IL 7 MARZO USCIRÀ “RUBY” L’ATTESISSIMO ALBUM DI DEBUTTO SOLISTA DELLA SUPERSTAR MONDIALE JENNIE1/22/2025 Oltre 36 MILIONI di ascoltatori mensili su Spotify Oltre 2 MILIARDI di stream 86 MILIONI di follower su IG 12 MILIONI di follower su TIKTOK JENNIE IL 7 MARZO USCIRÀ “RUBY” L’ATTESISSIMO ALBUM DI DEBUTTO SOLISTA DELLA SUPERSTAR MONDIALE JENNIE SI ESIBIRÀ AL COACHELLA IL 13 E 20 APRILE! Uscirà il 7 marzo “Ruby” (ODDATELIER/Columbia Records), l’atteso album di debutto solista della superstar sudcoreana JENNIE, già disponibile in pre-order (QUI). L’album, che conterrà 15 brani tra cui il singolo “Mantra”, sarà un mix di generi, mostrando tutta l’ecletticità di JENNIE come artista solista. L’album vedrà inoltre al suo interno i featuring di artisti del calibro di Childish Gambino, Doechii, Dominic Fike, Dua Lipa, FKJ e Kali Uchis. Qui è disponibile il trailer introduttivo all’album. “Ruby” sarà disponibile in versione digitale e nelle versioni fisiche: Photobook (in due versioni distinte) CD digipack. Tutte le versioni fisiche conterranno una speciale versione JENNIE Only Album, contenente tutti i brani eseguiti dalla sola JENNIE, senza i featuring, presenti invece nella versione digitale. “Ruby” uscirà prima del debutto da solista di JENNIE al Coachella, dove di esibirà il 13 e 20 aprile. JENNIE Fin dall’inizio della sua carriera nel 2016, Jennie si è imposta sulle scene grazie alla sua musica, recitazione, stile e spirito imprenditoriale. Il mondo inizialmente l’ha conosciuta nel 2016 come una dei quattro membri delle BLACKPINK, gruppo che ha infranto innumerevoli record come quello di essere “l’unica band coreana ad essere headliner al Coachella”, “le artiste femminili coreane a raggiungere le posizioni più alte delle classifiche US Billboard Hot 100 e Billboard 200”, mentre il loro “Born Pink World Tour” è stato il tour con il maggior incasso raggiunto nella storia da un gruppo femminile e artista asiatico. Riconosciuta per il suo stile inimitabile e il suo raffinato senso della moda, Jennie è stata sulla copertina di numerose riviste (Vogue, Rolling Stone, Elle, tra le altre) e ha collaborato con tantissimi brand da Chanel ad Adidas, da Beats a Gentle Monster. Jennie partecipa spesso al Met Gala e alla Fashion Week di Parigi insieme ai vari brand con cui collabora. Jennie ha inoltre iniziato un nuovo capitolo della sua carriera alla guida della propria etichetta discografica e azienda di intrattenimento conosciuta come ODDATELIER. Instagram | TikTok | YouTube| X
0 Comments
50 ANNI DI CARRIERA PIÙ DI 80 MILIONI DI DISCHI VENDUTI E OLTRE 2000 CONCERTI IN TUTTO IL MONDO UNA CARRIERA COSTELLATA DI SUCCESSI SENZA TEMPO TRA CUI “TI AMO”, “TU”, “GLORIA”, “STELLA STAI”, “NOTTE ROSA”, “SI PUÒ DARE DI PIÙ”, “GENTE DI MARE”, “GLI ALTRI SIAMO NOI”, “IO MUOIO DI TE” VINCITORE DI UN GOLDEN GLOBE NOMINATO AI GRAMMY AWARDS VINCITORE AL FESTIVAL DI SANREMO E 2 VOLTE AL FESTIVALBAR PROTAGONISTA CON LE SUE HIT DI ALCUNE TRA LE PIÙ IMPORTANTI COLONNE SONORE DI CULT CINEMATOGRAFICI E DI SERIE TV DI SUCCESSO UMBERTO TOZZI NUOVA DATA DE L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR IL 25 APRILE AL TEATRO LYRICK DI ASSISI (PG) LA STRAORDINARIA TOURNÉE MONDIALE IN 4 CONTINENTI CON CUI L’ARTISTA DÀ IL SUO ADDIO ALLA SCENA LIVE PROSEGUE IN ITALIA A PARTIRE DAL 10 MARZO NEI TEATRI E NON SOLO Nuova data il 25 aprile ad ASSISI (PG) al TEATRO LYRICK per “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR”, la straordinaria tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. I biglietti per la nuova data di Assisi saranno disponibili su TicketOne.it e nelle prevendite abituali da oggi, martedì 21 gennaio, alle ore 18.00 (per info www.friendsandpartners.it). Dopo il grande successo del debutto nello scorso giugno alle Terme di Caracalla di Roma, dei concerti outdoor – tra cui Piazza San Marco a Venezia – e dei palasport di Milano, Torino, Firenze e Bologna, la tournée prosegue arricchendosi di un nuovo capitolo in Italia con 25 NUOVE DATE nei teatri e non solo tra marzo e maggio 2025. Questi concerti saranno l’ultima occasione per il pubblico di godere del repertorio di Umberto Tozzi con la prossimità e il coinvolgimento che solo lo spazio dei teatri può dare. Le nuove date in Italia prendono il via il 10 marzo a Genova al Teatro Carlo Felice, per poi proseguire il 13 marzo a Parma al Teatro Regio, l’1 e il 2 aprile a Torino all’Auditorium del Lingotto, il 4 aprile a Como al Teatro Sociale), il 5 aprile a Brescia al Teatro DisPlay, il 7 aprile a Legnano (MI) al Teatro Galleria, il 9 aprile a Cremona al Teatro Ponchielli, il 12 aprile a Treviglio (BG) al PalaFacchetti, il 14 aprile a Milano al Teatro Arcimboldi, il 16 aprile a Bologna al Teatro EuropAuditorium, il 17 aprile a Padova al Gran Teatro Geox, il 19 aprile a Bolzano al Palasport Stadthalle, Il 25 aprile ad Assisi (PG) al Teatro Lyrick, il 26 aprile ad Ancona al Teatro delle Muse, il 28 aprile a Firenze al Teatro Verdi, il 29 aprile a Montecatini Terme (PT) al Nuovo Teatro Verdi, il 2 maggio a Roma al Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il 13 maggio a Sanremo (IM) al Teatro Ariston, il 16 maggio a Bari al Teatro Team, il 17 maggio a Lecce al Teatro Politeama Greco, il 19 maggio a Catania al Teatro Metropolitan, il 20 maggio a Palermo al Teatro Golden, il 23 maggio a Napoli al Teatro Augusteo e infine il 27 maggio a Trieste al Teatro Rossetti. Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’annuncio a sorpresa dell’addio alle scene è stato dato il 15 marzo 2024 al Teatro L’Olympia, la sala concerti più antica di Parigi, un auditorium tra i più prestigiosi del mondo, palco che l’artista ha calcato per tre volte e che sarà, l’11 maggio 2025, una delle immancabili tappe de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR” Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi grazie alle sue hit senza tempo è diventato un’icona della musica italiana e ha attraversato e appassionato intere generazioni, riempendo con i suoi concerti i più importanti spazi del mondo dedicati alla musica con il suo pubblico fedele e trasversale. Sono numerosi i record in termini di successi discografici che hanno caratterizzato la vita artistica di Tozzi, a partire da “Ti Amo”, indimenticabile brano del 1977, capace di rimanere ai vertici delle classifiche per più di sette mesi, stracciando ogni record di vendita e vincendo l’edizione di quell’anno del Festivalbar, ha attraversato ogni confine con le sue numerose reinterpretazioni, fino ad arrivare a essere al centro di una delle scene clou della fortunata serie “La casa di carta 4”. Impossibile non citare la super hit mondiale “Gloria” – scelta per la colonna sonora del film di Martin Scorsese “The Wolf of Wall Street”, ma anche per il film cult “Flashdance” diretto da Adrian Lyne – che porta il nome di Umberto Tozzi oltreoceano grazie all’interpretazione del brano realizzata da Laura Branigan nel 1982 e che si posiziona al numero 1 della classifica americana rimanendo nella classifica Billboard Hot 100 per 36 settimane. E ancora “Si può dare di più”, “Gli altri siamo noi”, “Gente di mare”, “Dimmi di no”, “Stella Stai”, “Donna amante mia”, “Claridad” (incisa da Luis Fonsi) ed “Eva”, portata al successo in tutta l’America Latina da Ivete Sangalo. Il 1982 è l’anno in cui riceve il Golden Globe, premio ottenuto con oltre 27 milioni di copie vendute in soli 5 anni e anche l’anno in cui è nominato ai Grammy Awards con “Gloria” cantata da Laura Branigan. Dopo la vittoria del Festival di Sanremo nel 1987 con “Si può dare di più” insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri, nel 1988 raggiunge il terzo posto all’Eurovision Song Contest con “Gente di Mare” insieme a Raf. L’ennesimo esempio di come l’arte di Umberto Tozzi abbia da sempre scavalcato tutti i confini, geografici, temporali e soprattutto culturali, è il numero impressionante di capolavori cinematografici e serialità televisive che in questi 50 anni di carriera hanno scelto le hit del cantautore come colonna sonora. Ricordiamo tra i titoli in cui le note delle hit di Tozzi entrate nella storia del cinema e della serialità: “I NUOVI MOSTRI” di Mario Monicelli, Dino Risi ed Ettore Scola (1977), “FLASHDANCE” di Adrian Lyne (1983), “ASTERIX E OBELIX Missione Cleopatra” di Alain Chabat (2002), “HOSTEL” di Quentin Tarantino (2005), “THE WOLF OF WALL STREET” di Martin Scorsese (2013), “GLORIA BELL” di Sebastian Lelio (2018), “TONYA” di Margot Robbie (2018), “SPIDER MAN FAR FROM HOME” di Jon Watts (2019) e “LA CASA DE PAPEL 4” di Jesus Colmenar (2020), “SUPERSEX” di Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni (2024), “GRISELDA” di Andrés Baiz (2024), “DISCLAIMER - la vita perfetta” di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline (2024). Tantissime e indimenticabili le collaborazioni che negli anni Umberto Tozzi ha collezionato con grandi artisti italiani, come Mogol, Dalida, Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, i Pooh, Raf, Monica Bellucci, Enrico Ruggeri e Marco Masini, e internazionali, con nomi del calibro di Anastacia, Francis Cabrel, Laura Branigan, Sergio Dalma, Howard Carpendale e tanti altri. Queste le prossime date italiane del tour, prodotte e organizzate da Friends & Partners, Momy Records e Concerto Music: 10 marzo 2025 GENOVA – Teatro Carlo Felice 13 marzo 2025 PARMA – Teatro Regio 1° aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto 2 aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto 4 aprile 2025 COMO – Teatro Sociale 5 aprile 2025 BRESCIA – Teatro DisPlay 7 aprile 2025 LEGNANO (MI) – Teatro Galleria 9 aprile 2025 CREMONA – Teatro Ponchielli 12 aprile 2025 TREVIGLIO (BG) – PalaFacchetti 14 aprile 2025 MILANO – Teatro Arcimboldi 16 aprile 2025 BOLOGNA – Teatro EuropAuditorium 17 aprile 2025 PADOVA – Gran Teatro Geox 19 aprile 2025 BOLZANO – Palasport Stadthalle 25 aprile 2025 ASSISI (PG) – Teatro Lyrick – NUOVA DATA 26 aprile 2025 ANCONA – Teatro delle Muse 28 aprile 2025 FIRENZE – Teatro Verdi 29 aprile 2025 MONTECATINI TERME (PT) – Nuovo Teatro Verdi 2 maggio 2025 ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone 13 maggio 2025 SANREMO (IM) – Teatro Ariston 16 maggio 2025 BARI – Teatro Team 17 maggio 2025 LECCE – Teatro Politeama Greco 19 maggio 2025 CATANIA – Teatro Metropolitan 20 maggio 2025 PALERMO – Teatro Golden 23 maggio 2025 NAPOLI – Teatro Augusteo 27 maggio 2025 TRIESTE – Teatro Rossetti RTL 102.5 è radio partner delle date italiane de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR”. Birindelli Auto è automotive partner del tour. www.umbertotozzi.com SPOTIFY YOUTUBE #lultimanotterosa stArt: si intitola "Frequencies from nowhere" il concept album di debutto della rock band veronese1/21/2025 stArt: “Frequencies from nowhere” La rock band veronese al debutto con un concept album: un viaggio narrativo attraverso temi profondi come la ricerca di sé, la solitudine, l’amore e la rinascita. «Benvenuti nell'universo sonoro del nostro concept album, Frequencies from Nowhere, un viaggio interstellare che si snoda attraverso le galassie della mente e del cuore. Questo racconto musicale narra la storia di un protagonista enigmatico, il cui destino è incerto: è disperso nello spazio, immerso in un sogno, o forse è guidato da misteriose frequenze provenienti da un luogo indefinito? In ogni caso, il suo percorso è una metafora della ricerca di sé stessi, del superamento delle difficoltà e della rinascita dopo un periodo oscuro. Questo album è un'ode alla resilienza umana, un invito a credere in sé stessi contro ogni avversità e un tributo all'irrinunciabile valore dell'amicizia, del supporto sincero, e delle misteriose frequenze che ci guidano verso la luce».stArt Il protagonista, dopo aver affrontato un periodo molto negativo della sua vita segnato da troppi impegni e dal fallimento di una relazione importante, si trova in un viaggio che è tanto fisico quanto spirituale. Mentre attraversa l'oscurità del cosmo e della propria anima, egli inizia a percepire delle frequenze sottili, messaggi che sembrano provenire da "nessuna parte", ma che risuonano profondamente dentro di lui. Queste frequenze lo guidano, come un'eco lontana, verso il riscatto e un nuovo inizio, facendogli comprendere che anche le esperienze più dolorose hanno contribuito a svelare la sua vera identità. Si tratta di una figura complessa, in bilico tra realtà e fantasia, che ci porta con sé nella sua avventura attraverso lo spazio e il tempo. Ogni canzone è una tappa di questo viaggio tra le stelle, un capitolo che svela un pezzo della sua anima e della sua lotta per trovare pace e comprensione. Il percorso inizia con dubbi esistenziali e si dipana tra riflessioni dolorose, momenti di meraviglia, sfide contro le avversità, e infine una speranza rinnovata, spinta dalle frequenze invisibili che gli sussurrano una nuova direzione. "Frequencies from Nowhere" non è semplicemente un omaggio al rock classico: è una fusione di mondi sonori, dove chitarre potenti si fondono con l’uso di tastiere e sintetizzatori, creando un sound unico e riconoscibile. Il lavoro compositivo degli stArt punta a evocare le atmosfere di artisti come Europe, Bon Jovi, Guns N' Roses, Alice Cooper, Scorpions e Skid Row, ma senza la pretesa di rimanere ancorati al passato. Il loro obiettivo è stato piuttosto quello di integrare queste influenze con una produzione sonora più attuale, in cui l’energia del rock classico si veste di modernità grazie all’utilizzo sapiente delle tastiere e di arrangiamenti raffinati. Pasquale Ronzo ha curato il mixaggio e il mastering presso lo studio “Le Pareti Sconnesse” a Verona, mentre ad impreziosire il suono vi è Michele Luppi dei Whitesnake che ha dato il suo contributo al basso nel singolo "Start", mentre Jonathan Gasparini che suona con Marco Ligabue e dei Mamamicarburo, alle chitarre. Etichetta: PMS STUDIO Distribuzione: Virgin Music Group BIO Gli stArt sono una rock band veronese il cui nucleo fondante è formato da Andrea Vettore (voce) e Riccardo Fazion (tastiere), frutto di un’amicizia trentennale e di una lunga storia musicale. Andrea e Riccardo, con esperienze condivise in band come i Notre Dame e i MassMedia, oltre che in numerose tribute band, hanno coltivato per anni il desiderio di creare qualcosa di personale. Il risultato di questo desiderio è un album che rappresenta la sintesi delle loro influenze musicali, radicate negli anni ’80 e ‘90, ma che si spingono verso sonorità più moderne e innovative, il titolo dell’album è "Frequencies from Nowhere" uscito il 4 ottobre 2024 con distribuzione Virgin Music Group. Gli altri membri della band sono: Jonathan Gasparini (Marco Ligabue, Mamamicarburo) alle chitarre, Giorgio Velotti alle chitarre, Michele Tellaroli al basso, Pietro Micheletti alla batteria. ANTONELLO VENDITTI Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI” e dell’album “CUORE” AL VIA IL 17 GIUGNO DALLA SUA ROMA NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION IL TOUR NELLE PIÙ PRESTIGIOSE LOCATION OUTDOOR D’ITALIA Biglietti in prevendita dalle ore 18.00 di oggi Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, ANTONELLO VENDITTI torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di maturità, dalla sua Roma, con due imperdibili concerti alle Terme di Caracalla (17 e 19 giugno) e che proseguirà nelle più prestigiose location outdoor d’Italia. Antonello Venditti ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani dell’album “Cuore”, pubblicato nel 1984 e che ha segnato la storia della musica italiana. Questo il calendario del tour “Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition”, prodotto e organizzato da Friends&Partners: 17 giugno – ROMA – Terme di Caracalla 19 giugno – ROMA – Terme di Caracalla 28 giugno – LUCCA – Lucca Summer Festival – Piazza Napoleone 01 luglio – GENOVA – Arena del Mare – Area Porto Antico 08 luglio – BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) – Bassano Music Park – Parco Ragazzi del ‘99 12 luglio – POMPEI (Napoli) – Beats of Pompeii – Anfiteatro degli Scavi 14 luglio – BARI – Fiera del Levante 17 luglio – LANCIANO (Chieti) – Parco Villa delle Rose 20 luglio – CERVIA (Ravenna) – Piazza