DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica


Click here to edit.

OFF TUNE FESTIVAL 2025 - 3/4/5 luglio Prato - Con IST IST (Uk) – GALLUS (Uk) - BILK (Uk) - KATE CLOVER (Usa) - SLATE (Uk)... Tre giorni di post-punk & indie pop, market & drink & food - Ingresso libero

4/27/2025

0 Comments

 
Foto
OFF TUNE FESTIVAL 2025
3/4/5 luglio 2025 – Area Fabbricone - Prato
 
Tre giorni di post-punk & indie pop, market & drink & food
INGRESSO LIBERO

Con
IST IST (Uk) – GALLUS (Uk) - BILK (Uk)
KATE CLOVER (Usa) - SLATE (Uk) - ALL THE OTHERS 

LAZY LAZARUS (It) – ASINO - ALLERTA! – K2
GODZILLA WAS TOO DRUNK TO DESTROY TOKYO 
MY BICYCLE KEYS – NEKO AT STELLA - DEAD CRAYONS



Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto a ingresso libero, da giovedì 3 a sabato 5 luglio a Prato, nell’Area Fabbricone in via Targetti. Off Tune Festival, ovviamente, il festival più rock dell’estate sta per tornare. Tre giorni filati di concerti e dj-set, pubblico e band da ogni dove, mercatino, leccornie da bere e da mangiare. Pronti?

Fermerà all’Off Tune Festival (5 luglio) il nuovo tour mondiale dei mancuniani Ist Ist. Nipotini di Joy Division e Fall, Adam Houghton e compagni celebrano dieci anni di oscuro post-punk con l’album "Light A Bigger Fire". E una fanbase che li segue come l’oracolo. A reminiscenze darkeggianti si ispirano anche i gallesi Slate, tedofori della ricchissima scena di Cardiff che apriranno la serata, nella loro prima data italiana.

Da Los Angeles arriverà Kate Clover (3 luglio), cantautrice votata alla poetica di Patti Smith e all’iconoclastia di Iggy Pop, ottima occasione per gustarsi il nuovo album “The Apocalypse Dream“, co-prodotto dal marito, Brandon Welchez dei Crocodiles.

Da Glasgow l’indie-punk dei Gallus (4 luglio), già Best Rock/Alternative Band agli Scottish Alternative Music Awards e da allora in vetta alle scene underground europee: l’ultimo EP “Cool to drive” conferma l’irriverenza e l’energia dispensati a piene mani in questi anni.
Sempre il 4 luglio e sempre dal Regno Unito approderanno i Bilk. Con un nuovo disco che è una dichiarazione d’intenti: “Essex, Drugs and Rock and Roll”.
E ancora, All The Others e Lazy Lazarus (3 luglio, già in evidenza all’ultima edizione del Rock Contest di Controradio), Asino e Allerta! (4 luglio), Godzilla Was Too Drunk To Destroy Tokyo, My Bicycle Keys, Neko At Stella e Dead Crayons (5 luglio). 

Tutte le sere, dopo i live, spazio ai dj-set di Disorder, Luke Taithi, Chemisier. Come da tradizione il sipario calerà con la Cencio’s Night (5 luglio, dalle ore 24): suoni, artisti e memorabilia dello storico live club pratese, tirerà le fila Pippo dj.
Off Tune Festival è anche mercatino, area kids e drink & food di qualità. L’abbiamo già detto? Vabbè. Giunto alla quinta edizione, Off Tune Festival è organizzato da A-live, Santa Valvola Records e Associazione South Park in collaborazione con Comune di Prato. 

Info e dettagli sul sito ufficiale www.offtunefestival.it e sui canali social del festival. 

Orari
Giovedì e venerdì apertura ore 18, inizio concerti ore 18,30.
Sabato apertura ore 17, inizio concerti ore 17,30.


Programma Off Tune Festival 2025

Giovedì 3 luglio 2025
KATE CLOVER 
ALL THE OTHERS 
LAZY LAZARUS
K2
+ DISORDER (Dj-set)

Venerdì 4 luglio 2025
GALLUS 
BILK h 
ASINO
ALLERTA!
+ LUKE TAITHI (Dj-set)

Sabato 5 luglio 2025
IST IST 
SLATE
GODZILLA WAS TOO DRUNK TO DESTROY TOKYO
MY BICYCLE KEYS
NEKO AT STELLA
DEAD CRAYONS
+ CENCIO’S NIGHT/PIPPO (Dj-set)
 
Ogni giorno
2 PALCHI – MARKET – AREA KIDS – FOOD&DRINK


Off Tune Festival – 5° edizione
3/4/5 luglio 2025
Area Fabbricone
Via Targetti, Prato
www.offtunefestival.it

Comunicazione: Marco Mannucci

0 Comments

Concorso Musicale CITTÀ DI SCANDICCI, record d'iscrizioni - Termine prorogato al 30 aprile - Ospiti Peppe Vessicchio e Giuseppe Scarpato

4/27/2025

0 Comments

 
Foto
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci
Record di iscrizioni, termine prorogato al 30 aprile


Tra gli ospiti Peppe Vessicchio e Giuseppe Scarpato

Record di iscrizioni per il 14esimo Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci”, in programma a Scandicci (Firenze) dall’11 al 18 maggio 2025. Sono 4.000 i giovani musicisti – in rappresentanza di ben undici regioni italiane – che hanno aderito all’iniziativa.
Per venire incontro alle tante richieste, il termine per l’iscrizione è stato prorogato al 30 aprile. Gli interessati possono consultare il sito www.concorsomusicalescandicci.it e compilare il modulo presente in home page. Sono previste sezioni per solisti, duo e piccoli gruppi, ensemble, cori, orchestre e bande musicali.

La manifestazione offrirà anche concerti, momenti di incontro tra giovani artisti e professionisti, masterclass di musicisti di fama come Giuseppe Scarpato e Peppe Vessicchio, che sarà anche presidente di giuria della sezione canto.

L’evento conclusivo di domenica 18 maggio, “A thousand guitars in Scandicci City of Music”, si terrà in piazza della Resistenza e sarà l'opportunità per condividere la propria passione e unirsi a una grande, enorme, band. L’iniziativa è aperta a tutti i musicisti, di ogni età e qualsiasi livello di abilità, che suonano la chitarra acustica, elettrica o il basso. A guidare la big band sarà Giuseppe Scarpato, storico chitarrista e arrangiatore di Edoardo Bennato.
L’iscrizione ad “A thousand guitars in Scandicci City of Music” è gratuita ma obbligatoria.

Il Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci” è organizzato dalla Filarmonica Vincenzo Bellini di Scandicci, direzione artistica a cura del maestro Luca Marino.

Contatti: Direttore artistico Luca Marino 339 8011519
[email protected]

• Domenica 11 Maggio Cat. Bande Musicali mattina e pomeriggio con premiazione finale prevista ore 18.30.
• Cori e Canto Lirico lunedì 12 maggio 2025
• Canto Moderno martedì 13 maggio 2025, Presidente di giuria Peppe Vessicchio
• Solisti, piccole formazioni, Orchestre dal 13 al 17 maggio 2025
• il 17 maggio le prove termineranno nel primo pomeriggio per poter procedere alla cerimonia di premiazione alle ore 17 dei solisti, dei gruppi e delle Orchestre.
• Domenica 18 Maggio mattina e pomeriggio “A thousand guitars in Scandicci City of Music” Giuseppe Scarpato in Piazza Resistenza
​

0 Comments

TRIO EIDOS, mar 29/4 Centro Porsche Firenze - La nota formazione cameristica ospite dell’evento Driven by Music

4/25/2025

0 Comments

 
Foto
Arte ed eleganza, Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
 
La formazione cameristica, tra le più apprezzate 
della classica internazionale, ospite dell’evento Driven by Music



Guidati dalla musica.
Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate della classica internazionale, a impreziosire l’evento Driven by Music in programma martedì 29 aprile alle 19,30 al Centro Porsche Firenze. L’appuntamento – aperto al pubblico, prenotazione obbligatoria a [email protected] – celebra l’incontro tra l’arte del pentagramma e l’eleganza Porsche, da sempre elemento distintivo del marchio. Performance e sostenibilità: valori condivisi da Porsche e dal mondo dell’arte.

La serata sarà accompagnata da un aperitivo, all’interno dello showroom del Centro Porsche Firenze, in via de’ Cattani 81.

Composto da Francesco Mardegan al violino, Giulia Loperfido al pianoforte e Stefano Bruno al violoncello, il Trio Eidos proporrà pagine amatissime del periodo romantico e tardo romantico: il “Trio élégiaque n. 1 in sol minore” di Sergej Rachmaninov e il “Trio in sol minore per pianoforte, op. 15” di Bedřich Smetana. Il Trio Eidos ha all’attivo concerti in tutta Europa, tra cui la partecipazione al progetto "Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo" promosso da Cidim e Accademia Chigiana. Vincitrice di prestigiosi concorsi musicali, la formazione ha esordito su cd con un album distribuito dalla rivista Suonare News.

Centro Porsche Firenze
Via de' Cattani, 81 - Firenze FI
Tel. 055 308328 - https://dealers.porscheitalia.com/firenze/ita
[email protected]


0 Comments

Da oggi in digitale "WONDERFUL", la toccante dedica di ALTERIA alle persone che ci hanno lasciato. Il brano è estratto dal suo ultimo album "NEL FIORE DEI TUOI DANNI".

4/22/2025

0 Comments

 
Foto
È DISPONIBILE IN DIGITALE  “WONDERFUL” 
BRANO DELLA ROCKER E SPEAKER RADIOFONICA 

                                                 
                                           ALTERIA

 
https://bfan.link/alteriawonderful
 
Continua la tournée
“Voglio andare oltre (Royal Enfield Tour)”
 
 
10 MAGGIO – COLCERESA (Vicenza) – REVOLUTION
15 MAGGIO – MILANO – LEGEND CLUB
16 MAGGIO – NIMIS (Udine) – LUPUS IN FABULA
17 MAGGIO – BOLOGNA – ALCHEMICA
23 MAGGIO – SONDRIO – MORBOROCK
30 MAGGIO – TORINO – BLAH BLAH
20 GIUGNO – PESARO – BIG BELL SOUND
 
Link prevendite: https://linktr.ee/ALTERIA_live
 
 
Da  venerdì 18 aprile, è disponibile in digitale “WONDERFUL” (https://bfan.link/alteriawonderful), brano della rocker e speaker radiofonica ALTERIA. Il brano proviene dall’album “NEL FIORE DEI TUOI DANNI”, disponibile in formato CD, LP, LP colorato, musicassetta da collezione, e, dal 9 maggio, in digitale. Tutti i formati sono ordinabili al sito www.vrec.it.
 
