''Brown Voice - racconta l'autore - nasce da un suono scaduto. Se vogliamo dargli un colore, lo accosterei al marrone. Dopo un periodo dove ho sperimentato vari suoni, ho finalmente deciso di trovare il modo di dargli una
voce e un nome a questa mia creatura. Questo brano è un viaggio, un racconto, una cosa ciclica che si ripete senza mai trovare una vera soluzione''.
Il progetto Cucina Sonora nasce da un' idea di Pietro Spinelli, pianista di formazione classica, già tastierista nella band toscana Il Maniscalco Maldestro e Borrkia Big Band. Un connubio tra classico e moderno, tra analogico e digitale, una sorta di cantautorato moderno dove le storie raccontate dai tasti del pianoforte sono servite su un letto di elettronica che avvolge e fonde classico e contemporaneo. Attualmente Cucina Sonora è in giro in un mini tour che lo porterà in tutta italia e in Germania.