Garibaldi 22 luglio – PALMANOVA (Udine) – Piazza Grande 24 luglio – ESTE (Padova) – Este Music Festival – Castello Carrarese 26 luglio – GARDONE RIVIERA (Brescia) – Anfiteatro del Vittoriale 02 settembre – TAORMINA (Messina) – Teatro Antico 06 settembre – PALERMO – Teatro di Verdura 13 settembre – SAN PANCRAZIO SALENTINO (Brindisi) – Forum Eventi I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it dalle ore 18.00 di oggi, martedì 21 gennaio. Per info: www.friendsandpartners.it. www.facebook.com/AntonelloVendittiUfficiale www.instagram.com/antonellovenditti.official www.youtube.com/@antonellovendittiofficial SIMONE CRISTICCHI IL 14 FEBBRAIO ESCE IN DIGITALE, CD E VINILE “DALLE TENEBRE ALLA LUCE” LA SPECIALE EDIZIONE DELL’ULTIMO ALBUM CONTIENE “QUANDO SARAI PICCOLA” BRANO IN GARA AL 75° FESTIVAL DI SANREMO Il 14 febbraio esce in digitale, cd e vinile “DALLE TENEBRE ALLA LUCE” (Dueffel Music / ADA Music Italy), la speciale edizione dell’ultimo album di SIMONE CRISTICCHI che contiene anche “QUANDO SARAI PICCOLA”, brano in gara al 75° Festival di Sanremo. Da oggi, martedì 21 gennaio, l’album è disponibile in pre-save e in pre-order. La fotografia di copertina dell’album è stata realizzata da Andrea Arbizzi e rappresenta la nebulosa soprannominata l’“Occhio di Dio” (Helix Nebula NGC7293). Prodotto da Francesco Migliacci e Francesco Musacco, “Dalle tenebre alla luce” è il quinto album in studio di Simone Cristicchi e prende il nome da uno dei brani che fanno parte dell’album, tratto dallo spettacolo teatrale del poliedrico artista, “Paradiso – Dalle tenebre alla luce”. L’album contiene il singolo “Il clandestino” feat. Maurizio Filardo composto per l’omonima serie Tv diretta da Rolando Ravello con protagonista Edoardo Leo e due speciali collaborazioni: sulle note di “Le poche cose che contano” Cristicchi duetta con Amara (co-autrice del testo e delle musiche di “Le poche cose che contano”, autrice e compositrice di “Accade” e co-autrice della musica di “Quando sarai piccola”), mentre Francesco Musacco suona il pianoforte in “Credo”. Ad impreziosire l’album c’è anche la poesia di Marco Guzzi intitolata “L’ultima lezione”, recitata da Cristicchi nella seconda parte del brano “Accade”. “Quando sarai piccola”, brano in gara al Festival di Sanremo e contenuto nella nuova edizione dell’album, è scritto dallo stesso artista con Nicola Brunialti con la musica composta da Cristicchi e Amara. Questa la tracklist di “Dalle tenebre alla luce”: “Quando sarai piccola”, “Il Clandestino” feat. MAURIZIO FILARDO, “Cerco una parola”, “Cade”, “Le poche cose che contano” feat. AMARA, “Un altro noi”, “Credo” feat. FRANCESCO MUSACCO (piano), “Sette miliardi di felicità”, “I tuoi occhi”, “Tornasole”, “Accade”, e “Dalle tenebre alla luce”. Artista imprevedibile e poliedrico, cantautore, attore, disegnatore e scrittore, Simone Cristicchi torna sul palco del Teatro Ariston dopo averlo calcato per ben 5 volte in gara e 3 volte in qualità di ospite. Dopo l’esordio nel 2006 nella categoria Giovani con il brano “Che bella gente”, nel 2007 è in gara nella categoria Campioni con “Ti regalerò una rosa”, brano che vince il Festival di Sanremo, il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio Sala Stampa Radio-Tv. Nel 2010 torna sul palco dell’Ariston con “Meno Male”, mentre nel 2013 presenta i brani “La prima volta (che sono morto)” e “Mi manchi”. Nel 2019 è per la quinta volta in gara con “Abbi cura di me”, brano con cui vince il Premio “Sergio Endrigo” per la Miglior interpretazione e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la Miglior composizione musicale. Come ospite, nel 2008 è sul palco del Festival di Sanremo con Frankie hi-nrg mc in occasione della serata dei duetti con il brano “Rivoluzione”. A febbraio 2018 è al fianco di Ermal Meta e Fabrizio Moro per una nuova versione di “Non mi avete fatto niente”, canzone vincitrice di quella edizione. Nel 2020, invece, duetta con Enrico Nigiotti sulle note di “Ti regalerò una rosa”, il brano con cui ha vinto il Festival nel 2007. Attualmente Simone Cristicchi è impegnato con le repliche del tour “Torneremo ancora – Concerto mistico per Battiato” insieme ad Amara e con la seconda stagione della tournée teatrale “Franciscus - Il folle che parlava agli uccelli”, in cui, tra riflessioni, testimonianze personali e canzoni inedite, indaga e racconta il “Santo di tutti”, San Francesco D’Assisi. “Franciscus” è anche il titolo del suo ultimo libro scritto con Simona Orlando e pubblicato a dicembre da Baldini + Castoldi. www.simonecristicchi.it www.facebook.com/SimoneCristicchiOfficialPage - www.instagram.com/cristicchi/ www.x.com/scristicchi www.tiktok.com/@simone.cristicchi58 - www.youtube.com/@simonecristicchi5755 Queen At The Opera, due date a Firenze nell’ambito del 10th Anniversary Tour Lo show rock-sinfonico dedicato ai Queen celebra 10 anni di successi con un lungo tour nei principali teatri Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio 2025 – ore 21 Teatro Cartiere Carrara – via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro – Firenze QUEEN AT THE OPERA Doppia tappa fiorentina per “Queen At The Opera”, lo show rock-sinfonico basato sulle musiche dei leggendari Queen, in scena giovedì 23 e venerdì 24 gennaio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze. I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.queenattheopera.com, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti prevendita di Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Straordinario omaggio ai Queen sospeso tra rock e musica sinfonica, “Queen At The Opera” spegne le prime dieci candeline e celebra l’anniversario con il 10th ANNIVERSARY TOUR. Versione rinnovata ma con la filosofia di sempre, lontanissima dal concetto di cover band. “Queen At The Opera” è un grande spettacolo in cui il rock della band britannica si fonde con la raffinatezza di un’orchestra di archi. Una formula accattivante e originale, autorizzata ufficialmente dagli stessi Queen e impreziosita da grandi interpreti oltre che da un coinvolgente visual show. Classici senza tempo come “We Are The Champions”, “Bohemian Rhapsody”, “The Show Must Go On”, “Radio Ga Ga”, “Another One Bites The Dust”, “Who Wants To Live Forever” sono interpretati da un ensemble di 30, grandi, professionisti. A spiccare sono le straordinarie voci di Federica Morra, cantante, attrice e performer formatasi alla American Musical and Dramatic Academy e di Francesco Montori, entrambi con importanti esperienze nei musical a livello internazionale. E ancora, il soprano Giada Sabellico, che nello spettacolo interpreta magistralmente brani eseguiti da Montserrat Caballé con Freddie Mercury; Alessandro Marchi, acrobata della voce e artista dall’immensa presenza scenica con alle spalle musical quali "Hair" e "A Christmas Carol"; Luana Fraccalvieri, talentuosa cantante passata anche dal palco televisivo di “Amici”. Impossibile non ricordare poi il contributo del direttore d’orchestra Piero Gallo, a cui si devono anche gli arrangiamenti. Dieci anni di tournée in Italia e all’estero. Dieci anni di sold out e pubblico in estasi. Dieci anni di Queen At The Opera! Il 10th ANNIVERSARY TOUR continuerà il 31 gennaio ad Ascoli Piceno (Teatro Ventidio Basso), il 4 febbraio a Torino (Teatro Alfieri), il 13, 14, 15 e 16 marzo a Roma (Auditorium Conciliazione), il 23 marzo a Mantova (PalaUnical), il 10, 11, 12 e 13 aprile a Milano (Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni), il 19 aprile a Pescara (Teatro Massimo), l’1 maggio a Messina (Teatro Vittorio Emanuele), il 2 maggio a Catania (Teatro Metropolitan), il 3 e 4 maggio a Palermo (Teatro Massimo), il 9 e 10 maggio a Genova (Politeama Genovese), il 16 maggio ad Ancona (Teatro delle Muse), il 23 maggio a Bassano del Grappa (CMP Arena). E tante altre date sono in arrivo. “Dal 2015 a oggi Queen At The Opera è andato in scena 425 volte e sono sicuro che altrettante sono davanti a noi – spiega il produttore musicale e direttore artistico Simone Scorcelletti di Duncan Eventi. Sin dalle prime prove abbiamo pensato a Queen At The Opera come uno spettacolo e non un tributo. I successi dei Queen rivivono così in contesti scenografici di grande impatto, interpretati da artisti che abbiamo selezionato dopo centinaia di audizioni. Questo decimo anniversario si spiega con una parola, ‘qualità’. Questo è il motivo principale per cui lo spettacolo è ufficialmente autorizzato dagli stessi Queen”. Prodotto da DuncanEventi, “Queen At The Opera” nasce da un’idea del produttore musicale e direttore artistico Simone Scorcelletti: dal suo esordio nel 2015 lo spettacolo ha raccolto standing ovation e sold out in Italia e in Europa. Info, prevendite e aggiornamenti sul sito ufficiale www.queenattheopera.com. www.queenattheopera.com www.facebook.com/queenattheopera www.instagram.com/queen_at_the_opera www.youtube.com/channel/UC1d2zj4DXPNhyT4f74xYlpw Queen At The Opera – 10th ANNIVERSARY TOUR 2025 (date in aggiornamento) 10 gennaio 2025 Teatro Team BARI 11 gennaio 2025 Teatro Politeama Greco LECCE 18 gennaio 2025 Teatro Moderno GROSSETO 23 gennaio 2025 Teatro Cartiere Carrara FIRENZE 24 gennaio 2025 Teatro Cartiere Carrara FIRENZE 31 gennaio 2025 Teatro Ventidio Basso ASCOLI PICENO 04 febbraio 2025 Teatro Alfieri TORINO 13 marzo 2025 Auditorium Conciliazione ROMA 14 marzo 2025 Auditorium Conciliazione ROMA 15 marzo 2025 Auditorium Conciliazione ROMA 16 marzo 2025 Auditorium Conciliazione ROMA 23 marzo 2025 PalaUnical MANTOVA 10 aprile 2025 Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni MILANO 11 aprile 2025 Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni MILANO 12 aprile 2025 Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni MILANO 13 aprile 2025 Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni MILANO (pomeridiana) 19 aprile 2025 Teatro Massimo PESCARA 01 maggio 2025 Teatro Vittorio Emanuele MESSINA 02 maggio 2025 Teatro Metropolitan CATANIA 03 maggio 2025 Teatro Massimo PALERMO 04 maggio 2025 Teatro Massimo PALERMO (pomeridiana) 09 maggio 2025 Politeama Genovese GENOVA 10 maggio 2025 Politeama Genovese GENOVA 16 maggio 2025 Teatro delle Muse ANCONA 23 maggio 2025 CMP Arena BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) Prevendite www.queenattheopera.com www.ticketone.it (tel. 892.101) Sui canali di prevendita autorizzati dei rispettivi teatri Duncaneventi - promozione e ufficio stampa Paola Mattioli e Marco Mannucci Dal 24 gennaio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato CD “UNDERGROUND FOXES”, il nuovo album dei Venus Ship per Irma Records dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica dal 31 gennaio “Klezmer in Re Minore”. “Klezmer in Re Minore” è un brano che unisce la tradizione musicale klezmer con un testo in griko salentino, interpretato da Federica Orlandini. La canzone, che prende la forma di una nenia funebre, evoca il contrasto tra la gioiosa e vibrante tradizione musicale e l’orrore senza fine di una guerra devastante, priva di giustizia e umanità. Il brano descrive come, invece di placarsi, il conflitto cresce in una contaminazione esponenziale, accentuando la sensazione di una sofferenza che non ha mai fine, ma che si perpetua attraverso il tempo e la memoria. “Underground Foxes” è il nuovo lavoro discografico del collettivo Venus Ship, pubblicato dalla storica etichetta bolognese Irma Records. L’album porta lo stesso nome del singolo lanciato in anteprima a novembre 2024 e celebra chi ha lottato attivamente per i diritti umani e civili, denunciando ingiustizie e abusi di potere. Il disco punta il dito contro una società che, dietro la maschera della democrazia, persegue ciecamente il profitto, calpestando diritti, persone, ambiente e salute. Le nove tracce che compongono l’album rendono omaggio a figure storiche e movimenti che hanno avuto un ruolo cruciale nelle lotte per la giustizia sociale, come Rosa Parks, Martin Luther King, Malcolm X, i Tupamaros dell’Uruguay, le Black Panthers e altri gruppi di protesta contemporanei. Ogni brano invita gli ascoltatori a riflettere su questioni ancora attuali, sottolineando il legame tra passato e presente. Musicalmente, la band trae ispirazione da molteplici fonti, mescolando e plasmando diversi linguaggi tra loro. Il funk degli anni '60/'70 si fonde con le tecniche compositive e gli arrangiamenti di ispirazione mingusiana ed ellingtoniana, creando un intreccio sonoro che arriva fino ai giorni nostri, arricchito anche dal flow unico del rapper Avex, protagonista dei brani “Underground Foxes” e “Ain’t Talking Sugo”. Inoltre, le sonorità dell'album “Underground Foxes” attraversano i continenti, partendo da New Orleans e Harlem, per arrivare al Mediterraneo, con sonorità Klezmer cantate in Grico Salentino dalla voce di Federica Orlandini. Commentano gli artisti a proposito dell'album: “Con questo disco, vogliamo dedicare un pensiero alle famiglie devastate dalle guerre che oggi, più che mai, infiammano il pianeta. Il brano 'Klezmer in Re Minore', cantato in Grico Salentino dalla straordinaria voce di Federica Orlandini, evoca una terra che da quasi ottant’anni vive orrori e ingiustizie senza fine, con un’escalation intollerabile nell’ultimo anno. Di fronte a questa devastazione, la crescente corsa agli armamenti e alle spese militari rappresenta, secondo il collettivo, un insulto al genere umano.” TRACK-LIST:
Biografia Venus Ship è un collettivo di otto musicisti germogliato dall’underground bolognese. La band si ispira a movimenti di protesta anni 60 e 70 e alle storie di grandi personaggi che hanno lottato attivamente per i diritti civili ed umani. Di conseguenza, anche la musica che mette in scena, trae ispirazione da quell’Umus sociale di ribellione con sonorità molteplici che spaziano dagli spiritual della “Liberation Music Orchestra” alla musica di Charles Mingus, da influenze legate a New Orleans fino al funk tipico della cinematografia anni 70. Il collettivo è formato da: Ugo Moroni (chitarra, composizione, arrangiamenti), Andrea Salvato (flauto), Marco Vecchio (alto sax), Federico Privitera (trumpet), Giuseppe Lastella (trombone), Michele Murgioni (tuba), Daniele Marrone (el. bass), Mattia Bassetti (drum). Collaborano col collettivo Avex e Federica Orlandini alle voci. Anticipato a novembre 2024 dall'omonimo singolo, “Underground foxes” è il nuovo album dei Venus Ship disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato CD dal 24 gennaio 2025 dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica dal 31 gennaio “Klezmer in Re Minore”. Instagram | Facebook FRANCESCO CAVESTRI: dal 24 gennaio in radio “ENTROPIA” feat. WILLIE PEYOTE il nuovo singolo1/20/2025 Dal 24 gennaio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Entropia”, il nuovo singolo di Francesco Cavestri feat. Willie Peyote disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 gennaio. “Entropia” è un brano composto da Francesco Cavestri in collaborazione con Willie Peyote. Il brano, che fonde il pop con forti influenze di jazz contemporaneo e hip hop — i generi di provenienza dei due artisti — è arricchito da sonorità elettroniche che ne caratterizzano la produzione. Il testo, metaforico e ricercato, esplora il tentativo di un artista di trovare un equilibrio tra l’amore per una persona e quello per la musica, con l’obiettivo di elevare la propria arte e crescere come individuo. La canzone riflette sul vuoto che emerge quando la magia di un momento si trasforma gradualmente in “entropia”. “Entropia” è una corsa senza sosta tra paure e speranze, dove l’armonia musicale e la forza narrativa dei due artisti accompagnano l’ascoltatore in un viaggio emotivo e ipnotico. È un invito a lasciarsi trasportare dalla musica, trasformando la confusione in qualcosa di autentico e potente. Commenta l'artista a proposito del brano: “Entropia è un viaggio sonoro tra i mondi musicali che più mi affascinano e caratterizzano da sempre la mia ricerca musicale e divulgativa: il jazz e l’hip hop, due emisferi solo in apparenza inconciliabili e distanti, ma che in realtà presentano innumerevoli punti in comune. Fin dal mio primo album 'Early 17' ho raccontato come l’hip hop sia nato direttamente grazie alle influenze sonore derivanti dal mondo del jazz, e anche l’incontro con Willie Peyote è avvenuto proprio su questa fascinazione reciproca verso il mondo dell’altro, che ha portato alla nascita di questo brano in cui le sonorità del jazz contemporaneo incontrano le barre di uno degli artisti più rispettati e affermati nel panorama hip hop italiano. La produzione, realizzata nel mio home-studio bolognese durante dei caldi giorni di agosto e perfezionata nello studio milanese, è caratterizzata da patine di sonorità elettroniche che arricchiscono gli interessanti movimenti armonici, che gli studi e la pratica del jazz mi permettono di inserire anche in questo brano, mantenendo le contaminazioni che legano il jazz ad altri generi e che hanno caratterizzato i brani dei miei tre precedenti album, sempre per raccontare che il jazz è una musica per tutti”. Biografia Francesco Cavestri (classe 2003), pianista, compositore e divulgatore. Studia pianoforte dall’età di 4 anni e si laurea a pieni voti a 20 anni in pianoforte jazz al Conservatorio di Bologna. Negli USA studia e vince due borse di studio al Berklee College of music di Boston e frequenta la scena musicale newyorkese, vincendo una borsa di studio anche alla New School di New York. La sua discografia è composta da 3 album: un album di esordio pubblicato nel 2022 con 9 inediti intitolato “Early 17” (il cui titolo deriva dall’età in cui l’album è stato ideato e registrato) con feat del grande trombettista Fabrizio Bosso. Il secondo album, dal titolo “IKI - Bellezza Ispiratrice”, è uscito il 19 gennaio, distribuito da Universal Music Italia, e presenta la collaborazione del jazzista italiano più affermato a livello internazionale: Paolo Fresu. Il terzo album, uscito il 16 febbraio 2024, dal titolo “Una Morte da Mediano” raccoglie una colonna sonora che Cavestri ha registrato per un progetto Rai Play sound. Gli album verranno presentati con un tour italiano a partire dalla primavera del 2024, con la data inaugurale al Blue Note di Milano il 14 aprile 2024. Cavestri si è inoltre esibito in importanti Festival e Jazz Club italiani ed esteri (l’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, la Cantina Bentivoglio di Bologna, il Wally’s Jazz Club di Boston, lo Smalls Jazz Club di New York, la Casa del Jazz di Roma, il Festival Time in Jazz a Berchidda, il festival JazzMi con due eventi alla Triennale di Milano: concerto in trio in Teatro Triennale e laboratorio in Sala Agorà). A gennaio 2024 Cavestri ha inoltre ricevuto un ulteriore importante riconoscimento, venendo premiato come il più giovane tra i nuovi talenti del 2023 dall'autorevole rivista Musica Jazz. Il 14 aprile ha aperto il tour del suo ultimo album “IKI – Bellezza Ispiratrice” registrando il sold out al Blue Note di Milano, per poi proseguire con un altro successo all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma. Il tour è poi proseguito con altri appuntamenti in giro per la penisola (Festival AmbriaJazz in Valtellina, Entroterre Festival, Luglio Musicale Trapanese, Piano City Milano, Bologna Estate, ecc...) e arriverà anche all’estero, segnando il debutto fuori dall’Italia del giovane pianista-compositore bolognese. Come divulgatore Francesco Cavestri collabora con l’associazione Il Jazz Va a Scuola, organizzando lezioni-concerto, seminari e masterclass in teatro, nelle scuole e nei Festival, anche al fianco di importanti artisti della scena italiana e internazionale. Il 30 aprile 2024, in occasione dell’International Jazz Day riconosciuto dall’Unesco, Cavestri ha ricevuto il premio IJVAS come giovane divulgatore e compositore all’Auditorium Parco della Musica di Roma, al fianco dei grandi nomi del Jazz italiano, tra cui Stefano Bollani. A settembre 2024, Francesco Cavestri ha avviato una collaborazione con Steinway & Sons Italia, suonando per diversi eventi organizzati dalla sede italiana che lo storico marchio di pianoforti ha aperto a Milano e diventando Spirio Ambassador. Il 31 ottobre 2024 si è esibito con un concerto per JazzMi nel Teatro della Triennale di Milano con Willie Peyote, registrando il sold out con oltre un mese di anticipo. Durante la serata, Cavestri e Peyote hanno anche presentato il brano inedito realizzato insieme e di prossima uscita, mentre a fine novembre ha tenuto un concerto a Villa D’Este sul Lago di Como come apertura di una rassegna organizzata dal Blue Note di Milano. “Entropia” è il nuovo singolo di Francesco Cavestri realizzato in collaborazione con Willie Peyote disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 gennaio 2025 e in rotazione radiofonica dal 24 gennaio. I due artisti hanno presentato il brano in anteprima in Triennale durante il concerto per JazzMi del 31 ottobre. Sito Web | Instagram | Spotify | YouTube | Facebook Move On Domenica 26 gennaio 2025, ore 18:30 Exfila, Firenze MIRIAM FORNARI Miriam Fornari voce, piano e sintetizzatori/ Ruggero Fornari chitarra Joe Rehmer basso elettrico / Evita Polidoro batteria Miriam Fornari apre la rassegna Move On 2025, dedicata ai nuovi talenti della scena musicale italiana. Il suo progetto musicale da solista, attivo dal 2019, è basato su una ricerca senza sosta, che vuole svelare la propria identità attraverso la creazione di un suono personale. Un suono nuovo, riconoscibile e sincero, che nasce attraverso le infinite combinazioni tra strumenti acustici, elettronici e il silenzio che ne rimane attorno, un dialogo fra vuoti e pieni, detti e non detti, coscienza e subconscio. Mora, l’album d’esordio di Miriam Fornari è un lavoro incentrato sul particolare rapporto tra vita reale e vita onirica, su quanto le esperienze vissute in sogno non siano meno dense di significato delle esperienze vissute nella veglia. Il disco è uscito il 13 ottobre 2023 per la label indipendente lucana Onyx Dischi. Ingresso 10 € / ridotto 8 € under 25 e socio Arci + d.p. Info: – [email protected] Biglietti: boxol Ufficio Stampa: Andrea Rega – [email protected] DOPO L’INCREDIBILE SUCCESSO DEI LIVE NEI PALAZZETTI DI NAPOLI E ROMA, CHE HA REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO, GLI PSICOLOGI ANNUNCIANO LE DATE DEL LORO “DIY SUMMER TOUR 2025” Venerdì 23 maggio @ Mi Ami Festival – Milano Giovedì 12 giugno @ Be Alternative Festival – Rende (CS) Domenica 29 giugno @ Sequoie Music Park – Bologna Giovedì 3 luglio @ Balena Festival – Genova Venerdì 4 luglio @ L’Umbria che spacca – Perugia Domenica 13 luglio @ Villa Bellini – Catania Giovedì 7 agosto @ Arena della Versilia – Cinquale (MS) Venerdì 22 agosto @ Nottinarena – Lignano Sabbiadoro (UD) Venerdì 5 settembre @ Terrasound – Pescara Giovedì 18 settembre @ Auditorium Parco Della Musica, Cavea – Roma Venerdì 19 settembre @ Ex Base Nato – Napoli IL CALENDARIO È IN AGGIORNAMENTO LE PREVENDITE SARANNO DISPONIBILI A PARTIRE DA DOMANI MARTEDÍ 21 GENNAIO ALLE ORE 14:00 https://psicologi2001.lol Dopo l’incredibile successo dei live al Palapartenope di Napoli e al Palazzo dello Sport di Roma, che ha registrato il sold out, gli PSICOLOGI, il duo formato da Drast e Lil Kvneki annunciano il loro “DIY SUMMER TOUR 2025”, con cui porteranno dal vivo i brani che compongono “DIY” (Bomba Dischi/Universal Music Italy), il loro ultimo album. Gli artisti si esibiranno venerdì 23 maggio al Mi Ami Festival di Milano, giovedì 12 giugno al Be Alternative Festival di Rende (CS), domenica 29 giugno al Sequoie Music Park di Bologna, giovedì 3 luglio al Balena Festival di Genova, venerdì 4 luglio a “L’Umbria che spacca” di Perugia e domenica 13 luglio a Villa Bellini, a Catania. Il tour proseguirà giovedì 7 agosto all’Arena della Versilia di Cinquale (MS), venerdì 22 agosto a “Nottinarena” di Lignano Sabbiadoro (UD) e venerdì 5 settembre al “Terrasound” di Pescara. Drast e Lil Kvneki ritorneranno poi nelle loro città d’origine giovedì 18 settembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma e venerdì 19 settembre all’Ex Base Nato di Napoli. Il calendario è in aggiornamento. Le prevendite saranno disponibili a partire da domani, martedí 21 gennaio alle ore 14:00: https://psicologi2001.lol Un album intriso di autenticità e sincerità, con cui Drast e Lil Kvneki hanno dimostrato un’evoluzione a livello musicale e hanno iniziato, dopo due anni da solisti, un nuovo capitolo della loro storia professionale. I due artisti, ora più grandi, maturi e consapevoli, trasmettono in queste 13 nuove tracce la loro innata capacità di parlare ai giovani e, in particolare, alla Generazione Z a cui appartengono, dando dignità alla sofferenza in qualsiasi sua forma e provando ad aiutare, con le loro canzoni, ad abbracciarla e a conviverci, senza denigrarla o compatirla. Biografia PSICOLOGI è il nome del duo composto da Drast (Marco De Cesaris) e Lil Kvneki (Alessio Akira Aresu), entrambi classe 2001. Il loro sodalizio artistico, nato sul web grazie alla piattaforma alternativa Soundcloud, sfocia in musica attraverso flussi di coscienza pop-rap. Esponenti della Generazione Z e voce dei “post-millennials”, raccontano la complessità del mondo che hanno intorno con spontaneità e intelligenza compositiva. Nei loro brani danno voce alla condizione sociale e ai conflitti che gli adolescenti e i giovani adulti si trovano ciclicamente a vivere, tra istituzioni assenti e genitori con cui è difficile trovare un dialogo, ponendo attenzione agli esordi sui traumi lasciati dalla pandemia come ansia sociale e solitudine. Dopo il doppio EP “2001” + “1002” (Disco d’Oro), uscito a novembre 2020 per Bomba Dischi, pubblicano “Millenium Bug” (Disco di Platino), album d’esordio che debutta alla posizione numero 5 dei dischi più venduti. Ad autunno 2021 esce “Sui Muri”(Disco di Platino) e a febbraio “Fiori Morti” (Disco d’Oro); entrambi i brani anticipano il secondo album ufficiale “TRAUMA”(Disco d’Oro). L’ultima release del duo prima di due dischi solisti, usciti nel 2023, è “NFLP”, pubblicato a maggio 2022 e certificato Disco d’Oro, che vede come featuring d’eccezione Thasup. Il ritorno sulle scene di PSICOLOGI avviene nel maggio 2024 con "GAS", singolo che anticipa il nuovo album DIY in uscita a fine novembre 2024. “DIY SUMMER TOUR 2025” Venerdì 23 maggio @ Mi Ami Festival – Milano Giovedì 12 giugno @ Be Alternative Festival – Rende (CS) Domenica 29 giugno @ Sequoie Music Park – Bologna Giovedì 3 luglio @ Balena Festival – Genova Venerdì 4 luglio @ L’Umbria che spacca – Perugia Domenica 13 luglio @ Villa Bellini – Catania Giovedì 7 agosto @ Arena della Versilia – Cinquale (MS) Venerdì 22 agosto @ Nottinarena – Lignano Sabbiadoro (UD) Venerdì 5 settembre @ Terrasound – Pescara Giovedì 18 settembre @ Auditorium Parco Della Musica, Cavea – Roma Venerdì 19 settembre @ Ex Base Nato – Napoli IL CALENDARIO È IN AGGIORNAMENTO |
Deliri Progressivi...Musica oltre le parole... Archivi
Gennaio 2025
Categorie |