Ciao ragazzi benvenuti tra le pagine di Deliri Progressivi. Se vi va io inizierei dal conoscerci meglio. Raccontatemi come nasce questo progetto Yuts and Culture e dove vuole arrivare?
Yuts and Culture ha intrapreso un percorso musicale ricco di evoluzioni e contaminazioni sonore. Nato nel 2016 come band Reggae Roots, il progetto ha vissuto una svolta decisiva nel 2018 con l’ingresso del cantante Vincenzo Baldassarre e di nuovi musicisti. Questo rinnovamento ha segnato l’inizio di una nuova direzione artistica, caratterizzata da una fusione di Reggae, Funk e Soul, culminata nel nostro primo album, Naked Truth. Col passare del tempo, il nostro sound si è ulteriormente raffinato, virando verso atmosfere Funky- Jazz. Da un nucleo iniziale di sette membri, il collettivo si è arricchito con l’arrivo di fiati e coriste, dando vita alla formazione attuale creando un vero e proprio collettivo. Il nostro obiettivo è quello di creare una musica autentica e sincera e di divertirci creando sempre nuova musica. Il vostro è uno splendido sound che mescola funky ma anche jazz. Sembrerebbe con voi di entrare in uno di quei famosi locali new yorkesi. So che prima eravate molto portati verso sonorità reggae poi questa svolta invece a cosa è dovuta? La nostra svolta musicale è nata da un’esigenza naturale di evoluzione artistica e dalla voglia di esplorare nuovi territori sonori. Pur avendo radici nel reggae, che ci ha accompagnato per anni, sentivamo il bisogno di ampliare il nostro linguaggio musicale. È stato un processo graduale, alimentato dalla stabilità e dall’amicizia che lega i membri della band. "I got you", è il giusto condensato del vostro sound, seguirà un album? Si, a Gennaio 2025 uscirà per Irma Records il nostro nuovo Album intitolato “Back to Ma Funk”. Oltre al digitale uscirà anche in formato Vinile e CD. Quali sono state le vostre influenze musicali che hanno portato a questa svolta? Le nostre influenze musicali provengono principalmente dal Funk e dal Soul degli anni '70, un periodo che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione sonora. Artisti come Marvin Gaye, Curtis Mayfield e Herbie Hancock sono stati fondamentali nel definire le nostre radici musicali, grazie alla loro capacità di mescolare groove irresistibili, melodie raffinate e messaggi profondi. Allo stesso tempo, ci ispiriamo a figure iconiche come Prince e D’Angelo, che hanno saputo innovare il genere, portandolo a un livello contemporaneo e aggiungendo sfumature R&B e Neo-Soul. Il nostro sound è quindi un mix tra il calore e l'autenticità delle sonorità vintage e l’energia fresca della scena attuale. Di solito il percorso porta a date live, ne sono previste alcune a breve? Sì, abbiamo in programma diversi live in tutta Italia per promuovere l’uscita del nuovo disco. Intanto, prima del lancio ufficiale, saremo felici di esibirci il: 27 Dicembre a Nardò (Lecce) Vi aspettiamo! Vi va di mandare un saluto ai lettori di Deliri Progressivi? Un caloroso saluto a tutti i lettori di Deliri Progressivi! Vi ringraziamo per il vostro supporto e la vostra passione per la musica. Con il nostro nuovo album, speriamo di accompagnarvi nel nuovo anno con tanta armonia, energia e groove. Sarà sicuramente così!!!!! Roberto Bruno
0 Comments
Leave a Reply. |
Deliri Progressivi...Musica oltre le parole... Archivi
Maggio 2025
Categorie |