Quarrata (PT)
Villa Medicea La Magia
Salone Affrescato via Vecchio Fiorentina 1 Tronco 63
Quarrata (Pt)
29 novembre 2015 – 10 aprile 2016
Inizio concerti ore 16.00
Il Tea Delle Cinque.
Alla fine dei concerti sarà offerto a tutti i partecipanti una degustazione di tea e torte
preparate dalle cuoche della mensa comunale di Quarrata.
Domenica 29 novembre 2015 ore 16
KUZMINAC & LELLI
ACUSTICA
Goran Kuzminac , chitarra e voce
Giacomo Lelli, flauto traverso
Quindici album, tremila concerti, quaranta anni di “mestiere della musica”. Senza scaletta, senza traccia di racconti predefiniti, solo sensibilità al luogo, al momento ed al pubblico. Ogni concerto è diverso, unico,
pieno di concentrazione e di divertimento. Alla continua ricerca di un’emozione e di un ricordo.
Domenica 13 dicembre 2015 ore 16
LUISA COTTIFOGLI - ENRICO GUERZONI
duo voce-violoncello
“DA BACH A STING…”
Enrico Guerzoni, violoncello
Luisa Cottifogli, violoncello
Li accomuna un percorso partito dalla musica classica e antica e poi sfociato nella ricerca che da anni li porta
ad interpretare musica contemporanea, jazz, pop- rock , world, a comporre musica originale e a improvvisare.
Per questo motivo quando Guerzoni e la Cottifogli si ritrovano a suonare in duo non hanno freni stilistici e saltano per gioco da Bach a Sting, cercando un utilizzo originale del proprio strumento.La voce viene utilizzata in tutte le sue sfumature timbriche, come uno strumento appunto, il violoncello è a tratti chitarra e a tratti contrabbasso … All’insegna della libertà stilistica il concerto propone un emozionante viaggio attraverso epoche diverse e vari paesi del mondo. Ne esce un repertorio di brani che il duo ha suonato negli anni passando dal nord al sud America, attraversando l’Italia , la Francia e la Spagna per arrivare al nord Africa.
Domenica 24 gennaio 2016 ore 16
MIMMO LOCASCIULLI TRIO
POP ART TOUR
Mimmo Locasciulli, pianoforte e voce
Matteo Locasciulli, contrabasso
Fabrizio Mandolini, sax
Mimmo Locasciulli, abruzzese ma romano di adozione, è uno dei capisaldi della canzone d’autore italiana, rappresentante di punta di quella scuola romana che, muovendo i primi passi negli anni ’70 al folk studio,
annovera tra le sue fila Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Rino Gaetano.
Mimmo Locasciulli, che questo autunno pubblicherà una album-raccolta (Pop Art) con la presenza di ospiti prestigiosi per celebrare i 40 anni di attività discografica, si presenta in versione live anche e soprattutto nella sua veste più tradizionale di Cantautore, con i suoi successi più conosciuti e il nuovo repertorio, accompagnato sempre da eccezionali musicisti e, come al solito, con uno spettacolo che si sviluppa all’insegna del gusto,
della musica di qualità, della passione.
Domenica 21 febbraio 2016 ore 16
DOPPIOPIANO
ANTONINO SIRINGO, pianoforte
DANIELE BIAGINI, pianoforte
Il programma del concerto a due pianoforti è un excursus sonoro che parte da una performance classica per arrivare ad esempi di improvvisazione jazz su melodie universalmente conosciute.
Prima parte
Bach: Concerto per due pianoforti BWV 1061
Darius Millhaud: Scaramouche
Seconda parte
Improvvisazione “all’impronta” su melodie celebri
Domenica 13 marzo 2016 ore 16
TALISMANO
Concerto di arpa celtica e arpa bardica
VINCENZO ZITELLO, arpa celtica e arpa baltica
“Talismano” è un concerto che si svolge attraverso un percorso poetico e di matura sintesi espressiva. Si sviluppa in un crescendo fatto di lirismi, evocazioni, allusioni, ritmi, variazioni e virtuosismi che invariabilmente rapiscono ed incantano ogni ascoltatore. Da sempre la musica di Vincenzo Zitello segue un preciso orientamento di ricerca che mira ad esaltare le insospettabili potenzialità che dimorano tra le corde delle sue arpe. In concerto ne utilizza due che vengono suonate sia in alternanza che contemporaneamente, l’arpa Celtica e l’arpa Clarsach (arpa Bardica), due strumenti della tradizione Gaelica con caratteristiche sonore ed espressive differenti
DOMENICA 10 aprile 2016
ANDREA DI CESARE E AMELIE PROJET
ANDREA DI CESARE, violino elettrico
VALENTINA AMBROSANIO, pianoforte
La classicità del pianoforte di Valentina Ambrosanio e il Violino l'elettro-pop-rock Yamaha di Andrea Di Cesare per la prima volta insieme per affascinare.
“Amélie” nasce da una collaborazione creativa e divertente, basata su un linguaggio originale ed elettro/acustico che si potrebbe definire come Classic/Rock. Suoni di oggi per musiche da film di grandi compositori del '900 - da Morricone a Sakamoto, da Satie a Tiersen –, eseguite come non le avete mai ascoltate. Una performance coinvolgente ed unica in cui il suono elegante del pianoforte e quello di un violino elettrico, colorato di effetti e tecnologia si fondono sorprendentemente con la sperimentazione.
Info e biglietti
I concerti sono riservati a 100 spettatori
Ingresso concerti euro 10,00
Posto unico non numerato
I biglietti possono essere acquistati presso
Biblioteca Multimediale “Giovanni Michelucci”
Piazza Agenore Fabbri Quarrata
Tel. 0573 774500