
Straordinario regista, influente ed innovatore a livello di tecnica, è passato alla storia per i suoi film carichi di suspense. “Non è importante far vedere agli spettatori lo scoppio di una bomba: c’è più tensione a far vedere che una bomba sta per scoppiare” soleva dire.
La mostra aperta a Milano presso il Palazzo Reale sino al 22/9/13 presenta la figura carismatica di Hitchcock ponendo attenzione sulle principali realizzazioni cinematografiche prodotte dalla Universal Pictures.
Si possono trovare decina di fotografie e di contenuti speciali tirati fuori dai cassetti della casa americana che per l’occasione ha rieditato le pellicole, curandone l’audio e il video.
Per il pubblico è un tuffo dietro le quinte di celebri film come l’inquietante “Psyco” o il terrorizzante “Gli Uccelli”, passando per “La finestra sul cortile” o “La donna che visse due volte”, vere e proprie gemme della sua produzione.
La mostra è arricchita anche da numerose fotografie tratte da molte altre pellicole e da una sala dentro la quale sarà possibile ascoltare molte delle celebri colonne sonore che hanno accompagnato le sequenze dei suoi film.
Caldamente consigliato agli amanti del mistery, del giallo, o più semplicemente a tutti quelli che sono interessati ad approfondire la conoscenza di uno dei più grandi registi contemporanei.
Alfred Hitchcock
Palazzo Reale - Mostra aperta sino al 22/9/13
Lunedì: 14:30-19:30
Da martedì a domenica: 09:30-19:30
Giovedì e sabato apertura prolungata alle 22:30
€ 8,00 ingresso
€ 6,50 ridotto
€ 4,00 ridotto
Eugenio Nascimbeni