DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica


Click here to edit.

La pianista e compositrice ISABELLA TURSO in concerto con "NIGHTFALL PIANO TOUR" il 25 ottobre al teatro Bolivar di Napoli e il 30 novembre al teatro Verdi di Busseto (Parma).

10/9/2024

0 Comments

 
Foto
IL 25 OTTOBRE RIPARTE DAL TEATRO BOLIVAR DI NAPOLI
“NIGHTFALL PIANO TOUR”
LA TOURNÉE DELLA PIANISTA E COMPOSITRICE
ISABELLA TURSO
Un viaggio musicale attraverso i colori e le atmosfere della notte. Un incontro magico tra pianoforte, sound design e suggestioni visive, alla ricerca di nuovi paesaggi sonori e all’insegna dell’ecosostenibilità
 
25 OTTOBRE - NAPOLI - TEATRO BOLIVAR                                                              
30 NOVEMBRE - BUSSETO (PARMA) - TEATRO VERDI 

“La notte è educata, è rispettosa, ti ascolta con attenzione
e restituisce le emozioni attraverso i sogni e i ricordi”


- Isabella Turso
Riparte il tour di Isabella Turso nei teatri e si aggiungono due importanti date: venerdì 25 ottobre al Teatro Bolivar di Napoli e sabato 30 novembre al Teatro Verdi di Busseto.
 
Biglietti per Napoli disponibili qui 
 
Biglietti per Busseto disponibili qui 
 
Il 25 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Bolivar di NAPOLI e il 30 novembre alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Busseto (Parma) la pianista e compositrice ISABELLA TURSO sarà in concerto con “NIGHTFALL PIANO TOUR”, la tournée all’insegna dell’ecosostenibilità nelle più suggestive location italiane. L’artista presenterà al pubblico il nuovo album “Nocturne”, attualmente disponibile in digitale e presente su supporto compact disc, unitamente a brani del suo repertorio.
Dopo il successo di questa primavera/estate, il tour prosegue anche durante l’autunno, con due appuntamenti imperdibili in due teatri italiani di prestigio. Sarà un viaggio emozionante attraverso i colori della notte, ispirato principalmente dal suo ultimo lavoro discografico. Un’esperienza sensoriale caratterizzata sia dalle nuove composizioni al pianoforte sia dalla profonda sensibilità dell’artista verso la sostenibilità ambientale, offrendo un racconto fatto di suoni, immagini e arte contemporanea. Attraverso la selezione accurata dei luoghi, Isabella mira non solo a offrire esperienze musicali coinvolgenti, ma anche a sensibilizzare alla cura e al rispetto dell’ambiente circostante, che è naturale amplificatore di emozioni. Accanto a lei sul palco il produttore e polistrumentista Ludovico Clemente rinomato per la sua capacità di fondere con grande sensibilità e raffinatezza strumenti tradizionali e tecniche e tecnologie all’avanguardia. L’atmosfera dei concerti sarà particolarmente suggestiva anche grazie al contributo di visual concept dell'artista trentino di fama internazionale Stefano Cagol e alle luci di particolare impatto visivo.
Durante il tour, Isabella ha scelto di viaggiare esclusivamente su un’auto elettrica, gentilmente messa a disposizione dalla concessionaria Kia Seven Car di Verona, dimostrando un impegno tangibile verso la riduzione dell'impatto ambientale. L’auto elettrica in questo contesto non è servita solo come un mezzo di trasporto, ma è anche il luogo in cui sono stati realizzati gli episodi del “Nightfall Podcast, on the road with Isabella Turso”, disponibile su Spotify a questo link:

 
L’album “Nocturne” è pubblicato da Bluebelldisc ed è disponibile su tutte le piattaforme digitali  e in compact disc. Racchiude otto composizioni inedite di carattere romantico e sognante interamente scritte da Isabella Turso e prodotte da Ludovico Clemente.
È un’ode alla riflessione, all'indagine solitaria e al potere della creatività nel silenzio e nella dimensione onirica notturna.
Tra le composizioni dell’album spicca “Nightfall”, brano in cui la pianista collabora con la violoncellista cino-americana di fama mondiale Tina Guo, conosciuta per le sue interpretazioni e produzioni di temi per il compositore premio Oscar Hans Zimmer. Altro featuring presente nell'album è quello con il chitarrista classico Luca Nobis per il brano “Rêverie”. All’interno del disco ci sono anche le composizioni “Café Terrace at Night”, ispirata all’omonimo quadro di Vincent van Gogh, “Amanda’s Theme”, dedicata “ai grandi cuori liberi di tutte le donne del mondo” e la ninna nanna per i bambini afflitti dalle guerre “Lullafly”.
 
“Lo spettacolo, così come il mio ultimo album intitolato "Nocturne", trae ispirazione dalla magia della notte e dall’atmosfera onirica e sospesa del sogno. Il pubblico viaggerà idealmente attraverso le varie fasi della notte,
dal tramonto all’alba.
La notte per me è molto colorata, ha i colori del tramonto, degli incontri appassionati, dei sogni, della libertà. Percorreremo quattro fasi: si parte con la Sera e le sue atmosfere rilassanti, momenti di incontri, aperitivi, racconti, ninne nanne e tramonti. Si prosegue con l’Imbrunire, quella luce timida che sta per esaurirsi e che ci porta altri colori: è il momento del ballo, della movida, degli incontri fugaci. La terza fase, quella più onirica, è la Notte fonda, con la luna e le stelle, i sogni, i mondi lontani, le anime vaganti. La quarta ed ultima fase è pervasa da quella luce decisa che filtra da ogni fessura: è la prima luce dell’Alba.
La ripartenza, la rinascita, una nuova avventura.”

- Isabella Turso
 
Durante il tour Isabella indosserà gli abiti esclusivi realizzati dalla fashion designer Eleonora Lastrucci.
Il CD è abbinato al profumo “Nocturne”, realizzato dalla Maître Parfumeur e compositrice di fragranze pratese Alice Rita Giugni. Il profumo d’ambiente è cruelty free, vegano e artigianale, con note naturali made in Italy.
 
Artista poliedrica che ha sempre mantenuto fede ai suoi principi artistici e alla sua profonda capacità di tradurre la sua visione in musica, Isabella Turso è nota come una delle compositrici più rappresentative della contemporary classical music. La sua versatilità musicale spazia dalla musica classica al jazz, rock, pop e rap, trasmettendo con maestria la sua ispirazione artistica senza comprometterne l'integrità. Ha attualmente all’attivo quattro album da solista ("All Light", "Big Break", "Omaggio a Donaggio" e il nuovo “Nocturne”) e due in collaborazione con altri artisti: “Variazioni” con il rapper Dargen D'Amico (2017) e “The Never Ending Now” con il poeta californiano IN-Q (2024).
L’album “The Never Ending Now”, nato dalla collaborazione con IN-Q, è stato sottoposto alla Recording Academy ed è in attesa di essere votato per la nomination ai Grammy Awards 2025 nella categoria “Best Spoken Word Poetry Album”.​

0 Comments



Leave a Reply.

    Deliri Progressivi

    ...Musica oltre le parole...

    Archivi

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica