DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica

Deliri Progressivi intervista Barbara Pozzo, autrice de "LA VITA CHE SEI. 24 meditazioni sulla gioia" 

12/6/2014

0 Comments

 
In questo senso io dico ’fallo prima che sia troppo tardi’: non c’è mai un ‘troppo tardi’ da un certo punto di vista, ma ci sono delle condizioni che sono poi così difficili e così incancrenite in qualche modo dentro o fuori di noi, che diventa veramente un’impresa difficile riuscire a venirne fuori. Non è mai impossibile ma sicuramente vale la pena prevenire piuttosto che curare dopo.

Intervista a Barbara Pozzo a cura di Marialuisa Brunetti

Picture

1.    Come nasce l’esigenza di scrivere quello che lei pratica quotidianamente con il suo lavoro?

Nasce da due cose basilari: una è quella di voler proprio mettere un po’ a disposizione tutto quello ho imparato e imparo tuttora dal mio lavoro, dal mio percorso con i miei pazienti, che sono i miei maestri più grandi; per cui tutto quello che arriva da loro e che acquisisco grazie al lavoro con loro è qualcosa che vedo funzionare e andare verso la direzione della guarigione, e mi sembra quindi doveroso metterlo a disposizione anche di tutti gli altri; per cui anche se poi qualcuno ne vuole fare uso, può essergli di ispirazione mi sembra utile e interessante poterlo fare;  e un po’ è anche proprio una voglia di restituire tutto quello che ho ricevuto in questo percorso personale, con i pazienti, è un po’ il desiderio di restituire al mondo in qualche modo quello che ho avuto, e metterlo a disposizione di chi ne ha voglia.
 
2.    Nel libro sono ripetute parole forti come: Amore, Consapevolezza, Energia, Anima, Essenza, Universo, Compassione … che richiamano le linee guida del pensiero buddista; dove la Metta è essenza, cammino e punto di arrivo.  Pensa che ciò che dicevano i latini “mens sana in corpore sano” sia la chiave per vivere meglio?

Assolutamente sì i latini la sapevano lunga, ne sapevano molto di più a quanto pare; anche i contenuti del libro sono infatti quello che già in qualche modo dentro di noi sappiamo. E’ fondamentale che il nostro spirito, la nostra Anima (io uso il termine Anima perché contiene un po’ tutto quello che è la parte sottile di noi, mente compresa) sia sano, dove per salute intendo un’interezza, una certa stabilità, un certo equilibrio che ci permette di affrontare la vita con tutte le sue difficoltà, le cose belle, le  cose brutte che ci sono normalmente. Sicuramente una mente sana in un corpo sano è ciò che ci permette di mantenere un’armonia, una centratura che sono fondamentali; se vengono a mancare una di queste due cose difficilmente stiamo bene, quasi sempre c’è un disagio che molto spesso è base e terreno fertile per tutto quello che viene chiamato “malattia”.
 
3.    Netto è l’accento sull’importanza del silenzio e dell’ascolto di sé per capire, vedere e imparare a rispettare la verità personale, l’Essenza. In questo cammino per il raggiungimento della gioia e dell’equilibrio, non corre l’uomo il rischio di avvilupparsi nel vortice dell’egocentrismo?

Bisogna stare molto attenti: quando si parla dell’ascolto di sé, del mettere se stessi prima degli altri, dello stare attenti alla cura per se stessi.
Èfondamentale, ma bisogna fare attenzione a distinguere questa da quello che è l’egoismo, perché l’egoismo è considerare sempre e solo noi stessi, escludendo tutto quello che ci circonda, è mettersi per primi senza considerare che siamo sempre e costantemente connessi con tutti e con tutto. Facciamo parte di un Universo profondamente e intimamente connesso in tutto quello che lo compone. Se dimentichiamo questo sicuramente andiamo in una strada che va a finire in quello che appunto è definito egocentrismo e che non porta mai a qualcosa di molto buono. Mettere invece l’attenzione su di sé, per come è esposto nel libro, quindi l’ascolto di sé nel profondo, è proprio la strada per aprire la consapevolezza al fatto che non solo siamo importanti noi ma allo stesso modo sono importanti tutti gli altri e tutto ciò che ci circonda. Quindi l’ascolto di sé è un invito all’essere consapevoli di quanto c’è di prezioso nella nostra vita personale, ma nel momento in cui prendiamo consapevolezza di questo è automatico che si riconosca anche il valore di tutte le vite che circondano e di tutto ciò che forma l’ambiente che ci circonda. Perciò è proprio esattamente l’opposto dell’egoismo e dell’egocentrismo, è mettere luce su noi stessi per comprendere quanto ogni singola vita abbia un’importanza fondamentale.
 
4.    Il capitolo “L’intelligenza dell’anima” è un bellissimo inno all’anima come Essenza spirituale, dove vi è un’esortazione al silenzio, alla ricerca e all’ascolto, alla pazienza.  Però, nel marcare l’importanza della ricerca vi è un monito: “fallo prima che sia troppo tardi”… tardi per cosa?

Tardi per provare, per scoprire la modalità per apprezzare il nostro dono principale: la vita. Spesso ci lasciamo trascinare, e viviamo una vita in cui non siamo presenti, in cui affrontiamo tutto passivamente, invece di esserne parte attiva, quindi nonviviamo una vita in pienezza; e quando lasciamo veramente che le cose ci travolgano così tanto, il  ‘troppo tardi’ è inteso come la difficoltà poi di smantellare tutto il castello che costruiamo intorno a noi, che dobbiamo dopo sgretolare mattoncino per mattoncino per riprendere fiato, per ritrovare la luce, per poi finalmente riuscire a respirare dentro noi stessi. In questo senso io dico ’fallo prima che sia troppo tardi’: non c’è mai un ‘troppo tardi’ da un certo punto di vista, ma ci sono delle condizioni che sono poi così difficili e così incancrenite in qualche modo dentro o fuori di noi, che diventa veramente un’impresa difficile riuscire a venirne fuori. Non è mai impossibile ma sicuramente vale la pena prevenire piuttosto che curare dopo.
 
5.    L’idea dell’Universo che si prende cura di te e indica sempre la strada giusta, richiama anche passaggi evangelici cruciali in cui Gesù dice: “Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre.” - oppure - “lo Spirito di verità abita con voi ed è in voi”. L’ultimo capitolo, pare essere un inno all’Amore e il passaggio: “siamo costantemente immersi in un flusso d’Amore” richiama alle parole di San Paolo. Il libro sembra essere un crescendo di spiritualità, che messaggio vuole dare e/o lasciare al lettore?


Il messaggio è che prima di tutto ciò che noi siamo nella quotidianità a prescindere, e prima di essere il ruolo che abbiamo nella nostra famiglia, quindi madri di…, figli di…, piuttosto che il mestiere e la professione che facciamo, piuttosto che la condizione sociale in cui ci troviamo, prima di tutto questo, prima anche di tutta la nostra storia, quindi gli eventi che in qualche modo descrivono la nostra vita, prima di tutto questo, noi siamo Anime. Se mancasse questo passaggio non saremmo qui appunto a fare la nostra storia quindi il messaggio è proprio questo: non dimentichiamo chi siamo. Se riportiamo la nostra consapevolezza sul fatto che prima di tutte queste cose noi siamo Anime, questo ci predispone alla volontà di onorare la vita intesa come dono veramente diverso. Il messaggio quindi è proprio quello di non dimenticare, di non farsi trascinare dalle maschere che ci mettiamo, volenti o nolenti, consapevoli o inconsapevoli, da tutto quello che interpretiamo, dai ruoli cui siamo chiamati, anche se non necessariamente sono ruoli dove recitiamo una parte, ma siamo chiamati a ricoprire, ma prima di tutto noi siamo Anime, e questo non va mai dimenticato.  
 
6.    In questa opera, prevale più l’esperienza acquisita in campo professionale, oppure il cammino che personalmente ha intrapreso nella conoscenza di sé che si fa garante dei risultati positivi che da queste meditazioni suggeriscono?

 È proprio un insieme direi quasi paritario di queste due cose, anche se ci tengo a ripetere, i miei pazienti sono maestri di vita, di pari passo con la mia professione. Ho sempre ritenuto anche doveroso, aldilà del mio interesse personale, approfondire un percorso interiore per potermi poi porre sul piano di psicoterapeuta. Quindi di pari passo con la mia professione ho sempre lavorato al mio interno, con gli studenti che mi corrispondevano di più. Sicuramente è stato un insieme delle due cose, perché non avrei potuto scrivere questo libro, se non avessi fatto un certo percorso mio, ma anche se non avessi lavorato con così tante persone e avessi potuto toccare con mano quanto tutto quello che c’è scritto funzioni. Non l’ho scoperto io, ma è semplicemente un riportare quello che ho visto funzionare, cosa succede quando si vuole andare nella direzione della guarigione, quindi è un insieme delle due cose.
 
 
7.    La storia dell’uomo ha visto il passaggio di grandi menti, come il poeta Rumi, il Dalai Lama, passando attraverso i maestri Sufi, menti riconosciute, lette, ascoltate, e tutte hanno decantato a tratti celebrato i valori del silenzio, della compassione, della gentilezza. Sempre la storia ci documenta di risultati disastrosi quando l’uomo non percorre questi cammini. Eppure nonostante tutto è difficile praticare il percorso salutare del silenzio. Come mai secondo lei?

Hai ragione, è vero, sembra molto difficile. In realtà è che noi tendiamo a farci trascinare e a identificarci anche nelle cose della vita, come dicevo prima, nel ruolo, nella professione. L’essere umano ha una grande preponderanza mentale, oltre ad essersi distanziato anche un po’ la sua parte spirituale. Quindi la mente, molto potente, tende a farci credere che noi siamo quello che facciamo, che noi siamo l’ambiente che ci circonda, noi siamo il ruolo che abbiamo. E allora, dando ascolto a questa parte veniamo sempre di più trascinati e più ci dimentichiamo del fatto che siamo Anime, e più è facile essere trasportati via e anche essere convinti sinceramente che sia abbastanza inutile mettersi nelle condizioni contrarie, o che comunque sia una cosa talmente difficile da mettere in pratica, che vale la pena lasciar perdere. In realtà si tratta proprio soltanto di fare un cambio di direzione di sguardo, se noi continuiamo a guardare nella direzione del mentale sicuramente veniamo trascinati via. Se cominciamo invece ad abituarci a portare lo sguardo sulla nostra Anima, ricordandoci chi siamo nel profondo (da qui il titolo “La vita che sei”), allora questa diventa quasi naturale, un’esigenza, che poi è una naturalità recuperata perché in realtà dentro di noi c’è sempre stata. Quindi è proprio per questo, perché tendiamo a dare prevalenza alle posizione della mente, che per sua natura va in tutt’altra direzione. 
È necessario trovare un altro equilibrio, avere una mente che sia sempre chiara e funzionante è importante, ma è fondamentale trovare l’equilibrio  altrimenti la predominanza mentale automaticamente ci porta via da lì.
 
8.    Progetti futuri?


Nell’immediato sono quelli di proseguire con il mio blog, che è uno spazio  a cui tengo moltissimo, Somebliss, dove quotidianamente scrivo, dove c’è un meraviglioso scambio, quella è una cosa che sicuramente continuerà. E poi sinceramente non ti so dire, adesso il libro è ancora fresco fresco. L’idea di scrivere per me è molto bella, perciò magari nel futuro ci potrà essere un secondo libro. Adesso è veramente molto presto per poterlo affermare e quindi confido che le cose arrivino quando devo arrivare. Continuerò a essere sempre presente sul blog e poi vediamo che cosa nasce da lì , che cosa succede.

Marialuisa Brunetti


 
Acquisto libro
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Deliri progressivi

    Libri

    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutti
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandra Prospero
    Alessandraprospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica