e versatile, radica la propria formazione nello studio del pianoforte classico che intraprende sin dall’età di nove anni ed in cui acquisisce il diploma presso il Conservatorio Mascagni di Livorno, per poi dedicarsi all’esplorazione di altri contesti musicali, poliedrici e variegati, che spaziano dalla musica sperimentale al progressive al new wave sino al Jazz , in cui consegue il diploma specialistico ad indirizzo compositivo, presso il Conservatorio G.B Martini di Bologna.L’imprinting di matrice classica, la successiva formazione in ambito jazzistico, uniti alla capacità di declinare e miscelare atmosfere e stili interpretativi diversi e compositi, hanno consentito all’artista di valorizzare la propria espressività e la propria duttilità pianistica e compositiva e di stringere importanti collaborazioni con gruppi e musicisti tra cui, a partire dalla giovane età sino alla più recente carriera, si annoverano come degni di nota, Gilles Martin, il gruppo d’avanguardia Tuxedomoon di Bruxelles, il compositore e saxofonista statunitense Steven Brown, il chitarrista Marco Di Maggio ed il compositore e organettista Riccardo Tesi .L’artista vanta inoltre numerose collaborazioni discografiche , sia in veste pianistica che di compositore e arrangiatore. Tra queste: “Lazare” con il gruppo fiorentino Minox, “Brown plays Tenco” con il saxofonista Steven Brown , “Telerockn’roll” con il chitarrista Marco Di Maggio, “Un ballo liscio” e “Cameristico” con il compositore e organettista Riccardo Tesi . Con quest’ultimo ha inoltre recentemente collaborato alla composizione e all’arrangiamento della colonna sonora dello spettacolo teatrale, Calendar Girl, con Cristina Pezzoli alla regia e Angela Finocchiaro tra le interpreti.
ANTONINO YekNur SIRINGO
Musicista poliedrico, cresciuto nell’ambito della musica colta contemporanea, ha sviluppato la sua naturale inclinazione alla sperimentazione linguistica attraverso il jazz e l’improvvisazione,estendendo il suo campo d’azione grazie a prestigiose collaborazioni.Ha composto musiche per il coreografo Keith Ferrone e la danzatrice Marga Nativo per il Florence Dance Festival. Collabora con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e l’Orchestra Regionale Toscana per registrazioni e concerti in Italia e all’estero. Ha inciso la colonna sonora del film“Puccini e la fanciulla”, per la regia di Paolo Benvenuti, presentato alla 65 Mostra del Cinema diVenezia. Affianca in tour all'estero e in Italia, l'attrice Maria Cassi nello spettacolo "My Life with Men and Other Animals" per la regia di Peter Schneider oltre ad altre produzioni e la realizzazione di due dischi con la stessa. A suo nome il progetto su Lennie Tristano e "The Wondrous World of Tala" che esplora, in un linguaggio personale, aspetti della musica africana. Vincitore del premio Luca Flores nel 2008. Nel 2014 il suo ultimo lavoro discografico (con il nome di YekNur, nome destinato a rappresentarlo nel prossimo futuro) dal titolo "YekNur in Cosm(o)ethic Jazz" pubblicato on line dall'etichetta Bootleg YN Space.
Il Tea Delle Cinque.
Alla fine dei concerti sarà offerto a tutti i partecipanti una degustazione di tea e torte preparate dalle cuoche della mensa comunale di Quarrata.
Info e biglietti:
I concerti sono riservati a 100 spettatori
Ingresso concerti euro 10,00
Posto unico non numerato
I biglietti possono essere acquistati presso
Biblioteca Multimediale “Giovanni Michelucci”
Piazza Agenore Fabbri Quarrata
Tel. 0573 774500