DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica


Click here to edit.

ROBERTO CACCIAPAGLIA: da oggi in digitale “BORDERLANDS”, brano che anticipa il nuovo album del pianista e compositore “TIME TO BE”, in uscita prossimamente.

9/18/2024

0 Comments

 
Foto
ROBERTO CACCIAPAGLIA
 
Da oggi in digitale
“BORDERLANDS”
brano che anticipa il nuovo album
“TIME TO BE”
in uscita prossimamente
 
Il brano è stato eseguito in anteprima mondiale al concerto del pianista e compositore
tenutosi il 19 agosto presso il Parlamento scozzese su invito del Festival di Edimburgo
 
 
Da oggi in digitale, mercoledì 18 settembre, “BORDERLANDS” (Virgin Music Group), nuovo brano di ROBERTO CACCIAPAGLIA che anticipa l’atteso album di inediti del pianista e compositore, intitolato “TIME TO BE” e in uscita prossimamente.
 
“Borderlands”, che segue la pubblicazione dei brani “INCIPIT Moz-Art K.488 ReComposed” e “Alma”, durante un’estate di concerti sold out che hanno ottenuto un grande successo, è stato eseguito in anteprima il 19 agosto presso il Parlamento scozzese su invito del Festival of Politics di Edimburgo e sarà eseguito in prima italiana al Gran Teatro La Fenice di Venezia il 25 settembre (concerto già tutto esaurito).
 
«“Borderlands” è una composizione che si muove ai confini di diversi territori musicali per andare al di là delle divisioni di genere – spiega Roberto Cacciapaglia – dove la purezza del suono acustico del piano e del violoncello entrano nello sconfinato mondo delle onde sonore attraverso un preciso lavoro di live electronics. La trasparenza nel suono corrisponde alla trasparenza emozionale».
 
“Borderlands” è stato mixato in stereo e Dolby Atmos da Pino Pischetola al Pinaxa Studio.
 
Le terre di confine descritte in musica nel brano sono rappresentate con un crescendo di sensazioni che si inseguono incessanti, un viaggio musicale tra emozione e spiritualità che anticipa l’anima del nuovo progetto discografico, “Time to Be”.
Tra marzo ed aprile 2024 sono previsti 6 concerti che saranno l’occasione per il pubblico di ascoltare il nuovo album per la prima volta suonato dal vivo (Milano, 25 marzo, Auditorium Mahler; Verona, 28 marzo, Teatro Ristori; 31 marzo, Bologna, Teatro Duse; 1° aprile, Perugia, Auditorium San Francesco al Prato; 2 aprile, Firenze, Teatro di Fiesole e 24 aprile, Roma, Parco della Musica - Sala Petrassi).
Roberto Cacciapaglia, compositore e pianista, nasce a Milano, si diploma in composizione sotto la guida di Bruno Bettinelli presso il Conservatorio G. Verdi della sua città.
Protagonista della scena musicale più innovativa, nella sua musica convivono età classica, tradizione, avanguardie, contemporaneità̀. La sua esplorazione ha toccato tutti i generi e tutti i campi per scoprirne l’essenza, il principio che va oltre le divisioni.
Il Suono diviene sguardo profondo davanti al mistero delle cose, esperienza e risveglio nel viaggio evolutivo. La sua musica trae ispirazione da queste esperienze e passa attraverso l’emozione.
La sua vasta produzione conta album e concerti realizzati con le più importanti orchestre internazionali - Royal Philharmonic Orchestra, Teatro alla Scala Academy Orchestra, Moscow Imperial Orchestra, Dubai Philharmonic Orchestra, etc. – e lo ha portato in concerto nei più prestigiosi teatri al mondo: dalla Carnegie Hall – New York (votato “Best Live Act 2019” da “Bluebird reviews”) al Teatro Mariinskij – San Pietroburgo; dal Conservatorio di Mosca a quello di Milano; dall’Accademia di Santa Cecilia – Roma, al Zorlu Performing Arts Center – Instanbul e agli imponenti palchi dell’Opera House di Shanghai e Beijing.
Ha composto “Tree of Life”, colonna sonora dell’Albero della Vita, EXPO 2015 Milano.
Il suo ultimo progetto discografico di inediti, “Invisible Rainbows”, uscito a febbraio 2023, ha raggiunto le vette delle classifiche in UK, Italia e Cina.
Dopo aver ricevuto il Premio Montale 2023, lo scorso autunno è volato in Inghilterra dove è stato ospite di BBC Four e dove è tornato in concerto per la seconda volta alla Cadogan Hall – London. In aprile è stato in concerto a Edinburgh – The Queen’s Hall, dove ha presentato in prima mondiale il nuovo singolo Incipit / Moz-Art K.488 ReComposed.
Il 24 febbraio 2023 pubblica il nuovo album “Invisible Rainbows” (Ingrooves) che esce in vinile e CD in UK e USA il 21 marzo. Il progetto discografico, realizzato in Dolby Atmos e registrato con I Virtuosi Italiani, è anticipato da tre singoli che raggiungono la vetta delle classifiche UK, Italia e Cina: “Atlantis”, “London Sleeps” e “Rainbows”.
Il 14 marzo 2023 riceve a Milano il Premio Montale Fuori di Casa 2023 per la sezione Musica.
Da sempre attento alle opportunità da offrire ai nuovi talenti, è fondatore e dirige “Educational Music Academy”, accademia musicale che nasce nel 2012 con l'obiettivo di dare voce ai giovani musicisti.
A settembre 2023 è uscito l'album “Invisible Rainbows – Solo Piano”, versione per pianoforte solo di “Invisible Rainbows”, presentato il 30 settembre alla Cadogan Hall di Londra.
Il nuovo album, intitolato “Time to Be” e prossimamente in uscita, è stato anticipato dai brani “INCIPIT Moz-Art K.488 ReComposed”, uscito ad aprile 2024, e da “Alma”, pubblicato a luglio.
 
www.robertocacciapaglia.com
FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE

0 Comments



Leave a Reply.

    Deliri Progressivi

    ...Musica oltre le parole...

    Archivi

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica