
Come se non ci fosse un domani
la rete delle musiciste toscane
con
VERDIANA RAW
MAGO SANTO
GIORGIA DEL MESE
SCANDALOSOBRIO
giovedì 24 agosto ore 21.30
FLOWER
piazzale Michelangelo Firenze
La scena musicale femminile toscana, dopo il fortunato concerto di esordio del 23 novembre 2016 in occasione della Giornata Contro la Violenza sulle Donne a Firenze, quello al Teatro Rossi di Pisa nell'ambito della rassegna "Il mese della donna", quello di Prato per la "Notte Rosa", resta ancora insieme per parlare dell'altra metà del cielo. Stavolta con uno sguardo disincantato, tra ironia e nevrosi dei nostri tempi. Tempi in cui i quotidiani parlano di violenze, di omicidi, di un vero bollettino di guerra in cui le vittime spesso sono mogli e compagne.
Ecco che allora, in versione semiacustica, si alterneranno sul palco, tra musica e parole, quattro artiste e quattro modi di vivere la musica. Ma soprattutto quattro amiche: la raffinata voce di Verdiana Raw, l'ironia visionaria di Mago Santo di Alice Chiari & Ivo Minuti, l'impertinenza degli ScandaloSoBrio, la critica sociale di Giorgia Del Mese.
Il progetto No Woman No Die, ideato e coordinato da Maria Paternostro degli ScandaloSoBrio, intende coinvolgere artiste del panorama musicale toscano, mescolando generi, esperienze, traiettorie per focalizzare l'attenzione sui diritti delle donne e sul variegato universo musicale femminile.
Le artiste che aderiscono alla rete e condividono la scena sono: Diana Winter, Giorgia Del Mese, Betta Blues Society, Verdiana Raw, ScandaloSoBrio, Le Pazze sul Fiume, Melissa Ciaramella, Le Sonambula, Alice Chiari, Lisa Kant, Sara Rados, SKOM, The Cleopatras, La Vague.
Verdiana Raw
Cantautrice e performer, Verdiana Raw fonde passione e tecnica in una continua ricerca e crescita attraverso il lavoro artistico, lo studio e le collaborazioni in svariate discipline: musica, teatro, danza, pittura, poesia. Nel 2012 esce il primo album 'Metaxy', uscito per Ark Records, tra atmosfere rarefatte ma profondamente intimiste in cui spicca la ricerca vocale. Nel 2015 sforna il suo secondo disco, 'Whales know the route' (PippolaMusic) con la produzione artistica di Paolo Favati (Pankow) distributo in Italia da Audioglobe, e nel resto d'Europa da Rough Trade. Con “Whales know the route, Verdiana Raw ha ricevuto la nomination al Premio Tenco 2016 nella sezione "Album in assoluto dell'anno".
Giorgia Del Mese
Originaria di Salerno, vive a Firenze ed è laureata in psicologia. Le sue canzoni sono una sintesi dell’espressione artistica personale e della critica sociale e politica. Nel 2007 vince il premio della critica al premio Bianca d’Aponte, nel 2009 viene invitata al Tenco Ascolta e al Mei d’Autore, vince il premio Tra Musica e Parole ed è tra i finalisti di SanremoLab, stringendo una collaborazione artistica durata 2 anni con Enzo Miceli (già produttore di Daniele Silvestri). Vince il premio migliore interpretazione al Premio Bindi. Nel 2011 porta in tour il suo primo disco ”Sto Bene” esibendosi in teatri importanti italiani: Nel 2013 presenta il suo secondo lavoro ”Di Cosa Parliamo” che vede la collaborazione importante e appassionata di artisti protagonisti della scena indipendente italiana come Paolo Benvegnù, Alessio Lega, Alberto Mariotti (King of the Opera), Fausto Mesolella e prodotto e arrangiato dal polistrumentista Andrea Franchi. Nel 2015 apre i concerti di Niccolo’ Fabi e Teresa De Sio. Nel 2016 esce il suo terzo disco “Nuove emozioni post-ideologiche”.
ScandaloSoBrio
Popdance che già con il nome gioca sull'ambiguità tra lo Scandalo Sobrio e lo Scandaloso Brio. La band, i cui testi riprendono gli slogan scritti sui muri, è capitanata dall'istrionica Maria Paternostro, che sul palco ha carisma da vendere tra l'ironia, l'eros e i cliché del pop. Gli ScandaloSoBrio sono usciti con "Come se non ci fosse un domani", il loro album di debutto distribuito dall'Audioglobe, che vanta collaborazioni co: Alessandro Nutini della Bandabardò, Lisa Kant, Rufus dei Rio Mezzanino, il giornalista Fulvio Paloscia, lo scrittore Bruno Casini e l'attore Ciro Masella.
Alice Chiari & Ivo Minuti
Alice Chiari è diplomata in violoncello presso il Conservatorio di Musica "L. Cherubini" di Firenze e ha esperienza pluriennale nell'insegnamento. Da anni collabora con formazioni che vanno dalla classica al jazz, dal rock alla world music. Nel 2015 con Ivo Minuti ha pubblicato "Todo Modo", uno dei progetti più acclamati del 2015 a cui è seguito il recentissimo "Mago Santo".