DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica


Click here to edit.

OMAR PEDRINI: "CANE SCIOLTO" LA STORIA DI UN VERO GUERRIERO DELLA MUSICA ITALIANA

9/12/2024

0 Comments

 
Foto
Leggere un libro, sfogliare le pagine di carta, secondo me è rimasto una delle rare cose dove la purezza la fa ancora da padrona.
Abbiamo ricevuto in redazione una copia di questo libro scritto a due mani e ragionato a quattro da Federico Scarioni e Omar Pedrini.
Me lo sono portato in vacanza e dopo aver visto il numero piuttosto elevato delle pagine (350), ho pensato bene di portare come lettura estiva solo quello.
Maledetto me!
Errore più grosso non potevo farlo, infatti questo "Cane sciolto" è entrato come un tarlo nella mia mente, tanto da finirlo in meno di una settimana, pur sapendo che ho la velocità di lettura di una tartaruga Caretta Caretta.
Questa con la copertina rossa è la nuova edizione di questo libro, che era già uscito nel 2017, per fortuna che è stata presa la decisione di pubblicare questa riedizione, aggiungendo immagini e altro, talmente belle e interessanti, che sinceramente invito chi avesse acquistato la prima edizione (con copertina azzurra) ad acquistare anche questa.
Omar Pedrini fa parte a gran diritto della storia del rock di casa nostra, avendo composto capolavori musicali con la sua band i Timoria e senza dopo essersi venduto ad un successo commerciale facile con la sua attività solista. Nonostante il tatuaggio forzato che il suo cuore gli ha costretto a farsi, Omar è tuttora un vero animale da palcoscenico, eppure chi lo conosce nella vita privata sa benissimo che è una persona mite, solare (anche se non vorrei mai farlo arrabbiare), sul palco si trasforma nella vera essenza del rock, imbracciando le sue chitarre come fossero spade o ancora peggio Katame.
Ammiro Omar, perché con i suoi dischi ha pennellato molti anni della mia vita e leggendo questo libro la mia stima e la mia ammirazione è cresciuta ancor di più.
Una vita da Spirito libero, da guerriero, raccontata molto bene da Federico Scarioni, che ha saputo descrivere un Omar Pedrini a volte etereo (basta leggere di come spesso appaia all'improvviso e contemporaneamente di come sparisca all'improvviso).
Viaggi interminabili su e giù per la nostra splendida Italia con puntate in Inghilterra, dove altri due ottimi interpreti sono il Duca e una Due Cavalli.
Si va in luoghi mistici, ma si va anche a Milano, si gira i quartieri più veri di Brescia e si scopre i posti caratteristici dove poter farsi un bianco in santa pace.
Insomma è un libro da leggere tutto d'un fiato perché non annoia mai.
C'è tutto, c'è una vita, una carriera. Si scoprono molte cose che magari da fans dei Timoria si erano solo immaginate, si legge di come nasce una canzone e da cosa è stata ispirata.
Non mi vergogno a dirlo, che mi ha commosso in molti momenti, che quando ho finito di leggerlo ho sentito un vuoto dentro me, perché leggendo quelle pagine mi sembrava quasi che Omar fosse accanto a me che mi raccontava queste avventure. Lui Omar Pedrini il re di quelli della Generazione Senza Vento, altro che boomer.
È stato bello, un'esperienza musical-mistic che rifarei altre 100 volte, in fin dei conti anche io mi sento di far parte della X Generation per il mondo ma soprattutto Generazione Senza Vento, per l'Italia.

FEDERICO SCARIONI E OMAR PEDRINI
CANE SCIOLTO
SENZA VENTO EDIZIONI
ISBN 978-88-945787-2-0

0 Comments



Leave a Reply.

    Deliri Progressivi

    ...Musica oltre le parole...

    Archivi

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica