Deliri Progressivi è Ufficio Stampa dei seguenti artisti:
Gli Elyza Jeph sono un progetto Trip Rock che nasce a Napoli da Lisa Starnini e Joe Nocerino.
Il duo mescola le influenze trip hop ed elettroniche con quelle del mondo rock. THE REASON e WAKE ME UP sono i due EP in uscita nel 2017. WAKE ME UP sarà prodotto interamente da Simon Duffy (Planet Funk, Massive Attack, Amy Winehouse, Mika, Missy Elliott…), che dopo anni torna a collaborare con gli studi di Via Posillipo 390. Ospite speciale a sorpresa è Maartin Allcock, musicista e produttore pilastro nel mondo folk e prog, basso in The Reason. Il duo si avvale della collaborazione live e studio di alcuni fra i migliori musicisti della scena musicale italiana come Corrado Calignano, Alessio Sica, Senio Firmati, Raffaele Pezzella e Santina Vasaturo. In programma tanti concerti sia in Italia che all’estero fra locali e festival. Sito web FB link Daylight singolo ![]() DANIELE LOCCHI - studente ribelle, redattore di una radio libera, organizzatore di concerti, gestore di locali, poeta, scrittore e performer teatrale. Responsabile ufficio spettacoli ed organizzazione eventi presso l’emittente radiofonica Controradio di Firenze (1979 – 1982). Direttore artistico del Teatro e Discoteca Tenax (1981 – 1987). Ideatore del “Salt Peanuts”, del Jazz Club e del Box Office di via della Pergola e di rassegne di musica elettronica e di musica medievale. Direttore e amministratore unico della società Delta Music srl di Firenze. Direttore artistico del Festival Caraibi e Caribe a Villa Borghese a Roma e dell’Anfiteatro delle Cascine di Firenze. Responsabile dell’area Parterre nell’ambito dell’Estate Fiorentina, realizzando più di 300 spettacoli di musica in preminenza popolare e jazz e più di 100 presentazioni editoriali. Dal 2001 ad oggi è Amministratore unico del Negroni Florence Bar di Firenze; incubatore di varie idee, presentazioni editoriali, serate a tema, iniziative culturali, enogastronomiche e dell’immagine (marchio registrato). Nutre da sempre grande interesse e passione per la letteratura e si diletto nel comporre poesie e racconti che hanno portato riconoscimenti e primi premi a livello locale, nazionale e internazionale. Ha pubblicato tre libri: “80.doc - Più a sinistra dei Rolling Stones” (Romano Editore, 2012), “Mezzanotte e Quattro” (insieme ad altri tre autori, Iena Reader/Nardini Editore, 2013) e "Generazione Tenax. Firenze una notte fa…" (Florence Press, 2014).
Dal 2013 frequenta il corso di teatro presso il laboratorio “Officina 0” e dal 2014 recita come attore protagonista.
Se siete interessati potete contattarci ai seguenti recapiti: https://www.facebook.com/generazionetenax LINK: Pagina FB Artista |
![]() Augusta Tomassini (Fossombrone - PU, 1955), poetessa contemporanea e da sempre impegnata e attenta al sociale. Attualmente riveste la carica di consigliera e coordinatrice Pari Opportunità u.i.c.i. per la Regione Marche. Dal 15 settembre 2015 è stata nominata commissaria C.P.O. (Commissaria Pari Opportunità) della Regione Marche. Ha pubblicato quattro libri: "Volo dell’anima, Poesie dall’ombra" (2013); "L’altra me, bagliori in…Versi" - Helicon (2014) con cui ha vinto il concorso Internazionale Itinerante Word Literary Prize e "Sulle Ali del Tempo, riflessi di luce" - Ed. Pegasus (2015), risultato vincitore a S. Marino. "Mi chiamo per nome. Ombra e Luce" - Helicon (2016). Ha ottenuto vari riconoscimenti in Premi Letterari e sulla sua poetica si sono espressi favorevolmente il critico letterario dottor Michele Miano e la dottoressa Cristiana Vettori. CONTATTI E LINK Sito web Pagina Facebook Ufficiale I Lonesome George sono un progetto nato nel maggio 2014 e proseguito fino ad oggi con gli stessi membri della fondazione: Matteo Rizzi alla voce e chitarra ritmica, Daniele Colombo alle tastiere, Battista Salvi alla chitarra solista, Francesco Tribbia Azzola al basso e seconde voci e Omar Ghezzi alla batteria. Fin da subito è stata scelta la strada della produzione di pezzi propri, che è culminata nell'incisione di Hydrophobia, primo demo di 8 pezzi della band uscito nel Maggio 2015. La prima stagione di concerti li porta ad esibirsi in svariate occasioni nella bergamasca e non solo (Druso, Edonè, Polaresco, twentyseven, Kascina, Quadriportico, Last Supper, Piazza Pacati e Casale Beer Fest in apertura ai Plastic Made Sofa). Inoltre si esibiscono, a marzo, al LaClaque di Genova e a Luglio all'Alcatraz di Milano per le finali nazionali di Emergenza Festival. Nell’estate 2015 si esibiscono in Francia. Link e contatti Pagina Ufficiale Facebook Pagina You Tube |
![]() Gastone Cappelloni: Poeta contemporaneo, classe ’57, nasce a Sant’Angelo in Vado (Pesaro\Urbino). Penna fertile e dinamica, ha pubblicato tutt’oggi ben 20 sillogi. “Tu, Ottava nota” (2015) e “Un seme oltre oceano (2014) anche in lingua spagnola. Le sue poesie, sono presenti su circa 80 Antologie letterarie, portali e riviste cartacee. Ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali. Ospite in radio nazionali/estere e in TV a Mar del Plata in Argentina nel 2014 nel programma “Giovani Marplatensi!” e “Domenica Italiana” per la promozione della cultura e la diffusione della poesia.
LINK: Sito ufficiale: http://www.gastonecappelloni.com Pagina Facebook: https://www.facebook.com/poetagastonecappelloni CONTATTI e LINK Sito |
Seguici sui Social (Facebook e Twitter)
Iscriviti alla nostra newsletter
Basta una semplice donazione per sostenere questo progetto e rendere visibile il vs banner:
"per
la modalità di inserimento cliccare qui"