“Wonderful”, prodotta da Max Zanotti, racconta il tema dell’assenza: il vuoto lasciato da chi non c’è più, ma che continua a vivere nell’aria, nei gesti, nei ricordi, nell’essenza dei giorni che scorrono. Una ballad intima e avvolgente, dalle influenze blues, rock e pop. La strumentazione scelta è stata pensata per sottolineare al meglio lo spirito del brano: chitarre acustiche, una 12 corde, un dobro, suonato da Enrico Cipollini, e una voce cruda e intensa si fondono in un’atmosfera sospesa, capace di toccare corde profonde.

"Trovare la forza per continuare a cogliere il bello – riflette Alteria – continuare a pensare alla vita come a qualcosa di ‘Wonderful’, anche e soprattutto nel rispetto e onore di chi non c’è più".
 
Continua il “Voglio andare oltre (Royal Enfield Tour)”, dopo il successo delle prime date di S. Martino di Buonalbergo e Roma. Un concentrato di rock impreziosito dalla voce e dalla vitalità di Alteria, che in questo tour conferma le sue abilità di performer.
 
10 MAGGIO – COLCERESA (Vicenza) – REVOLUTION
15 MAGGIO – MILANO – LEGEND CLUB
16 MAGGIO – NIMIS (Udine) – LUPUS IN FABULA
17 MAGGIO – BOLOGNA – ALCHEMICA
23 MAGGIO – SONDRIO – MORBOROCK
30 MAGGIO – TORINO – BLAH BLAH
20 GIUGNO – PESARO – BIG BELL SOUND
 
Link prevendite: https://linktr.ee/ALTERIA_live
 
Alteria (Stefania Bianchi) è una delle voci più autorevoli e apprezzate del panorama rock italiano. Dopo gli esordi con i NoMoreSpeech, band con cui ha pubblicato l’omonimo album nel 2012, ha intrapreso una carriera solista, producendo due album di successo: “Encore” (2013), interamente in inglese, e “La Vertigine Prima di Saltare” (2017), il suo primo lavoro in italiano. Quest'ultimo, prodotto da Max Zanotti, ha dato vita a una collaborazione artistica che continua ancora oggi, regalando singoli di grande impatto come “Peccato” e “Sacro e Profano”. Parallelamente alla sua carriera musicale, Alteria si è distinta come speaker radiofonica e conduttrice televisiva, collaborando con realtà come Rock Tv, Rai4, Rai5, Radio Freccia e, attualmente, Virgin Radio. Nel corso della sua carriera ha avuto l'onore di aprire i concerti di band leggendarie come Aerosmith, Red Hot Chili Peppers, Litfiba e molti altri. Nel 2017 ha pubblicato una personale reinterpretazione di “Space Oddity” di David Bowie, in collaborazione con Osvaldo di Dio. Successivamente, nel 2021, è uscito il suo terzo album, “Vita Imperfetta”, che include i singoli “Apnea”, “Benvenuto Bene”, “Guerra” e “Zero Necessità”. Oltre al suo progetto solista, Alteria è stata la frontwoman della tribute band dei Deep Purple, Strange Kind of Women, con cui ha calcato i palchi di tutta Europa. Nel 2023 è tornata sulle scene con il singolo “Cuore Gelido” e, a fine 2024, ha partecipato alla cover di “Shout” dei Tears for Fears realizzata dai The Fottutissimi. Nel 2025 si prepara a lanciare il suo quarto album, anticipato dal singolo “Voglio Andare Oltre”.
 
SPOTIFY
INSTAGRAM
YOUTUBE
TIKTOK

0 Comments

La giovane promessa del pop italiano SOFIA SOLE pubblica "BRICIOLE", il nuovo singolo

4/22/2025

0 Comments

 
Foto
DOPO AVER APERTO IL 2025 CON IL BRANO “Vega” feat. Asteria e Caffellatte
 
LA GIOVANE PROMESSA DEL POP ITALIANO SOFIA SOLE
VENERDÍ 25 APRILE PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “Briciole”




L’ARTISTA APRIRÁ IL CONCERTO DELL’AMICO E COLLEGA SETTEMBRE
LUNEDÍ 19 MAGGIO AI MAGAZZINI GENERALI DI MILANO
 
È disponibile a partire da venerdì 25 aprile “Briciole” (Warner Music Italy/ADA), il nuovo singolo di Sofia Sole, giovane promessa del pop italiano. 
 
Interamente scritto, sia a livello di musica che di testo, da Sofia Sole e prodotto da SeeMaw, esce ufficialmente dopo essere stato presentato ad “Area Sanremo 2024”, dove è rientrato tra i dieci vincitori. 
 
“Briciole” racconta con autenticità e delicatezza il momento in cui si prende consapevolezza di sé e delle proprie ferite, trovando il coraggio di chiudere una porta che non conduce più a nulla. Il testo è un viaggio introspettivo in cui Sofia Sole si mette a nudo, parlando di crescita personale, di delusioni e di relazioni tossiche che lasciano vuoti e rimpianti. Il titolo stesso è una metafora potente: la cantautrice rifiuta di accontentarsi dei resti emotivi, di ciò che rimane dopo l’abbandono di chi ha saputo solo lasciare il minimo indispensabile; la sua è una dichiarazione d’indipendenza emotiva, una presa di coscienza che arriva dopo aver toccato il fondo e deciso di risalire.
 
“Briciole” sarà presentato, insieme agli altri brani del repertorio di Sofia Sole, lunedì 19 maggio ai Magazzini Generali di Milano, in occasione del live dell’amico e collega Settembre, di cui la cantautrice aprirà il concerto. 
 
Instancabile e prolifica, Sofia Sole sta continuando a scrivere musica per dare voce al caleidoscopico universo di parole, suoni e immagini che prendono forma nella sua mente creativa. 
 
Biografia
Sofia Sole è un’artista italiana classe 2002. Dopo aver studiato musica per più di 6 anni, partecipa a “The Voice of Italy”, esperienza formativa che le conferma cosa vuole davvero fare nella vita: cantare. In quell’occasione raggiunge oltre 1 milione di visualizzazioni su YouTube grazie alla cover del brano "People help the people" di Birdy, con cui si è esibita nella prima puntata. 
Prosegue la sua formazione al conservatorio AMDA a Los Angeles, dove approfondisce la propria conoscenza musicale e studia presenza scenica, song-writing e recitazione. 
Il suo primo singolo ufficiale è "Emotional", prodotto da Cece Rogers, che raggiunge oltre 180 mila streaming e il 26° posto nella UK Upfront Club Chart. 
Nel 2023 esce “Un Giro di Troppo”, brano che regala a Sofia Sole tantissime opportunità, tra cui calcare il palco del Mediolanum Forum di Assago e partecipare a “Deejay on Stage” a Riccione. 
A novembre dello stesso anno escono i singoli “Schiena contro Schiena” feat. Shori e Peter e “Tavolo x 2” feat. Shori e Nordovest. Nel 2024 l’artista pubblica invece “La notte vola via”, un brano pop perfetto per l’estate, e “Carillon”, pezzo intimo e autoriale che esplora la delusione nelle amicizie. Il nuovo anno si apre invece con “Vega”, brano uscito in collaborazione con Asteria e Caffellatte, pezzo nato dal desiderio di approfondire, attraverso la musica, vari problemi generazionali legati all'ansia.
 
 
LINK UFFICIALI
Instagram: 
https://www.instagram.com/sofiaasole?igsh=MTZtc3k0cmdwc3g0ZQ==
Spotify: 
https://open.spotify.com/intl-it/artist/7l4Os2z0JD7Lz8lKcBDdRO?si=wGYmwMngRIaSqs-ISXADSw

0 Comments

Anche Warren Haynes e Blackberry Smoke per un tocco molto “southern rock” al Comfort Festival® 2025 dal 4 luglio

4/21/2025

0 Comments

 
Foto
ANCHE WARREN HAYNES E BLACKBERRY SMOKE PER UN TOCCO MOLTO “SOUTHERN ROCK” AL COMFORT FESTIVAL® 2025
DAL 4 LUGLIO
Saranno Warren Haynes e Blackberry Smoke con il loro sound tipicamente “southern”- e non solo Ben Harper & The Innocent Criminals, la SatchVai Band (Joe Satriani & Steve Vai) e i Wolfmother - a rendere speciale l’edizione 2025 del Comfort Festival®, l’evento ideato ed organizzato da  Barley Arts – società organizzatrice di spettacoli fondata da Claudio Trotta – che si terrà, a partire da venerdì 4 luglio nella magnifica cornice del Parco di Villa Casati Stampa, a Cinisello Balsamo, nell’hinterland milanese.

­
WARREN HAYNES
Sicuramente uno dei chitarristi più importanti del panorama “Southern Rock” per Warren Haynes è addirittura riduttivo etichettarlo in questa categoria. 


Così come la formazione che lo ha reso celebre in tutto il mondo – la Allman Brothers Band – il sessantacinquenne songwriter di Asherville (North Carolina) è un artista a tutto tondo, libero da barriere, che vanta una carriera che lo ha visto dividere il palco e lo studio di registrazione con i migliori nomi del rock mondiale.


Dotato di una mirabile tecnica chitarristica Haynes è famoso anche per la sua intensa voce e per la sua scrittura, nonché per il saper re-interpretare brani storici del rock regalandogli una nuova vita.


Dopo il debutto da giovanissimo come chitarrista nella band di David Allan Coe e una breve parentesi alla corte della blues band Nighthawks arriva nel 1987 l’incontro con Dickey Betts per i suoi progetti solisti e che porteranno alla rinascita della Allman Brothers Band che – sotto la guida dei due chitarristi – tornerà agli splendori iniziali, con la pubblicazione di 4 album in studio più una serie infinita di incredibili esibizioni live.


Parallelamente nascerà il progetto Gov’t Mule che confermerà ancora di più la bravura di Haynes come compositore ed esecutore.


Warren Haynes avrà anche l’onore di poter far parte di alcune formazioni nate dopo lo scioglimento dei Grateful Dead e di poter condividere la propria chitarra in tantissimi progetti oltre che ad una personalissima carriera musicale, fino alla recente pubblicazione dell’eccellente album ‘Million Voices Whisper’ che sarà l’ossatura dello spettacolo al Comfort Festival® di quest’anno, venerdì 4 luglio.


In apertura avremo la possibilità di assistere ai concerti di Ana Popović, artista molto conosciuta ed apprezzata dal pubblico italiano, e la bravissima Bette Smith che saprà sicuramente stupire con il suo stile distintivo.


LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO E PRENOTA IL TUO POSTO QUI

BLACKBERRY SMOKE
Considerati come tra i principali portavoce del nuovo Southern Rock i Blackberry Smoke tornano in Italia dopo le apprezzatissime esibizioni degli scorsi anni.


L’attuale sestetto proveniente da Atlanta, Georgia, sa mischiare le personali passioni per il blues, la country music ed il rock’n’roll con grande capacità, regalando uno spettacolo sempre di altissimo livello, passando da delicate ballate a rocciosi brani rock blues di puro carattere, come nella migliore tradizione “southern”.


Nel 2024 hanno pubblicato il loro ottavo album in studio, quel ‘Be Righ Here’ particolarmente apprezzato da critica e pubblico, sempre più affezionato a questa bellissima realtà del rock americano.


Ad aprire il loro concerto – venerdì 11 luglio – il paladino del blues di casa nostra, Fabio Treves che con la sua Treves Blues Band ha festeggiato, lo scorso anno, i 50 anni di una carriera stellare.

E se Treves è il veterano del blues italiano i The Sonic Rootz sono sicuramente la band blues rock più giovane di sempre ad aver composto e pubblicato brani inediti.
Sarà una serata di grande musica al Comfort Festival®.


LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO E PRENOTA IL TUO POSTO QUI

­
COS’È IL COMFORT FESTIVAL® 2025
Dopo le prime edizioni che hanno visto Ferrara ospitare questo evento che si contraddistingue per la sua struttura di musica, buon cibo e relax, per la prossima estate la manifestazione si trasferisce nella Città Metropolitana di Milano, per la precisione nel bellissimo parco di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo, dove  si prevedono giornate particolarmente intense per i veri amanti della musica da vivere in tutte le sue varie sfaccettature, senza lo stress dei grandi eventi di massa, dando la possibilità al pubblico di vivere la bellezza dello stare insieme, in un ambiente  naturale ma urbano, con prezzi contenuti e con musica di grande qualità, così come il cibo proposto, a cura di STREEAT® Food Truck Festival.


L’edizione 2025 del Comfort Festival® vedrà, infatti la partecipazione di grandi big della musica americana, abbinati a nomi tutti da scoprire o riscoprire per giornate indimenticabili.


Comfort Festival® è parte di Yourope – The European Festival Association.


Virgin Radio è radio ufficiale di Comfort Festival®.

La Città e NordMilano24 sono media partner del Festival.

­
IL PROGRAMMA COMPLETO DEL COMFORT FESTIVAL® 2025
  • Venerdì 4 luglio: Warren Haynes Band + Ana Popović + Bette Smith – Apertura porte ore 17:00 con musica diffusa e ristorazione, Inizio concerti ore 18:30
  • Sabato 5 luglio: Ben Harper & The Innocent Criminals + Fink + Dario Sansone Ensemble – Apertura porte ore 17:00 con musica diffusa e ristorazione, Inizio concerti ore 18:30
  • Mercoledì 9 luglio: Wolfmother + Dirty Honey + Life In The Woods – Apertura porte ore 17:00 con musica diffusa e ristorazione, Inizio concerti ore 18:30
  • Venerdì 11 luglio: Blackberry Smoke + Treves Blues Band + The Sonic Rootz – Apertura porte ore 17:00 con musica diffusa e ristorazione, Inizio concerti ore 18:30
  • Domenica 13 luglio: SATCHVAI Band (Joe Satriani & Steve Vai) + Blues For Pino + Ned Evett – Apertura porte ore 17:00 con musica diffusa e ristorazione, Inizio concerti ore 18:30

­
COME ARRIVARE

Ufficio Stampa A-Z Press
[email protected]

­


0 Comments

FULMINACCI: annuncia per il prossimo aprile "PALAZZACCI TOUR 2026", che lo vede protagonista per la prima volta nei palasport.

4/21/2025

0 Comments

 
Foto
DOPO UN TOUR NEI CLUB COMPLETAMENTE SOLD OUT E L’EVENTO SPECIALE AL PALAZZO DELLO SPORT DI ROMA FULMINACCI ANNUNCIA PER IL PROSSIMO APRILE 
PALAZZACCI TOUR 2026 CHE LO VEDE PROTAGONISTA PER LA PRIMA VOLTA NEI PALASPORT

Dopo 9 date sold out nei club e un evento speciale al Palazzo dello Sport di Roma lo scorso anno, seguito dal successo delle date estive nei festival di tutta Italia, Fulminacci - il giovane favoloso della musica italiana - annuncia oggi PALAZZACCI TOUR 2026, che lo vede protagonista per la prima nei palasport. Un nuovo importante capitolo, un’altra grande avventura.


Torna, con il suo stile unico e spiazzante, ad annunciare i suoi nuovi concerti con un trailer pubblicato ieri sui social: un video, ironico e tagliente, arricchito dalla speciale partecipazione di Luca Bizzarri.


Di seguito il calendario di tutte le date, prodotte e organizzate da Magellano Concerti, che saranno l’occasione per ascoltare dal vivo i suoi più grandi successi:


09 aprile 2026 – ROMA, Palazzo dello Sport

11 aprile 2026 – NAPOLI, Palapartenope

15 aprile 2026 – MILANO, Unipol Forum

18 aprile 2026 – FIRENZE, Nelson Mandela Forum


I biglietti del PALAZZACCI TOUR 2026 sono disponibili da oggi online e nei punti vendita abituali. Info biglietti su www.magellanoconcerti.it 


Questo tour rappresenta una nuova tappa nel percorso di crescita dell’artista romano, che in pochi anni si è affermato come una delle penne più originali e riconoscibili del nuovo cantautorato italiano. Conosciuto per la sua scrittura autentica, le performance energiche e la capacità di connettersi con il pubblico, Fulminacci porta ora la sua musica nei grandi spazi, senza rinunciare all’intimità e all’impatto emotivo che lo contraddistinguono.

FULMINACCI è un cantautore italiano, nato nel 1997 a Roma, un artista di rottura, spiazzante per la sua versatilità e per la sua brillantezza. Scrive, arrangia e canta le sue canzoni e si presenta al mondo pubblicando nel 2019 “Borghese in borghese”, “La Vita Veramente” e “Una Sera”. Lo stesso anno esce “La Vita Veramente” (certificato oro), l’acclamato disco d’esordio, vincitore della Targa Tenco 2019 per la categoria Opera Prima. A seguire vince il Premio Mei come miglior giovane indipendente dell’anno e il Premio Rockol 2019 come artista dell’anno. A questi si aggiunge anche il Premio PIVI – Miglior Videoclip Indipendente dell’anno per il video del brano “La Vita Veramente”. Il 6 dicembre pubblica la speciale versione LP di “La Vita Veramente” con due inediti “San Giovanni” (certificato oro) e “Le ruote, i motori!”, mentre il giorno prima parte il suo primo tour nei club, andato quasi interamente sold out. Nel 2021 partecipa alla 71^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “Santa Marinella” (certificato Disco D’Oro da Fimi/GfK Italia), a cui segue l’uscita del suo secondo album, “Tante Care Cose” (certificato oro). Alla fine del 2021 e inizio 2022 arrivano “Brutte Compagnie” e “Chitarre Blu”, che anticipano “Tante care cose e altri successi”, una nuova versione del suo ultimo album uscita l’11 marzo 2022, che accoglie anche, per la prima volta nella sua discografia, un ospite, Willie Peyote, nel brano “Aglio e Olio” (certificato platino). Il 2 maggio parte il “Tante care cose e altri successi tour” nei club in giro per l’Italia, che registra il tutto esaurito per la maggior parte delle date, raccogliendo tantissimo entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Per tutta l’estate l’artista porta la sua musica sui palchi dei principali festival estivi. Nel 2023 torna con i singoli “Tutto inutile”, “Ragù”, “Simile” e "Filippo Leroy", contenuti nel terzo lavoro in studio dell'artista "Infinito +1" (certificato oro), uscito a novembre e a cui si va ad aggiungere il singolo "+1" a gennaio 2024, accompagnato da un video dal forte impatto emotivo. Il tour, partito il 30 marzo da Trento, ha registrato il tutto esaurito per le 9 date nei club e per l’evento speciale al Palazzo dello Sport di Roma, il primo della sua carriera, per poi proseguire con la tournée estiva nei festival di tutt’Italia.
https://www.instagram.com/fulminacci/

0 Comments

È online il video ufficiale di "IL SUONO DI CASA MIA", il nuovo singolo del chitarrista Christian Mascetta con la partecipazione di Stefano Bollani.

4/21/2025

0 Comments

 
Foto
È ONLINE IL VIDEO UFFICIALE DI “IL SUONO DI CASA MIA” 
IL NUOVO SINGOLO DEL CHITARRISTA E COMPOSITORE CHRISTIAN MASCETTA
 
Con la partecipazione di
STEFANO BOLLANI
 
https://bfan.link/il-suono-di-casa-mia-1
 
È disponibile in digitale “IL SUONO DI CASA MIA”, il nuovo singolo del chitarrista e compositore CHRISTIAN MASCETTA con la partecipazione di STEFANO BOLLANI (Groove Master Edition).
 
«Aver registrato “Il suono di casa mia” con Stefano Bollani è stato un onore incredibile oltre che un’esperienza umana e musicale importante – racconta Christian Mascetta – fin da subito si è dimostrato molto carino, disponibile e aperto a qualsiasi iniziativa. Conserviamo dei momenti di grosse risate, il ricordo più bello è l’immagine di noi due che ci divertiamo come dei bambini scalmanati, con Gegè Telesforo che cerca di riportare ordine nella situazione».  
 
In questa composizione originale (https://bfan.link/il-suono-di-casa-mia-1), i due musicisti mettono in mostra le loro abilità, alternandosi in perfetti scambi di battute, simili a un duello di scherma musicale, in cui ogni movimento è preciso e ricco di emozione. Il pianoforte di Stefano Bollani e la chitarra di Christian Mascetta si incontrano in un alternarsi di stati d'animo che mescolano una calma euforia a un'intensa riflessione energetica. 
 
Il singolo anticipa il nuovo album “RICAMI” prodotto da GeGè Telesforo in uscita a maggio. 
 
Il video registrato da Stefano del Vecchio presso la Casa del jazz Studio di Roma, è un work in progress della registrazione del brano. Si alternano immagini di Stefano e Christian, immersi nel loro ambiente creativo, che si dedicano con passione alla creazione della musica. La sinergia si percepisce subito, i protagonisti si confrontano e si divertono creando un’atmosfera armoniosa e coinvolgente. 
 
«Christian ha un grande talento – dichiara Stefano Bollani – Mi hanno conquistato l'intensità della sua voce e la chiarezza del suo fraseggio alla chitarra. Penso che diventerà un riferimento per i musicisti e sono felice di aver suonato con lui un suo brano molto intrigante e stimolante».
 
Christian Mascetta è un chitarrista, arrangiatore e produttore discografico nato a Lanciano nel 1994. Inizia gli studi di chitarra all'età di sette anni. Si laurea al Conservatorio di Musica Luisa D’Annunzio di Pescara e al Conservatorio di Musica Alfredo Casella di L’Aquila in Chitarra Jazz. La sua tecnica chitarristica, così come la sua musica, è innovativa e si distingue per la capacità di raccontare storie attraverso melodie sorprendenti, frutto di anni di studio sulla poliritmia africana e indiana. La sua curiosità musicale lo porta a esplorare e studiare con disciplina diversi generi, dal blues al jazz, dalla fusion alla world music, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio artistico e portandolo a creare una musica originale e variegata. Nel 2016, vince con la band Glutenfree Trio il primo posto nel “Premio Nazionale dei Conservatori Italiani”. Nella stessa estate incide il suo primo disco “Istinto” con la band dei SensAction per la Cramps Records. Nel 2017 partecipa al concorso “Chicco Bettinardi” organizzato dal Piacenza Jazz Festival con la band Koinaim, classificandosi al primo posto. Successivamente vince il “Premio Marco Tamburini” con il quartetto Tool-J Quartet e nello stesso anno raggiunge anche il primo premio del concorso "Tuscia in Jazz European Award” sempre con la band Koinaim, aggiudicandosi anche il premio come miglior nuovo talento. A maggio del 2017 registra il disco con il Glutenfree Trio “Farina del mio sacco” per l’etichetta discografica Dodicilune, e a dicembre registra il disco dei Koinaim “View In Pieces” (autoprodotto). Nel 2018 vince il concorso targato Siae-Alitalia-Rockol. Nel febbraio 2019 registra il disco “Call to Arms” con la band F-Army. Nello stesso periodo registra con Gegè Telesforo il disco “Il Mondo in Testa” di Gegè Telesforo per la Groove Master Edition. Partecipa con Gegè Telesforo e la band Koinaim alla realizzazione della trasmissione televisiva “Variazioni su Tema 2019” per Rai5 durante la tournée estiva. Nel 2020 registra il suo primo disco in trio “Entropia”, autoprodotto con Pietro Pancella al basso elettrico e Michele Santoleri alla batteria. Nel 2023 pubblica il disco solista “Respiro” per la Groove Master Edition. Nell’ottobre 2023 pubblica il secondo volume “Out of Space” del Christian Mascetta Trio per Abeat Records. Sempre nel 2023, ha lavorato come co-producer, co-compositore e chitarrista alla nuova produzione discografica di Gegè Telesforo “Big Mama Legacy” per la Ropedope Records. È anche in tournée con Gegè Telesforo “Big Mama Legacy”. L’11 novembre 2023 collabora con Tosca nella residenza italiana “Maison de l’Italie” a Parigi. Il 27 dicembre 2023 è stato ospite di Stefano Bollani e Valentia Cenni nel programma televisivo “Via dei Matti n.0” mandato in onda su Rai3. Christian ha preso parte a svariati jazz festival ed eventi importanti, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, il Pescara Jazz Festival, il Summertime 2019 (Casa del Jazz), il Festival Internazionale del Jazz della Spezia, il Jazz Night at Casalini's Garden (Rovigo), il Jazz Italiano per L'Aquila, il Jazz Italiano per le Terre del Sisma, il Beatonto Jazz Festival e l’Alburni Jazz Festival.
 
Il disco è stato realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” 
https://christianmascetta.com/biografia/ - Spotify - Instagram - Facebook

0 Comments

Questa estate la nuova venue PARCO DELLA MUSICA DI MILANO, un progetto di UNIPOL ARENA, ospiterà grandi artisti, a partire dai MASSIVE ATTACK il 18 giugno!

4/21/2025

0 Comments

 
Foto
​NASCE PARCO DELLA MUSICA DI MILANO un progetto di UNIPOL ARENA
 
Una grande area concerti di 70mila mq immersa nel verde 
Con 2 palchi e un’area food & beverage
 
Un festival che abbraccia molteplici generi musicali rivolgendosi a tutte le generazioni
 
LINEUP
18 giugno – MASSIVE ATTACK
20 giugno – OZUNA
24 giugno – NINE INCH NAILS unica data in Italia
29 giugno – KOOL & THE GANG unica data in Italia
30 giugno – BLONDE REDHEAD
2 luglio – DE LA SOUL
10 luglio – WILLIE PEYOTE
22 luglio – THE WHO
30 luglio – THE SMASHING PUMPKINS
 
 
Milano è da sempre un punto di riferimento per la musica e la cultura, una città che accoglie e ispira artisti di ogni genere, crocevia culturale capace di attirare pubblico da tutta Italia e non solo. In questo contesto, questa estate nasce PARCO DELLA MUSICA DI MILANO (PMM), un progetto di UNIPOL ARENA pensato per ampliare l'offerta musicale e offrire nuove esperienze agli spettatori.
 
Un'area di 70mila mq immersa nel verde nei pressi di Linate (via Enzo Iannacci - 20054 Segrate, MI), con punti ristoro e beverage, destinata a diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti della musica dal vivo valorizzando ulteriormente il tessuto artistico della città.
 
Il PMM si distingue per la sua proposta artistica di livello internazionale, con una line-up accuratamente selezionata e distribuita su due iconici palchi modulabili. Offre al pubblico esperienze musicali diverse, abbracciando molteplici generi e rivolgendosi a tutte le generazioni.
 
Gli artisti internazionali che hanno scelto come unica data italiana PARCO DELLA MUSICA DI MILANO sono i NINE INCH NAILS e KOOL & THE GANG, mentre apriranno a Milano il loro tour nel nostro Paese MASSIVE ATTACK, OZUNA, BLONDE REDHEAD e THE SMASHING PUMPKINS.
Grande attesa per THE WHO di Pete Townshend e Roger Daltrey, assenti a Milano dal 2016.
 
Questi la lineup ad oggi:
18 giugno Massive Attack (ore 21.30)
20 giugno Ozuna (ore 21.30)
24 giugno Nine Inch Nails (ore 21.00, special guest Boys Noize)
29 giugno Kool & The Gang (ore 22.00)
30 giugno Blonde Redhead (ore 22.30)
2 luglio De La Soul (ore 22.30)
10 luglio Willie Peyote (ore 22.30)
22 luglio The Who (ore 21.00)
30 luglio The Smashing Pumpkins (ore 21.30)
 
I biglietti sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali: www.parcomusicamilano.it/eventi
 
Il rispetto per l’ambiente è al centro della filosofia del PMM. La rassegna si impegna nella promozione di mezzi di trasporto sostenibili come biciclette (25 minuti in bicicletta da piazza Cinque Giornate) e trasporti pubblici (M4 Linate, Autobus 973, Autobus 923). I parcheggi sono acquistabili online, per diminuire l’inquinamento delle code (su Ticketone.it). Inoltre, l’evento adotterà sistemi di pagamento cashless e casse automatiche, migliorando così l’esperienza del pubblico e riducendo gli sprechi.
 
Con la sua proposta musicale unica e un’atmosfera conviviale e inclusiva, Parco della Musica di Milano si candida a diventare uno degli appuntamenti con la musica live più attesi dell’estate!
 
Media partner: QN Quotidiano Nazionale (il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, Luce!).
 
www.parcomusicamilano.it
www.instagram.com/parcomusicamilano
www.facebook.com/p/Parco-Musica-Milano-61569887182849
#PMM

0 Comments

I Saìhs in concerto presso l'Exfila domenica 27 aprile alle ore 18:30 per la rassegna Move On

4/21/2025

0 Comments

 
Foto
I Saìhs in concerto presso l'Exfila domenica 27 aprile alle ore 18:30 per la rassegna Move On

​Domenica 27 aprile 2025, ore 18:30
Exfila, Firenze
 
SAÌHS  
Matteo Zecchi sax tenore / Giulio Mari tromba
Giulio Tullio trombone / Lorenzo Fiorentini piano
Giulio Barsotti contrabbasso /  Edoardo Battaglia batteria
 
Penultimo appuntamento per la rassegna Move On con i  Saìhs domenica 27 aprile presso l’Exfila
 
Nel panorama musicale italiano, Saíhs è una delle formazioni jazz emergenti più riconosciute a livello nazionale. Il sestetto, nato a Firenze nel 2023, ha ottenuto il Primo Premio nel Concorso per jazz band “Chicco Bettinardi” nel febbraio 2024 e, nel luglio 2023, il Primo Premio del Concorso per gruppi organizzato dall’Eddie Lang Jazz Festival. “Saihs” ha inoltre partecipato alle fasi finali dei concorsi italiani per jazz band più importanti quali: Conad Jazz Contest, Premio Isio Saba, Barga Jazz Contest, Fara Jazz Contest, Nu Jazz Contest e Onyx Jazz Contest. La band propone un repertorio jazz di brani originali, che ha come riferimento le sonorità del jazz moderno e contemporaneo, e di arrangiamenti standard della tradizione jazzistica.
 
Distòpia è l'album d'esordio dei Saìhs e si pone l'obiettivo di sfidare le convenzioni con audacia, proponendo una musica il più attinente possibile ai nuovi modi di fare jazz tipici della contemporaneità. Registrato a Roma, presso il TotoSound, nel giugno 2024, è una raccolta di brani originali composti dai componenti del gruppo con l’aggiunta di un arrangiamento dello standard “Celia” di Bud Powell. Questo progetto esplora un mondo sonoro in cui la potente sezione ritmica si fonde in un dialogo vibrante con la sezione fiati. L'unicità dell'album è data dalla freschezza degli arrangiamenti, all'interno dei quali l'improvvisazione, anche libera, svolge un ruolo centrale. Ogni traccia è un invito a immergersi in una realtà alternativa, dove una profonda passione per il jazz si mescola a frequenti contaminazioni.
 
Ingresso 10 € / ridotto 8 € under 25 e socio Arci + d.p.
Info: [email protected]
Biglietti: www.boxol.it
Ufficio Stampa: Andrea Rega

0 Comments
<<Previous

    Deliri Progressivi

    ...Musica oltre le parole...

    Archivi

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica