
di Francesca Rita Rombolà
Editore: Enter
Collana: Pensieri e Parole
Anno di pubblicazione: 2011
Francesca Rita Rombolà nasce nel 1964 a Brattirò, provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Poetessa e scrittrice. Nel 1990 partecipa al concorso letterario “L’Autore Libri Firenze” con una raccolta di poesia dal titolo TIRINTO e vince il primo premio per la relativa sezione. Nel 1992 il suo primo romanzo ULTIMI GIORNI DI NOVEMBRE la Firenze Libri ED. Nello stesso anno, pubblica la sua seconda raccolta di poesie dal titolo:"Alba sul ponte sospeso" Mauro Baroni Editore. Nel 1998 pubblica la raccolta di racconti" La runa nel tempo" Gruppo Edicom di Milano. Nel 2004 pubblica la terza raccolta di poesie dal titolo "Petali Grigi" Edizioni del Leone di Venezia. Inoltre, è finalista al premio “Viareggio” e al premio “Montale”. Dal 2009 al 2011 pubblica, presso diverse Case Editrici, le raccolte di poesie DIESIS, "l'Anello d'oro" e il romanzo "il pellegrinaggio". Ha anche collaborato con la rivista francese di Teatro “CASSANDRE HORSCHAMP” diretta da Marc Tamet. Lavora per l'agenzia Thoth(www.thoth.it) occupandosi di correzione di bozze, consulenza nella stesura tesi di laurea, traduzioni letterarie, redazione testi.
Sinossi
Una serie di racconti in cui sono messi in evidenza episodi di guerra, non di una guerra in particolare, ma della guerra e di tutte le guerre che hanno insanguinato ed insanguinano il pianeta in questo primo scorcio del ventunesimo secolo. Un libro che non suggerisce soluzioni ai conflitti armati, che non propende per una parte in causa o per l’altra, e non tenta di rispondere ai molti perchè che una guerra ha sempre posto e continua a porre. Esso sembra registrare, descrivere, raccontare soltanto, con un occhio forse rivolto a quelli che sono da sempre i temi più profondi e più sentiti per l’uomo: la vita e la morte.