UN VIAGGIO NELLA MUSICA
AFRO-LATINA CON FORRO’ MIOR.
A REGGELLO.
sabato 30 luglio. REGGELLO (FI). piazza Potente - ore 22
Orientoccidente 2016 sale a Reggello (FI) in una serata speciale di musica latina e afro sudamericana. Sabato 30 luglio, in piazza Potente alle ore 22, nell’ambito della Notte Bianca, Forrò Mior presenteranno il loro progetto speciale “Latinidade”. Un viaggio nelle musiche popolari del mondo "afro latino", partendo dall’ Europa, da Lisbona (terra fertile di contaminazione e di scambio tra le diverse culture) e attraversando Argentina, Cuba, Perù e Brasile (forró pé de serra!) per approdare a Capo Verde. Un percorso di contaminazione di generi musicali come tango, valzer, bolero, fado, milonga, samba e morna. I diversi stili musicali si intrecciano, fondendosi tra loro, superando i confini e le barriere dei paesi da cui provengono, alla ricerca di un filo comune che li unisce. Canzoni sentimentali, emozionanti, ma anche trascinanti e coinvolgenti, storie di vita, di amore, di attaccamento alla propria terra.
Momenti di festa e allegria raccontati con le diverse sensibilità dei differenti paesi. Con Nico Farrugia (voce, chitarra); Alberto Becucci (fisarmonica); Timoteo Grignani (zabumba); Gabriele Stoppa (vibrafono, percussioni).
[ produzione Orientoccidente – Notte Bianca di Reggello ]
A cura del Comune di Loro Ciuffenna - Assessorato alla Cultura
www.forromior.com
* la dodicesima edizione del festival Orientoccidente si avvia al gran finale… Mescarìa (e saranno ancora pizziche e danze del Sud) a Loro Ciuffenna il 3 agosto e lo straordinario Concerto per l’Europa del Quartetto di Roma con Orio Odori (musiche di Mozart, Shubert, Odori...) a San Giovanni Valdarno, nella Pieve, il 4 agosto, che concluderà il Festival… e si conclude anche la rassegna “La Nostra Memoria Inquieta”, film in pellicola a San Giovanni Valdarno, in piazza Cesare Battisti: lunedì 1 agosto con “Rio Bravo" di John Ford, un classsico del 1950 con John Wayne, introdotto da un corto della serie “Rin Tin Tin".
___________________________________________________________________________________
* ORIENTOCCIDENTE 2016
Orientoccidente è realizzato, speriamo, con il contributo di Regione Toscana,
dai comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia, Bucine, Loro Ciuffenna, Reggello.
Con il patrocinio della Provincia di Arezzo e della Città Metropolitana di Firenze.
E’ prodotto da Materiali Sonori su un progetto di Giampiero Bigazzi
con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno
PUBLIACQUA - BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO - ESTRA COINGAS - I.V.V. - BRAHMS STRUMENTI MUSICALI - ULLI ULLI
e l’adesione di ARCI Valdarno, Rete dei Festival, Toscana Musiche.
impianti audio e luci : www.musicfactorylive.it
Materiali Sonori