c’è chi lo vede come straordinario chitarrista e chi poeta.
Metti insieme queste due qualità e nasce “Quando”.
Intervista a Renato Caruso a cura di Roberto Bruno
Ciao Renato ben trovato, il 19 suonerai un concerto dedicato al grande artista napoletano Pino Daniele. Ma cosa rappresenta per te Pino?
Il mio Maestro nascosto. Pino Daniele ha una duplice anima, c’è chi lo vede come straordinario chitarrista e chi poeta. Metti insieme queste due qualità e nasce “Quando”. Da chitarrista lo preferisco come musicista e quindi potrebbe essere classificato come miglior chitarrista europeo, ovviamente per me rimane il numero uno italiano (mi riferisco sempre a chitarrista/compositore come scrivo nel mio libro LA MI RE MI non chitarrista solista) insieme a Dodi Battaglia, Britti, Battisti, … La sua tecnica, che parte da autodidatta fino agli studi di chitarra classica, è quella di chi passa ore e ore sulla chitarra J ma il musicista deve creare stile non tecnica e lui ne aveva da insegnare e ancora rimane per altri cento anni, chi ha voglia di studiare ne ha di materiale.
Scegliere in un repertorio magico come quello di Pino deve essere stato molto complicato. Quali sono i brani che eseguirai e come mai hai scelto proprio questi?
Abbiamo concordato con Nunzio Dell’Orco e Richard Arduini, in base anche alle nostre esigenze perché siamo un trio acustico.
I brani sono questi:
- QuannoChiove ................. (NùParadis - Renato Ovation)
- A Testa in Giù ................... (Nù Ovation Renato Paradis)
- Che Male c'è .................... (Nù Ovation Renato Paradis)
- Amore Senza Fine ............... (Nù Ovation Renato Paradis)
- A Me Piace 'o Blues .......................... (Renato Paradis)
- Je Sto Vicino a te ..................PolyBass (Renato Paradis)
- Sicily ............................... PolyBass (Renato Paradis)
- Na Tazzulella 'e cafè .............. PolyBass (Renato Paradis)
- Che Soddisfazione .................. PolyBass (Renato Paradis)
- Resta Resta cu mme..............(Nù Ovation Renato Paradis)
- Io Per Lei ........................ (Nù Ovation Renato Paradis)
- Che Dio Ti Benedica.............. (Nù Ovation Renato Paradis)
- Putesse Essere Allero.(NùOvationAssRenato Renato Paradis)
- Appocundria...................... (Nù Ovation Renato Paradis)
- I Say I Sto cca ...............................(Renato Paradis)
- Dubbi Non Ho ......... PolyBass (Nù Ovation Renato Paradis)
- Se Mi Vuoi(con Ylenia).........................(Renato Paradis)
- Quando(con Ylenia).............................(Renato Paradis)
- Yes I Know My Way ......................... (Renato Paradis)
- Canzone di Laura con Ago ....................... (Ago Paradis)
- Narcisista in Azione............(NùParadis - Renato Ovation)
- 'O Scarrafone ...... PolyBass (NùParadis - Renato Ovation)
- Alleria ................ (NùOvationAssRenato Renato Paradis)
- Nun me Scuccià.................. (Nù Ovation Renato Paradis)
- Neve al sole ..................... (Nù Ovation Renato Paradis)
- Finale: Je So Pazzo ........... (Nù Ovation Renato Paradis)
- Bis?:Napule è ... (NùOvationAssRenato Renato Paradis)
Il tuo nome sta cominciando ad avere un ottimo riscontro nel campo musicale italiano e vanti già belle collaborazioni. qual è sta quella che ti ha lasciato più emozioni e con chi sogni di collaborare?
Sicuramente l’esperienza nell’accademia di Ron, di circa 5 anni, mi ha dato tanto. Spero un giorno di collaborare con qualche regista per una colonna sonora!
Hai in progetto un tuo disco prossimamente. Ci anticipi cosa ci dobbiamo aspettare?
Un brano di 11 brani, tutti in chiave acustica, molto rilassante per chi ama il genere. Un misto di musica classica, flamenco, pop e contaminazione varie.
Leggendo la tua bio vedo che hai iniziato a 6 anni con chitarra e pianoforte. Poi sei andato totalmente sulla chitarra o a volte ti piace suonare ancora anche il piano?
Il pianoforte è lo strumento che avrei scelto in conservatorio se non avessi avuto la malattia della chitarra … “la chitarrite” J. Il piano mi affascina sempre, a volte ascolto a tutto volume Chopin (stavo imparando a suonare qualcosa, sempre autodidatta), sembra assurdo ma ho più canzoni composte con il piano che con la chitarra.
Tornando al concerto del Bibendum di Milano, sul palco sarai solo o ci sarà qualcuno a farti compagnia?
Nunzio Dell’Orco alla voce e chitarra e Richard Arduini alle percussioni. Ospite Ylenia Lucisano che farà qualche brano insieme a Nunzio e da sola.
Vuoi mandare un saluto ai lettori di Deliri Progressivi?
Ciao Ragazzi, continuate a seguire Deliri Progressivi e il mondo musicale a 360 gradi!!
Roberto Bruno