DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica


Click here to edit.

A 33 anni dalla sua pubblicazione, l'8 novembre esce in vinile 33 giri “PETRA LAVICA”, il primo album di KABALLÀ in una nuova versione rimasterizzata a tiratura limitata.

10/17/2024

0 Comments

 
Foto
​KABALLÀ
A 33 anni dalla sua pubblicazione
L’8 NOVEMBRE ESCE IN VINILE 33 GIRI A TIRATURA LIMITATA
IN UNA NUOVA VERSIONE TOTALMENTE RIMASTERIZZATA
IL SUO ALBUM DI DEBUTTO 
“PETRA LAVICA”
manifesto di contaminazione musicale tra rock, folk mediterraneo e influenze internazionali in dialetto siciliano

 
I brani “Petra lavica”, “Quantu ci voli”, “Fin’a dumani” e “Sutta lu mari” fanno parte della colonna sonora firmata da Kaballà e Antonio Vasta del nuovo film di Luca Barbareschi “Paradiso In Vendita”
presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
 
Dopo 33 anni dalla sua pubblicazione, l’8 novembre torna in una nuova versione totalmente rimasterizzata in formato vinile 33 giri a tiratura limitata “PETRA LAVICA” (Warner Music Italy), l’album di debutto di KABALLÀ.
Inoltre, 4 brani dell’album (“Petra lavica”, “Quantu ci voli”, “Fin’a dumani” e “Sutta lu mari”) sono stati inseriti all’interno della colonna sonora del nuovo film di Luca Barbareschi “Paradiso In Vendita” con Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro, Domenico Centamore. Il film, una produzione Italia/Francia Èliseo Entertainment, con Rai Cinema in coproduzione con Leon Film, prodotto da Luca Barbareschi, viene presentato in anteprima oggi, giovedì 17 ottobre, alla Festa del Cinema di Roma. La colonna sonora del film è firmata da Kaballà e Antonio Vasta e comprende anche il brano “Paroli d’amuri”, estratto dall’album live “Astratti furori”.
Pubblicato originariamente nel 1991, “Petra Lavica” sfidò le convenzioni con un audace mix di rock, folk mediterraneo e influenze internazionali, cantato in dialetto siciliano. In un’epoca in cui il panorama musicale italiano stava appena sperimentando la fusione tra dialetti e nuove sonorità, Kaballà osò spingersi oltre, dando vita a un lavoro che anticipava i tempi e guardava alla scena musicale europea.
Acclamato dalle riviste specializzate, l’album è diventato un simbolo di contaminazione sonora, grazie anche alla produzione con Gianni De Berardinis e Massimo Bubola e gli arrangiamenti di Lucio Fabbri.
Oggi, questo manifesto di contaminazione musicale torna con una nuova energia con la supervisione al progetto di Paolo Corsi, il coordinamento di Mario Cianchi e la produzione esecutiva di Nuccio La Ferlita di Puntoeacapo. Rimasterizzato da Tommaso Bianchi e la supervisione del leggendario produttore Rodolfo “Foffo” Bianchi, il disco riscopre, con il suono rinnovato e allo stesso tempo analogico, la magia della musica d’autore in una celebrazione che unisce passato e presente.
Questa la tracklist di “Petra Lavica”:
In gloria
Petra lavica
Il mirto e la rosa
Sutta lu mari
Fin' a dumani
Ventu d'amuri
Quantu ci voli
Sciogli i capelli
Petra lavica (strumentale)
 
Giuseppe Rinaldi, in arte Kaballà, è un cantautore siciliano noto per la fusione di musica popolare, rock e world music. Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi album (“Petra Lavica”, “Le vie dei canti”, “Lettere dal fondo del mare” e “Astratti furori”) e ha scritto per artisti nazionali e internazionali come Eros Ramazzotti, Mario Venuti, Anna Oxa, Antonella Ruggiero, Baustelle, Irene Grandi, Nina Zilli, Alex Britti, Ron, Andrea Bocelli, Josh Groban, Placido Domingo e tanti altri. Dopo l’esordio con il testo siciliano “Brucia la terra” composto sulle musiche di Nino Rota per il film “il Padrino III” di Francis Ford Coppola, ha in seguito lavorato anche per il cinema, scrivendo colonne sonore e testi, per il teatro e per la televisione.

0 Comments



Leave a Reply.

    Deliri Progressivi

    ...Musica oltre le parole...

    Archivi

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica