
In mostra ci saranno duecento immagini del grande fotografo di moda Helmut Newton, fotografie tratte da tre libri pubblicati nel corso degli anni ’70 “White women”, “Sleepless Nights” e “Big Nudes”.
Helmut Newton, nato a Berlino nel 1920, ha girovagato per il mondo dapprima per sfuggire alle persecuzioni della Germania nazista, quindi per prestare servizio nell’esercito australiano durante la seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra lavora come fotografo freelance collaborando con riviste come Playboy, fino a quando non si trasferisce a Parigi nel 1961 per occuparsi di fotografia di moda.
Le sue immagini compaiono sulle più importanti riviste di settore, da Vogue a Harper’s Bazaar e la sua grande tecnica fotografica lo porta a lavorare per i maggiori stilisti internazionali, tra cui Chanel, Versace, YSL, Borbonese, Dolce & Gabbana.
Al centro dei suoi ritratti ci sono sempre donne particolarmente forti e aggressive che esibiscono una sensualità trasgressiva ed emancipata, spesso condita da suggestioni erotiche estreme.
Muore a Los Angeles nel 2004 in un incidente d’auto.
Maggiori informazioni sulla mostra sono reperibili sul sito ufficiale:
Helmut Newton. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes.
Eugenio Nascimbeni