
Decisamente in giro se ne sente parlare molto ed allora eccoti il disco giunto in redazione ed il sottoscritto che non si lascia scappare l'occasione di recensirlo per voi.
"Hold out": inizia l'ascolton e improvvisamente mi ritrovo a sentire la timbrica di Jon Anderson (Yes) che si impossessa dei ritmi caraibici dei nostri.
"W.I.G.O." Si eleva il rtimo. Canzone più elaborata quasi inaspettata.
"Fashion Pineapple" pezzo dance di buona fattura e soprattutto molto raffinato nel suo essere.
"Crystal clear": È la conferma del suono elettro pop dei NAIVES.
"Trampoline" ha quel che di sixtes inglese, con l'ausilio del sound moderno.
"No way" sinceramente pensavo in un accelerata che invece non arriva. Ritmi cadenzati per questa canzone.
"Jugular Vein": Tracce di Funky in questa song, ritmo che si alza leggermente e che si distacca un po' dal sound Naives del resto dell'album.
"Horizon" non male davvero questa canzone. Ottimo sound, buon drumming e deciso aumento del ritmo.
"Golden Shore": canzone in pieno stile dell'album e buona chiusura del disco.
Un disco solare, a tratti tropical, a tratti elettro pop inglese; album dalle multi anime ma godereccio.
Roberto Bruno